Sfida fondamentale in ottica salvezza per l’Acqua Vitasnella che affronterà domani alle ore 18.15 tra le mura amiche della Mapooro Arena l’Obiettivo Lavoro Bologna per interrompere la striscia di 4 partite perse.
GLI AVVERSARI
La Virtus di coach Giorgio Valli è in piena lotta per evitare la retrocessione visto che si trova nel gruppo al penultimo posto a quota 20 punti, insieme proprio a Cantù e alla Pasta Reggia Caserta, con due sole lunghezze di vantaggio su Torino.
Gli emiliani arrivano da due sconfitte consecutive in casa contro la Dolomiti Energia Trento e in trasferta a Pistoia. Domenica scorsa i bianco- neri si sono arresi alla Giorgio Tesi Group per 88 a 76 nonostante i 19 punti del lungo Dexter Pittman.
Il quintetto
Bologna ha modificato il roster nel corso della stagione anche a causa dell’infortunio che ha costretto Allan Ray a saltare praticamente l’intero campionato. L’Obiettivo Lavoro ha dunque inserito in corsa l’ex canturino Kenny Hasbrouck e l’esperto Andre Collins rinunciando all’esterno Courtney Fells.
Play titolare dei felsinei è lo statunitense Abdul Gaddy, che, al suo secondo anno in Emilia, sta offrendo un buon contributo alla sua formazione con 10,6 punti e 3,3 assist di media a partita, ma che potrebbe non essere nelle migliori condizioni fisiche domani per un problema alla spalla. Al suo fianco scenderà in campo la coppia di italiani composta dal tiratore Michele Vitali, in crescita con 8,3 punti di media a gara, e dal prospetto, classe 1995, Simone Fontecchio, che sta facendo registrare 8,8 punti di media a sfida.
Sotto le plance coach Valli schiera l’ala americana Rod Odom, che sta ben figurando al debutto in Serie A con 10.4 punti di media a match, e il roccioso e fisico centro Dexter Pittman, che è il miglior marcatore dei bianco- neri con 14,7 punti di media a sfida con un ottimo 60,6% da due che lo rende il terzo più preciso tiratore del campionato.
La panchina
Bologna conta su una panchina di buon livello. Il play di riserva è infatti l’esperto statunitense Andre Collins, arrivato in Emilia a inizio marzo, che ha subito fornito un apporto importante con 12,2 punti e 3,7 assist di media a partita. Le rotazioni degli esterni sono garantite dall’ex Kenny Hasbrouck, ingaggiato dalla Virtus alla fine del mese di gennaio e autore di 8,7 punti di media a gara, oltre che dal giovane, classe 1998, Lorenzo Penna.
L’ala Valerio Mazzola, prezioso con i suoi 8 punti di media a match e pericoloso anche dall’arco dei tre punti, e l’altissimo centro, di 221 cm, Gino Cuccarolo sostituiscono invece i lunghi.
LA SITUAZIONE DELL’ACQUA VITASNELLA
Amedeo Tessitori non si è allenato in settimana per un’elongazione al gemello mediale della gamba destra ed il suo utilizzo è in dubbio per la partita di domani.
Prima dell’inizio della gara verrà osservato un minuto di silenzio per ricordare Francesco Morabito, il tifoso canturino scomparso prematuramente la scorsa settimana.
I PRECEDENTI
Quella tra Pallacanestro Cantù e Virtus Bologna è una sfida storica per il basket italiano. Le due formazioni si sono infatti incontrate per ben 159 volte con un bilancio favorevole all’Obiettivo Lavoro, che si è imposta in 91 occasioni.
Il trend è differente se consideriamo solamente le gare giocate in Lombardia dove i bianco- blu hanno vinto 51 confronti contro i 30 dei bianco- neri.
Il massimo punteggio complessivo è stato fatto registrare nella stagione 88/89, quando la Vismara sconfisse in casa la Knorr per 119 a 104.
Il maggior divario a favore dei canturini risale all’annata 87/88, con l’Arexons capace di superare la Dietor Bologna per 98 a 64.
Il massimo scarto a favore dei bianco- neri è invece più recente: nella stagione 1999/2000 la Kinder Bologna di Ettore Messina ha avuto la meglio a Casalecchio sulla Canturina Servizi per 98 a 60.
L’Obiettivo Lavoro si è aggiudicata la gara di andata, giocata lo scorso 23 dicembre alla Unipol Arena, per 85 a 77 grazie ai 19 punti di Dexter Pittman e ai 16 di Courtney Fells e Rod Odom. Miglior marcatore nelle fila dei bianco- blu era stato Walter Hodge con 24 punti seguito da JaJuan Johnson con 19 punti.
GLI EX
C’è solamente un ex nella sfida di domani tra Acqua Vitasnella Cantù e Obiettivo Lavoro Bologna.
Kenny Hasbrouck ha iniziato la stagione proprio nelle fila dei bianco- blu prima di trasferirsi in Emilia alla fine del mese di gennaio. Lo statunitense ha chiuso la sua esperienza canturina con 8,9 punti e 2,5 assist di media a partita e ha segnato 11 punti nella gara di andata, giocata ovviamente con la formazione brianzola.
Per Hasbrouck si è trattato in realtà di un ritorno a Bologna. La guardia aveva infatti vestito la maglia bianco- nera nell’annata 2012/2013 facendo registrare 12,3 punti e 1,9 assist di media nei 23 match disputati.
BIGLIETTI
Per la gara tra Acqua Vitasnella Cantù e Obiettivo Lavoro Bologna sono esauriti i biglietti di curve, gradinata numerata e numerati laterali e rimangono a disposizione solamente tagliandi del settore numerati centrali.
I biglietti sono in vendita online sul sito www.pallacanestrocantu.com fino a domenica alle ore 13.00, mentre la biglietteria della Mapooro Arena aprirà domani alle ore 16.15.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
1 Roko Ukic
5 Abass Awudu
7 Brady Heslip
11 Domen Lorbek
12 Ruben Zugno
18 Jakub Wojciechowski
20 Luca Cesana
21 Michal Ignerski
25 JaJuan Johnson
32 Amedeo Tessitori
44 Kyrylo Fesenko
69 Walter Hodge
All. Sergey Bazarevich
OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA
1 Dexter Pittman
2 Simone Fabiani
3 Michele Vitali
8 Gino Cuccarolo
9 Abdul Gaddy
11 Andre Collins
13 Simone Fontecchio
14 Valerio Mazzola
17 Kenny Hasbrouck
22 Lorenzo Penna
24 Rod Odom
All. Giorgio Valli
Acqua Vitasnella Cantù – Obiettivo Lavoro Bologna
Arbitri: Lamonica, Lo Guzzo, Ranaudo
Domenica 17 aprile, ore 18.15, Mapooro Arena
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà trasmessa in differita lunedì 18 aprile alle ore 22.30 su Milanow (canale 191 del digitale terrestre).