Niente calcoli. Andare in campo, portare a casa i due punti e sperare in buone notizie da San Severo. La Dino Bigioni Shoes, dopo l’amara beffa contro Pescara, non è più artefice del proprio destino nella corsa al primo posto ma deve innanzitutto pensare a vincere domani sera (ore 20.30, palasport via Giovanni XXIII) a Ortona contro una We’re già sicura del sesto posto. Un successo sarebbe fondamentale in primis per mettersi alle spalle il brutto periodo recente (due sconfitte nelle ultime tre partite) e poi per tenere accesa la fiammella della prima piazza, possibile solo in caso di successo e contemporanea sconfitta della Allianz Pazienza San Severo in casa contro l’Ecoelpidiense Stella Porto Sant’Elpidio. Difficile, ma sperare non costa nulla.
I gialloneri saranno al completo, con Sanna che ha smaltito i problemi alla schiena che l’hanno limitato fortemente nel match contro Pescara e Diomede regolarmente in campo per la partita da ex. Il play-guardia campano è arrivato a febbraio sbarcando proprio da Ortona, dove lo scorso anno aveva conquistato la vittoria nel campionato di serie C e dove quest’anno aveva contribuito a portare la We’re nei piani alti della classifica. Gli abruzzesi, pur non integrando il roster dopo la perdita di Diomede, si sono comunque mantenuti senza problemi in zona playoff, rallentando solo in queste ultime settimane (tre sconfitte nelle ultime quattro giornate) e lasciando strada solo all’irresistibile risalita di Pescara.
Ortona, anche per merito di un “santone” come coach Domenico Sorgentone in panchina, è squadra solida e che gioca un basket di grande qualità. Il 3° posto nel girone nella classifica degli assist (15,3, solo 0,4 in meno della Poderosa) è l’emblema di questo sistema di gioco offensivamente fluido e bilanciato, senza prime donne. Gli unici due giocatori in doppia cifra si trovano lungo l’asse play-pivot: ad un capo Fabrizio Gialloreto, regista tascabile che viaggia a 14,1 punti e 3,0 assist a partita, dall’altro Arcangelo Leo, lungo roccioso che aggiunge 12,8 punti e 6,3 rimbalzi a sera. Ma occhio anche agli perché la lunghezza del roster è una delle forze del team biancoblu. Il collante della squadra è Gianluca Di Carmine, talentuosa ala capace di giocare dentro e fuori e di giocare sia per sé che per i compagni: 9,4 punti, 6,3 rimbalzi e 2,1 assist descrivono la sua poliedricità. Victor Musso è stato colui che ha beneficiato in termini di quintetto e minutaggi dalla partenza di Diomede. Per il play-guardia argentino 8,0 punti e 4,0 assist a sera. Sotto canestro, attenzione all’esperienza di Ernani Comignani (5,3 punti e 2,8 rimbalzi) e alla stazza di Raffaele Martone (6,5 punti e 4,6 rimbalzi), mentre sugli esterni da rispettare il cecchino Alex Martelli (5,1 punti col 48% da 3) e l’esplosivo Xavier Brown (5,2 punti e 4,8 rimbalzi a partita).
Ricordiamo che la partita, come sempre, sarà trasmessa in diretta su Radio Smile Hitstation, a partire dalle 20.25: in FM alla frequenza 103.5 MHz, in streaming dal sito www.smilechannel.net.
Ufficio Stampa Poderosa Basket S.S.D. Montegranaro
Foto: Profilo Fb Ufficiale Poderosa Montegranaro