Nell’ultima partita casalinga della stagione la Consultinvest cerca i due punti della sicurezza contro l’Acqua Vitasnella Cantù; poteva essere una partita al calor bianco, quella di domenica sera all’Adriatic Arena, ma la vittoria di domenica scorsa contro Bologna ha sancito l’uscita di scena dei brianzoli dalla bagarre salvezza e quindi è difficile capire che sfida ci si possa attendere.
Consultinvest Pesaro
Di sicuro Pesaro cerca di non abbassare la guardia perché se Cantù si è già tirata fuori dai guai, alla Consultinvest servono proprio due punti per raggiungere la matematica salvezza; vincere domenica significherebbe quindi festeggiare con un turno in anticipo e sarebbe di certo un passo in avanti rispetto agli ultimi due campionati, quando la salvezza è stata ottenuta con il batticuore in due “drammatiche” sfide.
La società predica quindi calma ed attenzione e, ancora una volta, sta richiamando al palazzo il pubblico delle grandi occasioni affinché l’ambiente sia quello giusto per evitare un calo di concentrazione; in effetti il popolo biancorosso sta rispondendo alla grande e per domenica è previsto il record di affluenza al palazzo, con apertura del terzo anello come nelle grandi occasioni.
Sul piano prettamente sportivo, Paolini ha ancora il dubbio sull’utilizzo di Marco Ceron, reduce da una botta alla mano nella partita di due settimane fa contro Capo d’Orlando ma con buone possibilità di essere abile ed arruolato.
Degli altri nessuno è in dubbio, compresi Lydeka e Shepherd, che nelle ultime partite lamentavano qualche guaio fisico.
Acqua Vitasnella Cantù
Difficile sapere in anticipo lo spirito che accompagnerà Cantù ad una sfida che, dopo le tante vicissitudini dell’anno e dopo avere rischiato concretamente la clamorosa retrocessione, non ha più niente da dire ad Abass e soci.
E’ probabile che la trasferta possa trasformarsi in una sorta di “gita enogastronomica”, visto che la società pare già proiettata al futuro, l’allenatore è in procinto di lasciare al più presto la panchina canturina e la squadra, pur talentuosa, non ha mai trovato quell’amalgama giusta per poter vincere più di quelle partite strettamente necessarie per conquistare una salvezza anticipata.
Peraltro, complice anche il gemellaggio tra le tifoserie, è previsto anche un grande afflusso di tifosi canturini sulle rive dell’Adriatico, il che in qualche modo potrebbe confermare il sapore da “volemose bene” della partita.
Peraltro la squadra si presenta con Fesenko e Abass acciaccati per alcuni dolori rispettivamente alla schiena ed al perone; tra i due quello più in dubbio è l’ucraino, mentre il capitano si allena a ritmo ridotto per dei guai a un perone che si trascina da lungo tempo.
Anche Tessitori ha qualche problema muscolare, ma la sua presenza non pare in dubbio.
La differenza di motivazioni potrebbe fare la differenza in favore dei padroni di casa, soprattutto nell’ottica che la difesa dell’Acqua Vitasnella, non di certo tra le più imperforabili del campionato, potrebbe essere particolarmente “allegra”; il contrappasso potrebbe essere che i padroni di casa accusino un po’ troppo la pressione, mentre l’innegabile talento del quintetto base dei canturini potrebbe scatenarsi, senza i vincoli della vittoria a tutti i costi.
Molto dipenderà anche dalla presenza o meno di Fesenko, totem d’area con il quale il pacchetto lunghi degli ospiti diventerebbe veramente troppo “pesante” per i ragazzi di Paolini.
All’andata finì 90-65 in favore dell’Acqua Vitasnella Cantù
Precedenti in campionato: 51vittorie per la Consultinvest 62 vittorie per l’Acqua Vitasnella (32-23 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 24 aprile 2016 – Adriatic Arena, Pesaro ore 18:15
Arbitri: Lanzarini, Sabetta, Bartoli
Giulio Pasolini