Si chiudono due serie di playoff, con la Fortitudo Bologna e gli omonimi di Agrigento a fare 3-1 rispettivamente contro Agropoli e Mantova e pronte ora a sfidarsi nei quarti di finale. Ci sarà bisogno invece di gara5 per Ferentino, ancora sconfitta sul campo di Roseto.
Al Paladozza Agropoli gioca una partita coraggiosa, dando fondo a tutte le energie residue dopo una stagione ottima. Semplicemente la Fortitudo versione casalinga non è affrontabile dagli ospiti, travolti lentamente dalla solita difesa biancoblu. La partita sorride inizialmente ad Agropoli, che tocca anche il +11 e chiude il primo quarto ancora avanti 14-20. Qui però arrivano il terzo fallo di Trasolini e l’autoeliminazione dal match di Roderick, troppo preso a litigare con pubblico ed arbitri, la F ricuce subito con uno scatenato Amoroso e il tiro da fuori di Carraretto e chiude già in vantaggio al riposo sul 38-36. Preludio ad una ripresa travolgente, dove si vede anche Daniel ed il vantaggio si estende sempre più fino all’87-61 finale.
Eternedile Bologna – BCC Agropoli 87-61
Fattore campo rovesciato anche nella serie tra Mantova ed Agrigento, con i siciliani che chiudono la serie sul campo amico. Stavolta l’andamento è rovescinato rispetto alle precedenti, con i virgiliani in fuga e i padroni di casa a recuperare. Un super Ndoja evidentemente poco desideroso di farsi eliminare per due anni di fila dai siciliani propizia infatti il 4-16 iniziale con cui la sua squadra tiene la testa avanti fino all’ultimo parziale. La pazienza di Agrigento viene premiata nei minuti finali quando Martin prende in mano il match, c’è tempo giusto per un ultimo brivido quando Ndoja si vede annullato per invasione il tapin che potrebbe essere decisivo, finisce 67-63.
Moncada Agrigento – Dinamica Mantova 67-63
Non si arrende la MEC Energy Roseto, che vince anche la seconda partita casalinga e porta alla bella la serie contro la FMC Ferentino. Epilogo forse inaspettato sia dopo le due gare in Ciociaria sia nel corso della stessa gara3, dove gli ospiti conducono a lungo con vantaggio anche in doppia cifra. Dopo il 39-46 dell’intervallo il recupero arriva nella terza frazione, firmata dalla giocate di Allen e Bryan e con un parziale di 21-12. la tripla di Imbrò per il 64-65 è l’ultimo vantaggio ospite, Roseto trova l’allungo decisivo nel finale fino all’82-78 conclusivo.
MEC Energy Roseto – FMC Ferentino 82-78
(foto Facebook Fortitudo Agrigento)