Avellino, 7 maggio 2016 – Dura solo pochi minuti la prima partita di una serie di quarti di finale, quella tra Avellino e Pistoia, che si preannuncia breve e senza sussulti, quasi una formalità per la squadra biancovede.
Pistoia ha esaurito la benzina da molte settimane e sembra tutto sommato già molto soddisfatta della propria stagione. Anche nell’ultima partita di regular season, pur giocandosi l’accesso ai playoff contro una sqaudra senza motivazioni come Capo d’Orlando, ha dimostrato di essere incapace di trovare ritmo ed ha avuto la meglio solo sulla sirena. Stessa musica anche in gara 1 contro Avellino, ma risultato finale nettamente diverso.
I padroni di casa dimostrano di aver avuto buon fiuto nello scegliere i biancorossi come sparring patner dei quarti di finale, il clamoroso crollo finale di domenica scorsa contro Venezia ha avuto la spiegazione più logica nel primo assaggio di quarti di finale. Una squadra estremamente efficace, gli uomini di Sacripanti si sono dimostrati mortiferi dalla lunga e molto ben organizzati su entrambi i lati del campo. Contro un avversario del genere, però, lo sforzo è stato davvero minimo. La truppa Esposito, infatti, ha messo in mostra una mollezza difensiva quasi imbarazzante, non riuscendo a controbattere alle folate di Avellino ma anzi sparando a salve durante tutto il corso dei 40 minuti.
Lo strappo decisivo avviene già nei primi minuti di gioco, dopo il parziale di 14-3 la partita non esiste più perchè Pistoia non è mai in grado di impensierire i padroni di casa. Unico momento degno di nota, gli spiccioli finali di gioco con i baby biancorossi in bella mostra per far risparmiare energie ai titolari per una gara 2 che però per Pistoia non promette nulla di buono
SALA STAMPA
Esposito:
“La nostra partita è durata 4-5 minuti, ma questo non vuol dire che molliamo! siamo 1-0 e tra 48 ore si gioca di nuovo. Dobbiamo sistemare alcune cose, soprattutto in difesa. Non sarà semplice, ma ci proveremo. Il problema di questa gara non è stato l’attacco, ma la difesa. Per gara-2 dobbiamo cercare di sistemare più che altro la difesa. Alla fine ho concesso minuti ai giovani per dare loro un po’ di esperienza e per non spremere troppo i titolari. La squadra c’è e anche in questa occasione, nonostante il passivo severo, non ha mai mollato. Lunedì speriamo di assistere a un match diverso ma teniamo presente che questi ragazzi non hanno mai fatto i playoff: proveremo a fare un corso accelerato. ”
Sidigas Avellino – Giorgio Tesi Group Pistoia: 93 – 76
Parziali (28-15; 27-26; 22-15; 16-20)
Progressione (28-15; 55-41; 77-56; 93-76)
MVP: Buva, 29 di valutazione con 23 punti in 21 minuti