Inizia oggi 14 giugno l’attività dell’Umana Reyer ai Grest parrocchiali dedicati ai giovani del territorio metropolitano. Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra la società orogranata e il Patriarcato di Venezia, per l’ottavo anno consecutivo, è stato stilato un fitto calendario di appuntamenti che toccherà varie tappe nel territorio metropolitano.
L’anno scorso sono stati più di duemila i giovani coinvolti da questa iniziativa, un numero in continuo aumento nel corso degli anni. Durante questi incontri, pianificati grazie al lavoro di coordinamento tra l’Umana Reyer e il responsabile della Pastorale per lo Sport e il Tempo Libero Don Fabio Mattiuzzi, una rappresentanza dello staff tecnico reyerino e degli atleti della prima squadra maschile e della prima squadra femminile faranno visita a bambini e ragazzi dei Grest arricchendo la programmazione dell’attività settimanale con una giornata dedicata al basket.
Questo il calendario delle presenze dell’Umana Reyer ai Grest parrocchiali del territorio:
14 giugno Parrocchia Santa Lucia del Tarù a Zelarino, 15 giugno Parrocchia Santa Maria Concetta ad Eraclea, 16 giugno Parrocchia Corpus Domini a Mestre (Quartiere Pertini), 20 giugno Parrocchia Santa Maria del Suffragio ad Asseggiano, 22 giugno Parrocchia S. Michele a Marghera, 22 giugno Parrocchia San Bartolomeo Apostolo a Salzano, 23 giugno Parrocchia Santa Maria Goretti a Mestre, 27 giugno Parrocchia San Lorenzo Giustignani a Mestre (Cipressina), 28 giugno Parrocchia di Trivignano, 30 giugno Chiesa Santa Bertilla a Spinea.
Nei loro interventi ai Grest gli allenatori orogranata propongono alcuni giochi di avvicinamento alla pallacanestro offrendo la possibilità di giocare e divertirsi ai bambini che proveranno a cimentarsi con il basket, imparandone le regole e i fondamentali. Special guest degli incontri sono di volta in volta, a seconda degli appuntamenti, gli atleti e le atlete dell’Umana Reyer, a disposizione anche per foto e autografi.