Facile vittoria azzurra su una troppo debole Repubblica Ceca, con la difesa sugli scudi e ampio spazio alle seconde linee. Fuori Bargnani dopo una botta subita in amichevole contro la Turchia, ma pura misura precauzionale e nessuna preoccupazione per Messina
Abass novità in quintetto assieme a Poeta, Belinelli, Gallinari e Cusin, con Bargnani fuori per precauzione. Italia che parte un po’ distratta, tanto che dopo solo tre minuti arriva il primo timeout di Messina dopo che Audan colpisce in contropiede con facilità irrisoria. L’attacco è appannaggio di Belinelli, subito due volte a segno da fuori, alla festa partecipano tutti incluso l’esordiente Mian fino al 31-16 di fine primo quarto su tapin di Poeta. Grandi applausi per lui e soprattutto per Dada Pascolo.
Totale controllo per gli azzurri, con la Repubblica Ceca che privata di Vesely e Satoransky dagli impegni di club non può opporre la minima resistenza agli azzurri. Il canestro dalla media di Cervi vuol dire così 40-18, arrivano anche i primi punti di un Gallinari apparso ancora un po’ fuori fase. Ospiti che reggono a rimbalzo e si costruirebbero anche qualche buona conclusione, ma il tabellino dice un impietoso 8/28 dal campo con 9 perse. Azzurri sul velluto fino al 48-24.
L’apertura di terzo quarto è uno spettacolare canestro e fallo di Belinelli, con i cechi che lottano sotto canestro ma non riescono ad avvicinarsi. Messina concede ampio minutaggio a Pascolo, in una specie di saluto a quello che è stato il suo pubblico, viene ripagato al meglio con la schiacciata in contropiede del 63-32 a accendere il PalaTrento. Altre 9 perse per i cechi, qualcosa solo da Houska ma le seconde linee azzurre guidate da Mian traghettano fino al 65-34.
Italia che quasi doppia sul 73-37, con Fontecchio che entra e segna subito cinque punti consecutivi.C’è spazio per tutti, in campo assieme i fratelli Vitali e uno Zerini con tanta voglia di farsi vedere. Si vede anche Imbrò a tre minuti dalla fine, l’Italia alza le mani dal manubrio in attacco mae Cervi impedisce alla Repubblica Ceca di riavvicinarsi fino al 78-48 finale.
Migliori marcatori per l’Italia Belinelli con 15 punti e Pascolo con 12, nessuno in doppia cifra per la Repubblica Ceca con Bohacik che si ferma a 9.