La Legabasket Serie A ha diramato il calendario del campionato 2016/2017. Di seguito il cammino dell’Umana Reyer:
Serie A 2016/2017:
1° giornata 02/10/16 – 22/01/17: Pallacanestro Cantù – Umana Reyer
2° giornata 09/10/16 – 29/01/17: Umana Reyer – Betaland Capo d’Orlando
3° giornata 16/10/16 – 05/02/17: Umana Reyer – Dolomiti Energia Trento
4° giornata 23/10/16 – 12/02/17: Grissin Bon Reggio Emilia – Umana Reyer
5° giornata 30/10/16 – 26/02/17: Umana Reyer – Vanoli Cremona
6° giornata 06/11/16 – 05/03/17: Consultinvest Pesaro – Umana Reyer
7° giornata 13/11/16 – 12/03/17: Umana Reyer – The Flexx
8° giornata 20/11/16 – 19/03/17: Auxilium Torino – Umana Reyer
9° giornata 27/11/16 – 26/03/17: Umana Reyer – Juve Caserta
10° giornata 04/12/16 – 02/04/17: Sidigas Avellino – Umana Reyer
11° giornata 11/12/16 – 09/04/17: Umana Reyer – EA7 Emporio Armani Milano
12° giornata 18/12/16 – 15/04/17: Umana Reyer – Germani Basket Brescia
13° giornata 27/12/16 – 23/04/17: Openjobmetis Varese – Umana Reyer
14° giornata 02/01/16 – 30/04/17: Umana Reyer – Banco di Sardegna Sassari
15° giornata 08/01/16 – 07/05/17: Enel Brindisi – Umana Reyer
Il commento sul calendario del Presidente Federico Casarin
“Del calendario la prima cosa che controllo è l’ultima giornata – Le parole del Presidente dell’Umana Reyer Federico Casarin – perché è quasi sempre decisiva per qualsiasi obiettivo e siamo contenti di avere l’opportunità di disputarla in casa. E’ presto per giudicare la difficoltà del calendario dato che i roster delle squadre non sono ancora definiti. Iniziamo in un campo storico e caldo come quello di Cantù la cui squadra non è ancora formata ma conosciamo la grande potenzialità di società e tifosi, sarà una prima battaglia. Poi abbiamo due partite in casa contro due squadre quadrate come Capo d’Orlando e Trento e alla quarta andiamo a far visita a Reggio Emilia che per due anni di fila è stata finalista scudetto. Incrociando il calendario dell’Umana Reyer maschile con quello della squadra femminile abbiamo notato che ci sono diverse occasioni per organizzare i Reyer Day e ci attiveremo da subito con Leghe e Federazioni per promuovere questi “classici” eventi della stagione reyerina.”
Il commento di coach Walter De Raffaele
Dopo che vengono stilati i calendari non è mai facile dire se poteva andare meglio o peggio perché in ogni caso bisogna giocare contro tutti. L’esordio è su un campo difficile come quello di Cantù (Desio) dove il fattore ambientale gioca un ruolo importante. Affronteremo due volte trasferte di campionato molto ravvicinate a quelle di coppa come la decima e la quindicesima giornata (trasferte di Avellino e Brindisi). Dovremo essere bravi a recuperare le fatiche dei viaggi e gestire le energie.