Terzo splendido successo per l’Italia all’Europeo Under 16 Femminile in corso di svolgimento a Udine. Dopo aver superato Russia e Turchia, le Azzurre hanno superato anche la Lituania (80-70) al termine di una partita bellissima, chiudendo così al primo posto il girone B. Domani sera al PalaBenedetti l’Italia affronta il Portogallo negli ottavi di finale.
La miglior marcatrice della gara è stata Sara Madera con 26 punti (e 12 rimbalzi), in doppia cifra anche la quattordicenne Ilaria Panzera a quota 16.
Ancora una volta un PalaBenedetti gremito ha fatto da splendida cornice alla partita della nostra Under 16: Lucchesi ha scelto il quintetto base consueto (Ianezic, Vella, Panzera, Baldi e Madera) e dopo un avvio un po’ contratto l’Italia ha allungato sul finire del primo quarto (17-11) grazie ai 9 punti di Madera. La Lituania, altra formazione a punteggio pieno del nostro gruppo, ha però messo insieme un parziale di 10-0 che ci ha fatto scivolare a -4. Le Azzurre hanno reagito nel momento più delicato della gara e dell’intero Europeo, con la contusione che ha tolto dalla partita Elena Vella, e sul -6: Panzera e Sasso le principali artefici del break che ci ha permesso di andare all’intervallo lungo sul +1 (35-34).
L’accelerazione decisiva è arrivata a metà del terzo quarto con i canestri di Gilli, Ianezic, Panzera e ancora Madera. L’Italia ha allungato anche sul +16 (56-40) ma come prevedibile la Lituania non si è arresa. Nell’ultimo periodo il pressing delle baltiche ci ha costretto a qualche palla persa di troppo, provvidenziali in apertura di ultimo parziale le triple in sequenza di FIorin e Madera per il nuovo +14 (64-50). Nel finale l’Italia ha amministrato il punteggio senza rischiare mai veramente di essere raggiunta.
Meritatissima nel finale la standing ovation del PalaBenedetti per le Azzurre, che dopo tre vittorie di fila domani sera sono attese dalla sfida più delicata, quella col Portogallo che vale un posto nelle prime otto d’Europa.
Italia-Lituania 80-70 (35-34)
Italia: Fiorin 3, Ianezic 9, Cantone 2, Gilli 9, Sasso 9, Panzera 16, Gregori ne, Rimi ne, Madera 26, Vella, Baldi 6, Soglia ne. Coach: Giovanni Lucchesi.
Lituania: Sataite, Jankauskaite, Masonite 4, Purlyte ne, Kuzminskyte 8, Kaupyte 7, Segzdaite 8, Matiukaite 6, Zabotkaite 16, Sinickaite 11, Donskichyte 6, Pereviciute 4.
Ottavi di finale (10 agosto)
Italia-Portogallo
Lituania-Ungheria
Germania-Turchia
Spagna-Russia
Rep.Ceca-Slovacchia
Croazia-Lettonia
Bielorussia-Svezia
Francia-Serbia