Una città viva, attiva, che vive e respira pallacanestro: anche quest’anno Sassari si è qualificata nella top 5 della classifica stilata dal Sole 24 ore. Nell’inchiesta condotta dal quotidiano, curata dal Gruppo Clas, sono state analizzate tutte le province italiane secondo l’indice di sportività partendo da una classificazione generale, che ha incoronato Trento come regina di sportività seguita da Genova e Firenze, fino alle analisi dettagliate legate ai singoli sport.
L’indice di sportività viene elaborato sulla base di una serie di parametri quali il numero di società sportive, quello dei tesserati, i risultati sportivi delle squadre, dati che vengono poi inseriti nel contesto sociale delle città esaminate, a partire ad esempio dalla densità di popolazione.
Per quanto riguarda il basket Sassari si è imposta come quarta città in assoluto, dietro Avellino, che ha conquistato la vetta scalando ben 18 posizioni rispetto allo scorso anno, Reggio Emilia e Pistoia. Sassari si conferma dunque prima città di basket dell’isola e quarta d’Italia: un dato che inorgoglisce e fa riflettere sulla portata del movimento cestistico turritano, cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni grazie anche all’esplosione della Dinamomania e alla rapida ascesa del Banco nella panorama della pallacanestro italiana.
Sassari, 10 agosto 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna