Questa mattina, nella cornice della Sala Maestrale del GeoVillage Sport&Convention di Olbia, è stato presentato il Torneo Internazionale Tirrenia, in agenda questo week end a Olbia. A presentare l’evento, che costituisce il primo appuntamento della preseason bianconblu Federico Pasquini, coach della Dinamo Banco di Sardegna, il presidente di Tirrenia Pietro Manunta, Roberto Patrizi, direttore commerciale di Tirrenia, Fabio Docche, in rappresentanza del GeoVillage e Pasquale Cossu di Costa Eventi.
Le parole. A fare gli onori di casa Fabio Docche del GeoVillage:
“Siamo onorati e felici di ospitare anche quest’anno la Dinamo per il ritiro. Il nostro è un connubio che si conferma e si consolida, grazie alla reciproca fiducia. Il Torneo Internazionale Tirrenia ci permetterà di ospitare top club e ne siamo orgogliosi”.
Tirrenia e Dinamo: un altro anno insieme. Per il terzo anno consecutivo Tirrenia sarà Gold Sponsor della Dinamo Sassari. La Compagnia del Gruppo Onorato Armatori supporterà la squadra di basket sassarese, ormai diventata un simbolo della Sardegna, nelle grandi sfide che la attendono nella prossima stagione, che si preannuncia emozionante e ricca di novità.
Tirrenia prosegue così il percorso intrapreso con la Dinamo due anni fa, assicurando il massimo sostegno alla squadra, alla città di Sassari e a tutta l’Isola, per un’altra grande avventura sui parquet di tutta Italia ed Europa.
“Tirrenia e il Gruppo Onorato Armatori, considerano un vero e proprio privilegio associare il proprio nome a un Trofeo che vede scendere in campo quattro squadre di grande qualità – ha dichiarato il Presidente di Tirrenia, Pietro Manunta – Alla Dinamo ci lega un rapporto pluriennale, cui teniamo in modo particolare. Tirrenia è fiera di partecipare, anche quest’anno, alla meravigliosa avventura di una squadra, che per impegno, professionalità e sportività continua a rappresentare un grande motivo di orgoglio per il meraviglioso popolo sardo in tutta Italia”.
Roberto Patrizi, direttore commerciale Tirrenia: “Mi unisco al nostro presidente nel ribadire che per noi la Sardegna e la Dinamo sono due realtà a cui teniamo molto, motivo per cui anche quest’anno accompagneremo la squadra nelle sue imprese in Italia e in Europa. Da ex giocatore di basket la Dinamo è esempio di eccellenza, di un ottimo lavoro di squadra. Siamo contenti e orgogliosi di avere la possibilità di vivere questo torneo dall’alto livello e speriamo che possa regalare tante emozioni al pubblico”.
La parola dunque a coach Federico Pasquini: ”Approfitto di questa occasione per ringraziare chi ci ospita e lo fa sempre nel migliore dei modi, ringrazio a nome della società la famiglia Docche e Pasquale Cossu di Costa Eventi che ogni anno danno il massimo perché il GeoVillage possa essere la nostra casa durante il ritiro. Ogni anno ho la sensazione che ai giocatori dispiaccia andare via e questo perché è una struttura eccellente, completa e perfetta per il nostro lavoro. Quest’anno il Torneo Internazionale Tirrenia è la ciliegina sulla torta, e siamo orgogliosi di unire queste realtà – GeoVillage, Tirrenia e Costa Eventi – in un torneo che credo sia uno dei migliori di questa estate. Da un punto di vista sportivo i nostalgici avranno modo di vedere sul campo tre grandi ex biancoblu, Edgar Sosa, Jerome Dyson e Marques Green: ci sarà il ritorno in panchina di Simone Pianigiani che, oltre ad essere stato il ct della nazionale, con la Mens Sana Siena ha scritto la storia della pallacanestro italiana, infine sarà la cornice del debutto europeo di Amar’e Stoudmire che ha vissuto da protagonista l’Nba e non ha bisogno di presentazioni. Per noi il Torneo Tirrenia costituisce un test importante per vedere a che punto è la squadra dopo due settimane di lavoro. Sappiamo che la priorità è arrivare pronti a ottobre ma questo week end affronteremo delle prove importarti che speriamo ci diano risposte indicative”.
In chiusura Pasquale Cossu, Costa Eventi: “Siamo onorati di affiancare una squadra che tutti invidiano dal punto di vista organizzativo. Il presidente Stefano Sardara ha dimostrato che i risultati arrivano se si lavora bene, con attenzione, e questo grazie anche all’insostituibile lavoro di Federico Pasquini. La fiducia che ogni anno la Dinamo ci dimostra è per noi fondamentale, ringrazio lo staff e tutti gli addetti ai lavori che lavorano perché tutto sia perfetto”.
Il programma. Si inizia sabato, 3 settembre, con le prime due sfide: alle 18:30 palla a due tra Juve Caserta e Sidigas Avellino mentre alle 21 i padroni di casa della Dinamo incontreranno l’Hapoel Gerusalemme. Domenica 4 finale 3° e 4°posto in programma alle 18:30 mentre la finale è in agenda alle 21. L’evento, organizzato in collaborazione con Costa Eventi, aprirà le danze dell’intenso precampionato biancoblu che anche quest’anno si svolgerà interamente in Sardegna. Due le formule di abbonamento: a bordo campo (€ 25 ) l’intera giornata oppure in tribuna (€ 12). Biglietto ridotto € 8 per ragazzi dai 9 ai 16 anni e over 65, mentre per i bambini da 0 a 8 anni l’ingresso è gratuito. E’possibile acquistare i biglietti negli uffici del GeoVillage e nella biglietteria del Dinamo Store di via Nenni 2/22 a Sassari. A Olbia è possibile acquistarli anche al Cinema di via delle Terme.
Sassari, 01 settembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna