Lunedì 5 settembre è iniziato il Memorial Mario Delle Cave organizzato dalla società romana della Stella Azzurra e i nerazzurri del gruppo Under 18 Eccellenza di coach Briscese hanno giocato la prima partita con la formazione del Lido di Roma. Al di là del risultato che ha premiato i capitolini con un solo punto di scarto (66-65) le impressioni avute dal tecnico della Latina Basket sono state molto positive: «Sono davvero soddisfatto di questa prima partita che i ragazzi hanno disputato, ho visto tanti aspetti positivi, indipendentemente dal risultato finale».
Latina Basket affronta Lido di Roma nella prima sfida – La formazione degliUnder 18 Eccellenza della Latina Basket, ha disputato la prima partita stagionale in occasione della partecipazione al Memorial Mario Delle Cave, organizzato all’Arena Altero Felici dal club romano della Stella Azzurra. I nerazzurri hanno affrontato la formazione del Lido di Roma alla quale si sono arresi con un solo punto di scarto (66-65), grazie a un canestro messo a segno dagli avversari nei secondi finali della gara. Un match combattuto che ha visto i pontini in vantaggio per una buona parte dell’incontro, ma che nelle fasi finali, complice la stanchezza, hanno subito la rimonta del Lido di Roma.
Il commento di coach Briscese – Al termine della partita d’esordio dei nerazzurri al Memorial Mario delle Cave, il capo allenatore Massimiliano Briscese ha espresso le buone sensazioni provate nel corso della gara: «Sono molto soddisfatto di questa prima gara disputata dai ragazzi. Ho visto tanti aspetti positivi soprattutto tenendo conto dell’importante avversario che avevamo di fronte.Lido di Roma è una squadra intensa, ben collaudata e composta da giocatori fisicamente diversi da noi. I nostri atleti hanno più centimetri in altezza, ma loro sono abili, scaltri e reattivi, non è stato semplice contrastarli per lunghi tratti di gara. Abbiamo giocato i primi due quarti molto bene, mentre nella seconda parte del match il calo fisico ci ha fatto commettere diversi errori al tiro e qualche disattenzione difensiva. Indipendentemente dal leggero rammarico dell’aver perso di un punto, che non è assolutamente la questione importante in questa fase della stagione, questa prima esperienza sul campo mi fa pensare bene per il futuro e desidero verificare subito la capacità di reazione dei giocatori, che nella seconda sfida della giornata si confronteranno con un’altra ottima squadra, l’HSC. In questa stagione partiamo leggermente avvantaggiati rispetto alla precedente, perché abbiamo un anno di lavoro alle spalle, che ci ha permesso di crescere.Aver effettuato, inoltre, due nuovi inserimenti riteniamo possa costituire un valore aggiunto per il nostro gruppo. Ovviamente proseguiremo a lavorare per migliorare ulteriormente».
LIDO DI ROMA – LATINA BASKET 66 – 65 (14-15, 29-37, 45-56)
LIDO DI ROMA:Rocchi 5, Cascio 4, Papa 4, Lauria 10, Alessandrini 21, Cianci 8, Iudiscone, Nanuzzi 6, Scimone 1, Pasquali 4, Martucci 3, Baccanari.
LATINA BASKET:Ardito, Molella 6, Gava 1, Guerra 2, Molesini n.e., Stillitano 6, Jovovic 7, Torella 7, Ambrosin 11, Migliori, Hajrovic 5, Di Prospero 21.
Nella seconda partita del gruppo Under 18 Eccellenza della Latina Basket al Memorial Mario Delle Cave che viene disputato come di consuetudine all’Arena Altero Felici della Stella Azzurra, i nerazzurri di coach Briscese hanno affrontato un’altra compagine molto forte e ben strutturata, l’HSC Roma, alla quale hanno ceduto con il risultato finale di 70-86. Coach Briscese: «C’è stata una buona reazione da parte dei ragazzi, soprattutto nella parte finale del match, ma la stanchezza per le tante energie spese nella sfida precedente, si è fatta sentire».
HSC Roma, altro avversario impegnativo per i nerazzurri – Dopo la gara decisa a fil di sirena con la formazione del Lido di Roma andata in scena in mattinata, i nerazzurri del gruppo Under 18 Eccellenza della Latina Basket hanno affrontato un’altra importante compagine capitolina, l’HSC Roma. Il team della Honey, reduce dalla sconfitta mattutina con il San Paolo Ostiense (69-87) ha conquistato il successo sui nerazzurri gestendo il vantaggio acquisito fin dai primi dieci minuti. Nonostante il divario finale, è stata buona la reazione dei pontini, che hanno però risentito in modo importante delle tante energie spese in occasione della sfida precedente.
Il commento di coach Briscese –Il capo allenatore dei nerazzurri Massimiliano Briscese è contento di aver visto la reazione da parte dei suoi ragazzi, ma non nasconde quanto la stanchezza abbia inciso sulla prestazione della seconda partita: «Ho apprezzato molto la reazione avuta dai ragazzi nella seconda parte della gara, anche se indubbiamente la stanchezza si è fatta sentire ed ha inciso in modo significativo sulla quantità di errori commessi sul campo. La buona prestazione offerta nella partita di questa mattina con il Lido di Roma, ha fatto spendere notevoli energie agli atleti e in questa fase di preparazione affrontare un’altra squadra forte, nel giro di poche ore, ha rappresentato un ostacolo piuttosto impegnativo per il gruppo. Si tratta comunque di una esperienza utile per il nostro percorso di crescita».
LATINA BASKET vs HSC ROMA 70–86 (13–29, 19–25, 15–16, 23–16)
LATINA BASKET: Ardito, Molella 7, Gava 6, Guerra 5, Molesini, Stillitano 7, Jovovic 18, Torella 2, Ambrosin 19, Migliori, Hajrovic 4, Di Prospero 4. Coach Briscese.
HSC ROMA: Di Simone 12, Farina 4, Pizzuti 9, Spizzichino 11, Di Paolo, Brichese 20, De Robertis 6, Paoli, Medoure 8, De Marchi, Papa 9, Rosso. Coach Bizzozi.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket