Partirà domenica 11 settembre la prima edizione della Coppa Lazio, manifestazione organizzata dal Comitato Regionale FIP Lazio con l’obiettivo di ampliare le opportunità competitive delle società laziali, offrendo visibilità e vitalità al movimento.
Intitolata all’indimenticato Mario Barilari, personaggio storico del basket romano scomparso lo scorso anno, la competizione maschile vedrà coinvolte le squadre di Serie C Gold, C Silver e D che ne hanno fatto richiesta entro la data del 31 agosto, e si comporrà di due fasi: la prima prevede sei gironi di quattro o tre squadre che si incontreranno con formula “all’italiana” nelle giornate dell’11, 18 e 25 settembre; la seconda fase sarà a eliminazione diretta e partirà con gli ottavi di finale in programma il 12 e 19 ottobre.
Questa la composizione dei gironi:
A: Nuovo Bk Alatri, A. Dil. N. B. Sora 2000, Fortitudo Anagni MMX, Pallacanestro Veroli 2016
B: A.S.D. Scuola Basket Frosinone, A.D. Pall. Cassino, Formia Basketball, Virtus Basket Pontinia
C: A.S.D. Anzio Basket Club, Virtus Basket Aprilia, A.S.D. Basket San Cesareo
D: U.S. Tiber Basket, Pgs Borgo Don Bosco, A.S.D. Carver Cinecittà, Basket Marconi Roma
E: A.Dil. Sam Basket Roma, A.Sc.S.Dil Montesacro Roma, Npc Willie Basket Rieti
F: A.Dil. Albano Basket Club, A.S.D. Pol. Petriana, Nova Basket Ciampino, A.S.D. Roma Eur
G: A.S.D. Pass Roma, A.S.D. Bracciano Basket, S.S. Nuova Lazio Pall., Basket Roma Nord 2011
H: G.S. Dil. Stelle Marine, Basket Palocco, Pol. Cult. Vigna Pia Dil., Lido Di Roma Basket
E’ in fase di definizione anche la competizione femminile, rivolta alle società di Serie B e C che fanno richiesta di partecipazione: c’è tempo fino al 15 settembre per iscriversi al torneo, che verrà disputato con la stessa formula del Trofeo Mario Barilari (prima fase a gironi e seconda fase, in programma tra ottobre e dicembre, a eliminazione diretta).
E’ possibile consultare date e formule complete sul sito del CR FIP Lazio ww.fip.it/lazio
Ufficio stampa
CR FIP Lazio