Dopo le due partite giocate al torneo di Castrocaro Terme, mercoledì 14 settembre i nerazzurri sono tornati a calcare il parquet del PalaBianchini affrontando in amichevole la formazione della Roma Gas & Power Eurobasket. Mercoledì 14 settembre sul parquet del PalaBianchini. Coach Gramenzi: «La fase di preparazione procede molto bene, a parte l’infortunio di Rullo, ma dobbiamo ancora lavorare e migliorare molto per essere pronti il 2 ottobre».
Eurobasket, un avversario molto esperto– Non c’è sosta nel percorso del precampionato nerazzurro. La Benacquista Assicurazioni Latina Basket dopo aver preso parte al torneo di Castrocaro Terme, è tornata a giocare sul parquet del PalaBianchini ricevendo la compagine dellaRoma Gas & Power Eurobasket. Il team capitolino si è dimostrato un avversario di alto livello, gli esperti uomini del quintetto base sono stati abili e pronti ad approfittare di ogni singolo errore commesso dai padroni di casa. La sfida si è svolta su quattro tempi da 10 minuti ognuno e con il punteggio azzerato al termine dei singoli quarti.
Per i ragazzi di coach Gramenzi, reduci anche da un intenso allenamento mattutino, è stata una serata non particolarmente brillante dal punto di vista della qualità di gioco. Tenendo conto che la squadra è stata rinnovata quasi totalmente, è normale che ci siano partite in cui si esprime un gioco migliore e altre in cui si fatica maggiormente. La Benacquista continuerà ad allenarsi fino a venerdì, per poi prendere parte nel fine settimana del 17/18 settembre al torneo ufficiale Città di Ferentino insieme proprio all’Eurobasket, alla Npc Rieti e alla Fmc, società ospitante. Si tratterà anche in questo caso di un anticipo di campionato dato che tutte le squadre partecipanti fanno parte del Girone Ovest di Serie A2.
Il commento di coach Gramenzi – Al termine dell’amichevole il tecnico nerazzurro ha evidenziato quanto sia importante riuscire a creare un buona intesa di gioco tra i componenti di un gruppo quasi totalmente rinnovato e quanto incida l’assenza di uno dei giocatori di rilievo: «La fase di preparazione procede molto bene, a parte l’infortunio di Rullo, ma dobbiamo ancora lavorare e migliorare molto per essere pronti il 2 ottobre. Ci sono altre tre settimane in cui poter agire per creare coesione e collaborazione nel gruppo eperfezionare le tecniche di gioco, prima che parta la regular season. Il risultato prettamente numerico della serata non è rilevante, se teniamo conto del fatto che la squadra è quasi del tutto nuova e che possa giocare bene alcune partite e fare più fatica in altre occasioni.
Fondamentale, inoltre, il merito dell’avversario al quale faccio i complimenti per l’abilità e l’esperienza dimostrate in campo approfittando di ogni nostro errore. Per quanto ci riguarda dobbiamo affinare le nostre scelte e la capacità di collaborazione in base a quali sono i giocatori sul parquet. Avendo costruito il nostro gruppo sulla base di due giocatori italiani esperti, su tanti giovani e su due americani di cui uno appena uscito dall’università e l’altro con un solo anno di esperienza in Svizzera, è evidente come l’assenza di Rullo incida ampiamente sulla qualità dei nostri allenamenti e delle nostre partite. Nel corso di questa settimana abbiamo deciso di allenarci con la prospettiva di partecipare al torneo Città di Ferentino, che sarà un ottimo banco di prova per valutare la squadra in un contesto di gara ufficiale a confronto con altre compagini del nostro stesso girone. Sicuramente un buon riferimento a due settimane dall’inizio del campionato».
I tabellini – Benacquista Assicurazioni Latina Basket vs Roma Gas & Power Eurobasket 61-79 (11-16, 7-16, 24-21, 19-26)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Mascolo 9, Alredge 4, DeShields 14, Allodi 10, Uglietti 7, Pastore 7, Di Ianni, Piccinini 2, Poletti 8. Coach Gramenzi.
Roma Gas & Power Eurobasket: Belloni, Nardi 2, Deloach 26, Petrucci 10, Malaventura, Stanic 11, Righetti 6, Easley 10, Vangelov 6, Bonessio 6, Cicchetti 2. Coach Bonora
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket