La preseason finora ha sorriso alla Remer Treviglio reduce da 3 vittorie e 2 sconfitte. Il trofeo Morelli, che si terrà a Legnano il 24 e 25 settembre, chiuderà il mese di test a cui la squadra bergamasca è stata sottoposta. Le due sconfitte, maturate contro Biella e Brescia, hanno mostrato ancora molti aspetti su cui la Blubasket deve lavorare per iniziare la stagione con il piglio giusto.
Il roster della Remer Treviglio presenta giocatori di spicco tra cui si ergono Marino, Rossi e Sorokas su tutti. Quest’ultimo dopo il finale di stagione giocato all’ Aurora Jesi per i playout è tornato nella Pianura Padana per mostrare di nuovo ai tifosi la sua enorme voglia di sacrificio. Quest’anno però insieme a lui non ci sarà più Chillo (ora alla Npc Rieti), ma Genovese , esperta ala tiratrice proveniente da Orzinuovi.
La società ha poi continuato sulla falsariga degli anni precedenti ottenendo il prestito di tre giovani di grandissima prospettiva vale a dire Cesana,Nwohuocha da Cantù e Pecchia dall’Olimpia Armani Milano. I primi due sono reduci da una cavalcata culminata con la vittoria dello scudetto giovanile ai danni della Reyer Venezia. Pecchia invece si è distinto per la sua buonissima media realizzativa con la maglia di Boffalora in serie C, a testimonianza di ciò i 12,3 punti di media a partita.
Gli ultimi due innesti della Blubasket sono stati Pierpaolo Marini e Adam Sollazzo. Entrambi sono vecchie conoscenze della categoria, il primo in maglia Roseto Sharks e il secondo per metà stagione in maglia Recanati.
Questa è l’identikit della Remer Treviglio targata 2016/2017, una squadra con un enorme tasso di talento dove però regna molta inesperienza. Nessuno nega il potenziale di questa squadra anche se campeggiano molti interrogativi su di essa: innanzitutto nello spot di 5 la coperta sembra essere davvero corta. L’esperto Emanuele Rossi ha ormai quasi raggiunto le 34 primavere e il giovane Nwohuocha sembra non dare le garanzie giuste per contrastare a pieno i lunghi della odierna Lega Due.
Il debutto della squadra è atteso nella gara casalinga del 2 ottobre 2016 dove i padroni di casa sfideranno la corazzata Givova Scafati che , nelle ultime ore ha sollevato dall’incarico di allenatore Andrea Zanchi per far posto a una vecchia conoscenza del basket italiano Zare Markowski. “ Time is over”: la squadra è ormai stata allestita, la preseason è giunta al termine. La palla ora passa a coach Adriano Vertemati che dovrà essere in grado di creare la giusta alchimia tra il passato e il futuro della Blubasket così da poter essere una delle “outsider” della stagione 2016/2017.
Giorgio Bosco