Ultimo impegno precampionato per l’Unieuro Forlì, che nel pomeriggio di sabato (palla a due iniziale alle ore 17:30) ospiterà Recanati in uno scrimmage tra le mura amiche del Palafiera. Sarà l’appuntamento contro i marchigiani, dunque, a porre fine alla lunga sfilza di test estivi disputati dalla Pallacanestro 2.015. Un mese di probanti amichevoli da cui lo staff tecnico ha sempre tentato di ‘afferrare’ aspetti più o meno positivi, nonostante gli infiniti problemi fisici accusati a turno dai vari componenti del gruppo abbiano oggettivamente minato la preparazione in maniera clamorosa.
‘Fresca’ del trasferimento nella vicina Ancora (con tanto di collaborazione con la Stamura e di conseguenza partite casalinghe disputate al PalaRossini), Recanati nella scorsa stagione è riuscita a strappare la permanenza in A2 solamente battendo la Virtus Roma nelle sfide playout, dopo un rendimento in campionato piuttosto altalenante. Messa in cascina la salvezza, una delle prime mosse della dirigenza gialloblù è stata quella di affidare la panchina ad un tecnico esperto come Marco Calvani, in cerca di rilancio dopo la negativa e breve esperienza alla guida della Dinamo Sassari campione d’Italia.
Trascinati in campo dalla ‘bandiera’ Attilio Pierini (alla quattordicesima stagione in maglia ‘leopardiana’), Recanati è una squadra tutto sommato giovane e per questo ricca di scommesse, ed a questa speciale categoria possono essere associati anche i due americani della squadra, Jalen Reynolds e Korey Billbury. Entrambi ‘rookie’ alla prima esperienza lontano dai rispettivi college, Reynolds è un solido lungo uscito da Xavier University (9.6 punti e 6.5 rimbalzi di media in 20’ di impiego nell’ultima stagione), mentre Billbury, guardia con una ‘struttura’ importante in termini di centimetri e chili, sbarca in Italia dopo un’altrettanto positiva stagione a Virginia Commonwealth (11.2 punti con buone percentuali realizzative). Un importante apporto alla causa è atteso inoltre anche da elementi di esperienza come Gennaro Sorrentino (alla Fortitudo negli ultimi due anni) e Stefano Spizzichini (proveniente da Agropoli), che, unitamente al già citato Pierini, sono chiamati a fare da ‘chioccia’ ad un gruppo particolarmente fresco e promettente.
Sarà l’amichevole contro Recanati, quindi, l’ultima occasione ‘informale’ in cui coach Garelli potrà testare la situazione dei propri ragazzi in vista dell’esordio in campionato contro Ferrara, anche si dall’infermeria continuano ad arrivare notizie non proprio confortanti. Con Vico ancora fermo ai box per il problema ai tendini che si porta dietro da inizio settembre, anche Crockett non potrà nuovamente scendere in campo insieme ai compagni, costretto ad uno ‘stop’ forzato da inizio settimana. Bonacini, reduce da una ‘scavigliata’, è invece rientrato in gruppo solamente nella seduta di allenamento di venerdì: sarà sicuramente della partita ma con ogni probabilità a scartamento ridotto.