EA7 OLIMPIA MILANO- VANOLI CREMONA 109-87
(29-28)(50-52)(77-61)(109-87)
Turner apre il match con un canestro da tre punti a cui risponde Simon , due canestri di Raduljica e Milano scappa sul 7-5. Omar Thomas e Pascolo si iscrivono alla partita con tap-in e un jumper dalla media. Il centro serbo torna precocemente in panchina dopo il fallo antisportivo su T.Thomas. Cremona non sbaglia mai dalla lunga e Turner è già a 4/5 da oltre l`arco. Hickman impatta la partita sul 22-22. Wojciechovski da tre e Sanders chiudono il quarto sul 29-28 in favore dei padroni di casa.
Dragic e Mian aprono il secondo quarto. Ancora il play di Milano a rendersi protagonista con un canestro e un`assistenza a Sanders. York da oltre l`arco segna tre triple su quattro tentativi. Repesa chiama timeout e Milano si sveglia realizzando un contropariziale di 5-0. Raduljica si infortunia alla caviglia ed esce sostituito da Mclean( e non rientrerà, da valutare l`entità dell`infortunio). Turner da tre continua il suo personale bombardamento. Il quarto termina in favore della Vanoli 52-50.
Dragic e Cinciarini aprono il quarto e dopo l`infrazione di passi di Holloway, Pancotto chiama timeout. Canestro più fallo di Mclean e Simon da tre punti scrivono il 61-52. Wojciechowski chiude il parziale con una correzione a canestro. L`esterno croato realizza 5 punti e Milano vola sul 70-54. Un canestro di Mian, Biligha e Gaspardo dalla lunetta riducono il divario. Quattro punti di Pascolo e Cremona ritorna sotto di quindici lunghezze. Holloway e Kalnietis chiudono il quarto sul 77-61.
Gaspardo e un 2/2 di Pascolo aprono l`ultima frazione di gioco. Sanders da tre punti e Gentile con un gioco da tre punti portano Milano avanti di venti lunghezza. Ancora l`ala americana che con una schiacciata poderosa porta l`Olimpia sul 90-68 . Ancora Rakim da tre e Gaspardo con gioco da tre punti fissano il risultato sul 93-76. Hickman segna il centesimo punto per Milano. Dragic e Mian dalla lunetta segnano gli ultimi punti di una partita che termina 109-87
I tabellini: http://www.legabasket.it/game/supercup2016-2.html
MVP: KRUNO SIMON
Beh che dire, Kruno è sempre Kruno e lo dimostra anche stasera. Non tanto dal punto di vista difensivo dove il suo lo fa come sempre, ma dal punto di vista offensivo : penetrazioni, assistenze per i compagni e gran tiro da tre punti ne sono la dimostrazione. Nota di merito per Rakim Sanders che nel quarto quarto ha giostrato da solo l`attacco milanese segnando 17 punti. Buone le prestazioni di Pascolo, Dragic e Hickman alla prima in maglia Olimpia.
Alle 18:15 si giocherà la finale contro Avellino.