Roma, 25 settembre 2016 – Sì, ok, sarà anche pre-campionato ma se gli auspici con i quali si parte sono quelli visti stasera al PalaHoney, questa Virtus Roma by Giofrè-Corbani potrà realmente togliersi tante, ma tante soddisfazioni durante la prossima stagione che inizierà domenica prossima.
Dopo i trambusti estivi e le fibrillazioni cardio-vascolari di cui abbiamo ampiamente narrato sotto il solleone, finalmente riprendiamo a parlare di pallacanestro giocata e questa sera, dopo aver già sbirciato un’UniCusano Virtus Roma spigliata, sbarazzina, arrembante e vincente vs Ferentino 2 settimane fa, questa sera è stata la volta d’incrociare le scarpe da gioco vs un team storicamente amico del sodalizio giallorossoblu, la Benacquista Assicurazioni Latina di Franco Gramenzi, uomo dalla scarpe grosse e dal cervello fine. Ed è arrivata un’altra buona, buonissima W vs il team pontino che, dopo un primo periodo di “assaggio”, ha sempre dovuto vedere la targa posteriore dell’auto virtussina nel vano tentativo di provare a raggiungerla (mai accaduto), dopo il primo strappo in avanti dei padroni di casa a ridosso della fine dello stesso periodo.
Una gara mai in discussione. Merito della difesa romana che ha decisamente tolto aria ed ossigeno ai lunghi avversari, in primis Mitchell Poletti e Marcus Aldredge (quest’ultimo apparso a volte decisamente fuori dal contesto del match), gratificata inoltre dai diversi errori dei cecchini nerazzurri che han fatto spesso cilecca, dal neo-Capitano Uglietti ad Andrea Pastore sino al giovanissimo play DeShields. In assenza (e che assenza), di Roberto Rullo, che nei piani di Gramenzi dovrà dare il suo apporto sostanzioso in termini di punti, l’auto nerazzurra ha perciò sbandato molto in fase di possesso, destando una sensazione di generale impasse già osservata in parte al 2° Torneo di Ferentino vs Rieti e vs la Roma Gas & Power. Sicuramente da rivedere questa Latina ma ci sarà da lavorare, e parecchio, per inserire al meglio anche Rullo che di fatto è assente dall’inizio quasi della preparazione
Una difesa romana asfissiante dicevamo quella messa in piedi da quel simpatico satanasso di Fabio Corbani, quasi tarantolato a bordo campo in ogni fase del match, a sospingere i suoi ragazzi che hanno schiacciato a tavoletta ogniqualvolta Latina potesse subire o l’anticipo sul passaggio oppure la classica persa per tiro errato. Più che una squadra di basket quasi una 4×100 dove Anthony Raffa mostra di essere assolutamente sopra il par per questa categoria e dove Massimo Chessa, Giuliano Maresca e Gabriele Benetti sembrano morsi dalla tarantola quando si tratta di girare palla e di ripartire verso il canestro altrui.
E se corre anche Aristide Landi, non certamente un esempio di classe naturale applicata alla corsa, allora vuol dire che questa caratteristica è già parte integrante del DNA romano. In assenza poi di Tommaso Baldato (virus intestinale nella notte), e del semi-dolorante Daniele Sandri (dolorino al ginocchio, non occorreva rischiare), anche Jacopo Vedovato ha potuto mostrare le sue doti di combattente che sta sgrezzandosi giorno dopo giorno.
Capitolo a parte merita John Brown. Come simpaticamente definito da un collega nel post-match, questo “falso cinquo” alla spagnola può realmente essere la sorpresa stagionale, il valore aggiunto per tutto il team grazie al suo atletismo, alla sua rapidità, alla sua costante ricerca dell’aiuto al compagno per ricevere una palla nella migliore posizione possibile, in difesa poi si fa rispettare con i due razzi che possiede nei garretti. Unico “difetto”, il tiro lontano dallo smile è da rivedere ma per il resto il ragazzo ha tutto per risultare una bella, bella sorpresa del campionato ma non chiedetegli troppo ad oggi, lo si lasci decantare come un buon vino d’annata.
https://soundcloud.com/fabrizio-noto-2/fabio-corbani-virtus-roma-latina-basket-23-settembre-2016
https://soundcloud.com/fabrizio-noto-2/simone-giofre-virtus-roma-latina-basket-25-settembre-2016
https://soundcloud.com/fabrizio-noto-2/franco-gramenzi-virtus-roma-basket-latina-25-settembre-2016
https://soundcloud.com/fabrizio-noto-2/francesco-carotti-virtus-roma-latina-basket-25-settembre-2016
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto