Cala il sipario sul 51° Torneo Città di Campli, memorial “Nino Di Annunzio”. Ad aggiudicarsi il quadrangolare del PalaBorgognoni, il quintetto della Proger Chieti, la quale iscrive per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro di questa manifestazione che, come ogni anno, fa da preludio all’inizio ufficiale dei vari campionati.
Le furie rosse in una finale senza storia, hanno banchettato con i “resti” della formazione farnese, priva sia di Serroni che di Petrazzuoli, quest’ultimo infortunatosi la sera di venerdì, nel match contro il Roseto Sharks. E’ proprio le condizioni del polivalente atleta campano, che destano la maggiori preoccupazioni in casa Campli; l’esito della risonanza, che il giocatore effettuerà nella giornata di domani, svelerà la gravità dell’infortunio, certo è che l’assenza dell’ala farnese, parrebbe, allo stato, non cosa breve.
Dunque una finale di torneo, dal risultato scontato, con i teatini di coach Galli,ad imperversare già dalle prime battute con la coppia Golden-Mortellaro: 15-31 il parziale a metà del primo quarto. Nel Campli, molto più impreciso al tiro, rispetto alla gara con il Roseto, il solo Gatti trovava con continuità la via del canestro, in primo quarto, privo di sussulti e che le furie rosse archiviavano sul parziale di 10 a 23. Stesso copione nei secondi dieci minuti, con i teatini a premere sull’acceleratore: 10-29 dopo tre minuti, 12-31 a metà quarto. Il Campli cercava una timida reazione e con Norbedo, rientravano sul 21 a 33 a quattro dal termine dell’intervallo lungo. Era quello però l’unico acuto farnese, visto che il quintetto di Galli, con Allegretti, Venucci e Golden, assestavano un nuovo controbreak di 14 a 6, che in pratica mandava già i titoli di coda dopo venti minuti, con il quarto che si chiudeva sul 27 a 47. Con le rotazioni ridotte all’osso, coach Millina già dal terzo quarto, con la finale già abbondantemente in archivio, dava spazio ai giovani, quali Scortica e Nardi e lo stesso Norbedo, tenendo fuori dai giochi i veterani, quali Gatti e Bottioni, i ragazzi tenevano bene il campo, ma il Chieti non mollava la presa chiudendo in scioltezza la terza frazione, sul parziale di 39 a 72.
Passerella conclusiva nell’ultimo quarto, con i teatini che proprio nel finale, con Zucca, Ippolito e Sergio, chiudevano i conti, stoppando il risultato finale sul 55 a 94.
Nell’altra finale per il terzo posto, il Rieti al termine di una gara combattuta, si è imposto sul Roseto Sharks con il punteggio finale di 83-74. In evidenza per i reatini di coach Nunzi Sims, autore di 22 punti, nel Roseto la guardia Smith, per lui un score finale di 31 punti. Questi invece in dettaglio, i tabellini dell’incontro di finale tra Chieti e Campli:
Proger Chieti – Campli Basket “Nino Di Annunzio” 1957 94-55
Proger Chieti: Golden 14 (5/9-1/1-1/2)- Mortellaro 15 (7/10-1/2)- Ippolito 4 (1/1-0/2-2/4)- Piazza nr.(0/2 da due)-Allegretti 15 (4/4-1/2-4/5) -Venucci 12 (6/7-0/2)- Piccoli 9 (3/7-1/5)- Zucca 7 (2/6-3/6)- Sergio 8 (1/4-2/5)- Davis 10 (1/2-2/4-2/3). All. Galli.
Campli Basket: Gatti 5 (2/6-0/3-1/1)- Norbedo 12 (3/7-2/4)- Bottioni 5 (2/4-1/1)- Serafini 3 (1/4-1/2)- Salafia 8(4/5)- Scortica 6 (3/4-0/2)- Nardi 6 (1/2-1/2-1/2)- Ponziani 3 (1/6-1/2)- Petrucci 7 (1/1-1/5-2/3)- Serroni ne. All. Millina.
Ufficio Stampa Campli Basket “Nino Di Annunzio” 1957