Prima le giovani cestiste della classe 2002, poi le ragazze dell’annata 2003. Riprendono dalla fascia d’eta più bassa, quella interessata dal prossimo Trofeo delle Regioni, gli allenamenti federali giovanili di pallacanestro femminile.
Il primo appuntamento è fissato domenica prossima a Bari, presso il PalaBalestrazzi: trentaquattro le under 14 convocate per la tappa d’esordio di un lavoro che si annuncia in prosecuzione con il recente passato. Il nuovo referente tecnico territoriale è Antonio Alba, 30enne monopolitano già capo allenatore del Progetto Azzurrina:
“Ringrazio il presidente Fip Puglia Margaret Gonnella e coach Vincenzo Bifulco, che mi ha preceduto in questa importante carica, per la fiducia accordatami e per la possibilità di completare il lavoro avviato nelle scorse stagioni – osserva il diretto interessato – Spero di aver acquisito la giusta esperienza per far bene e per coinvolgere società e tesserate. Con il dirigente responsabile Angela Del Vecchio stiamo lavorando assiduamente da tempo per monitorare il movimento e sollecitare nel modo giusto tutte le componenti”.
Quindici le società rappresentate nei due gruppi della prima seduta:
le brindisine Volo Rosa, Bozzano, Futura e Galaxy, Delfini Monopoli, Pink Bari, De Florio Taranto, Basket Francavilla, Basketball S.Vito, Nuova Matteotti Corato, Nuova Pallacanestro Ceglie, Basket Calimera, Junior Bisceglie, Olimpia Trani e La Scuola di Basket Lecce. Si ricomincia dal capoluogo per fare tappa in ogni provincia di Puglia:
“Su quindici allenamenti dei Centri Tecnici Federali sei saranno a carattere interprovinciale, per coinvolgere il numero più alto possibile di tesserate nate nel 2000 e nel 2001 – anticipa Alba – La maggiore attenzione sarà ovviamente riservata al gruppo chiamato a disputare il Trofeo delle Regioni ma puntiamo ad incoraggiare la crescita ulteriore di tutti i prospetti futuribili, sino ai 16 anni”.
Nel segno della continuità anche la scelta come capo allenatore di Nicola Ferrante, già ampiamente rodato sulla panchina delle rappresentative femminili, e di Antonio Lombardo come assistente, dopo l’esperienza maturata nel Progetto Giovani Allenatori.