Riparte finalmente la stagione cestistica e la Consultinvest esordisce tra le mura amiche dell’Adriatic Arena ospitando la germani Basket Brescia e dando il bentornato sul palcoscenico più importante ad una piazza come Brescia, che mancava da circa trent’anni.
Consultinvest Pesaro
Finalmente termina la pre-season ed il pubblico di casa, dopo il consueto antipasto del memorial Alphonso Ford, potrà finalmente vedere all’opera la propria rinnovata squadra alle prese con i due punti; c’è in effetti grande attesa e grande curiosità tra i numerosi aficionados di casa visto che, dopo qualche anno di vacche magrissime, finalmente la Vuelle sembra tornare ad avere qualche ambizione in più, grazie soprattutto ad un budget in costante crescita.
Così, anche se il roster è stato ancora una volta rivoluzionato, non si può non notare la conferma di due importanti italiani come Ceron e Gazzotti (quest’ultimo promosso a capitano della squadra), l’arrivo di giocatori dalla sicura esperienza come Jasaitis e Zavackas, l’arruolamento di americani già svezzati e rodati come Thornton e Jones e, soprattutto, l’ingaggio di un coach dall’importante pedigree come Bucchi.
In una piazza come Pesaro, dopo i tanti calici amari dovuti sorbire nelle ultime stagioni, questo è stato sufficiente per rinfocolare l’entusiasmo e quindi, dopo tanto attendere nel periodo di amichevoli pre-campionato, è finalmente giunto il momento di scendere in campo per conquistare i due punti.
I tifosi dovranno forse attendere per vedere all’opera Harrow, una delle nuove guardie giunte da oltre oceano, visto che è fermo dal 21 settembre per una distorsione e non è sicuramente al 100%; per il resto la squadra è al completo, anche se coach Bucchi lamenta un Jasaitis ancora in forte ritardo di condizione, ma comunque abile ed arruolato
Germani Basket Brescia
Come si diceva, la piazza di Brescia ritorna nella massima serie dopo circa trent’anni in cui il panorama cestistico locale era stato quasi azzerato; la rinascita è cominciata sette anni fa, con l’attuale presidente della Consultinvest Ario Costa alla guida dell’area tecnica della società, e quest’anno l’obiettivo massimo è stato raggiunto, grazie anche ai sostanziosi investimenti messi in atto dalla proprietà nelle ultime stagioni.
Non è forse un caso che una bella fetta del roster dello scorso anno sia stata confermata nonostante il salto di categoria, a testimonianza dell’importanza dei giocatori che già evoluivano nella seconda serie.
Certo, per affrontare il massimo campionato occorreva qualche ritocco e la proprietà non ha badato a spese, visto che sono arrivati italiani già protagonisti come i fratelli Vitali e americani che non sono illustri sconosciuti, tra cui in particolare c’è da segnalare quel Landry che il santone Recalcati ha indicato tra i sicuri protagonisti del campionato, un’ala forte dal grande spessore e dal passato NBA; confermatissimo il coach della promozione Diana.
Si tratta di una neopromossa del tutto atipica, quindi, con giocatori dalla grande esperienza come Luca Vitali e Moss nonché dal talento evidente come Landry; alcuni degli esperti del settore indicano in effetti Brescia come una delle possibili sorprese del campionato, anche se a dire la verità la panchina appare un po’ debole.
Per la gara d’esordio nella massima serie è in forte dubbio il più piccolo dei fratelli Vitali, Michele, mentre tutto il resto della truppa si presenta in buone condizioni.
Sulla carta sembra farsi preferire di poco la Consultinvest, anche per il semplice fatto di giocare tra le mura amiche; la squadra di Bucchi sembra in effetti più lunga e completa nel roster e questa è sicuramente una novità per il pubblico di casa, dopo gli ultimi anni in cui i propri beniamini sembravano dover soccombere in partenza con chiunque.
In particolare la Germani sembra molto meno attrezzata sotto i tabelloni dove, dietro a giocatori di sicuro affidamento come Berggren e Landry, i rincalzi Bruttini e Cittadini non sembrano al livello della categoria.
Dall’altro lato la Consultinvest sembra avere trovato una coppia di lunghi che potrò far divertire molto il pubblico di casa; se Jones è una parziale sorpresa, visti i suoi trascorsi nei campionati europei, il camerunense Nnoko pare che potrà essere una grande sorpresa del campionato. Sicuramente il grane atletismo dei due (e di Nnoko in particolare) potrebbe mettere in grossa difficoltà un settore lunghi, quello ospite, ben più compassato.
Tra gli esterni la lotta dovrebbe essere più equilibrata, anche se Pesaro appare leggermente più completa anche su questo versante; le assenze di Harrow e Michele Vitali, se confermate, dovrebbero bilanciarsi e così, a questo punto, non rimane che vedere all’opera i nuovi arrivato Thornton e Moore sui rispettivi versanti pesarese e bresciano.
Precedenti: 17 vittorie Consultinvest – 9 vittorie Germani (a Pesaro 9-4)
Si gioca: Domenica 2 ottobre 2016 – Adriatic Arena, Pesaro ore 18:15
Arbitri: Begnis, Aronne, Belfiore
Giulio Pasolini