Nell’esordio mattutino domenicale con diretta Sky alle 12, l’Enel Basket Brindisi davanti ad un gremitissimo, praticamente sold out, Palazetto Elio Pentassuglia, soffre per un quarto e qualcosa, ma poi ha la meglio su una coriacea Dolomiti Energia Trento, che si suicida sopratutto nel finale dalla lunetta.
Buona per intensità ed impegno la prova dei ragazzi coach Meo Sacchetti che hanno messo in campo voglia di vincere ed energia. Tante sono ancora le cose da sistemare, dagli automatismi difensivi a quelli offensivi ed anche una migliore attitudine ad andare a rimbalzo.Tuttavia quel che contava nell’esordio casalingo in campionato era vincere, per dare fiducia e morale ad un gruppo molto giovane che ancora deve conoscersi al meglio e capire pienamente tutte le proprie potenzialità, considerato l’elevato tasso tecnico di ogni singolo giocatore facente parte del roster.
L’Enel Basket Brindisi parte nello starting five con Moore, Scott, Donzelli, M’Baye e Agbelese. Risponde la Dolomiti Energia Trento con Craft, Flaccadori, Lighty, Baldi Rossi e Jefferson.
Ad aprire le marcature è appunto Jefferson in schiacciata a cui risponde Agbelese con una , inchiodata. Moore con una zingarata, e Baldi Rossi per la nuova parità, con 6’52” da giocare nel primo quarto. Ancora Jefferson a canestro e Moore con una tripla a portare avanti i bianco azzurri padroni di casa.
Entra Carter per Agbelese, e Baldi Rossi trova ancora la via del canestro,7-9 ancora Jefferson protagonista con un altra schiacciata per l’allungo ospite 7-11 con 4’23” di gioco nel primo periodo.
Entrano English per Scott e Spangaro per Moore. Flaccadori realizza dalla media, Brindisi 7 – Trento 12. Ancora Flaccadori da sotto per il massimo vantaggio ospite, 7-14, coach Sacchetti chiama time out, con 3’16” da giocare nel primo quarto.
Tornati in campo Hougue va a canestro subendo anche fallo e il vantaggio ospite sale sulla doppia cifra. Sacchetti cambia Donzelli con Joseph.
Spanghero mette due liberi e baldi Rossi lo imita con uno solo soltanto, Brindisi 9- Trento 18. ientra Moore per Spanghero. English realizza dalla media, 11-18 con 1’21” da giocare. Baldi Rossi va ancora in lunetta e realizza i due personali , 11-20 con 12″ da giocare nel primo quarto.
English inventa un bel canestro in penetrazione subendo anche fallo fissando il puteggio sul 14-20 con cui si chiude il primo quarto.
Il secondo quarto si apre con il canesto di Lighty dalla media cui risponde M’Baye da sotto,16-22.
Scott va a canestro da sotto su assist di English ,18-22 e Buscaglia chiama time out, con 8’32” da giocare ancora nel secondo quarto.
M’Baye realizza da sotto 20-22. La terna arbitrale alquanto imprecisa quest’oggi da ambo i lati del campo invece di chiamare fallo su Scott lanciato a canestro sanziona violazione di passi. Rientra Spanghero per Moore, che ha appena commesso il suo secondo fallo.
Jefferson realizza da sotto risponde M’Baye in schiacciata chiudendo un contropiede,22-24. Flaccadori sfonda su Spanghero. E il Pala Pentassuglia diviene una autentica bolgia svolgendo il ruolo di sesto, settimo e anche ottavo uomo in campo.
Viene sanzionato un fallo tecnico a Jefferson, il suo secondo commesso e terzo appunto per proteste, va il lunetta Scott che mette i due liberi ed impatta le sorti dell’incontro.
Spanghero realizza dalla media e porta in vantaggio i padroni di casa per la seconda volta nell’arco della gara,26-24.
Ritorna in campo Carter per Agbelese, e Gomes mette la tripla e riporta in vantaggio gli ospiti, 26-27 con 4’40” da giocare prima dell’intervallo lungo.
Scott va in lunetta su fallo di Gomes realizzando entrambi i liberi, Brindisi 28 – Trento 27 con 3’08” da giocare.
Carter realizza da sotto su assist di Scott,30-27 con 2’28” da giocare ancora nel secondo quarto, time out per coach Sacchetti. Trento è in bonus, tuttavia è Forray ad andare in lunetta su fallo di Spanghero, realizzando entrambi i personali. Brindisi non approfitta con Carter che sbaglia due facili canestri per un ulteriore allungo.
Rientra Agbelese per M’Baye. Baldi Rossi realizza da sotto,30-31, Carter si riscatta dalla lunetta su fallo di Forray realizzando i liberi, 32-31 punteggio con cui si conclude il secondo quarto.
All’intervallo lungo le statistiche dello scout dicono che Trento tira meglio, 40% dal campo rispetto al 32% totale di Brindisi, che tuttavia ha tirato quattro volte di più dal campo , risultando più precisa dalla lunetta 90% contro 86% degli ospiti che però hanno conquistato più carambole sotto i tabelloni,22 vs 17.
Riaperte le ostilità nella terza frazione è Scott che si iscrive ancora a referto , Enel Brindisi 34- Dolomiti Enrgia Trento 31. Flaccadori realizza dalla media,34-33. Moore mette la tripla 37-33 con 8’10” da giocare . Craft va in lunetta e mette i liberi,37-35. M’Baye va a canestro da sotto 39-35 e dopo l’errore di Trento in attacco piazza anche la tripla, Brindisi 42- Trento 35 con 6’02” da giocare nel terzo periodo.
Carter rientra sostituendo proprio M’Baye. Craft commette il suo terzo fallo su Scott e Light realizza da tre, 42-40 con 4’11” al termine del terzo periodo.
Rientra Spanghero per Moore. Agbelese si invola in contropiede e schiaccia, Lighty risponde da sotto ,44-42. Hougue sbaglia i liberi e Agbelese realizza da sotto, e poi ancora M’Baye converte in tap in , Spanghero mette la tripla sull’ennesimo possesso sbagliato da Trento chiudendo il terzo quarto, Enel Brindisi 53 Dolomiti Energia Trento 44.
In apertura del quarto periodo è Lighty che va a fare un viaggio in lunetta su fallo di M’baye realizzando entrambi i personali. M’Baye commette il suo terzo fallo, Enel 53- Dolomiti Energia 46.
Joseph mette una tripla da fuoriclasse quale è, donando fiducia ai compagni di squadra, fissando il punteggio sul 56-47 per i padroni di casa con ancora 8’39” da giocare.
Rientra Agbelese per Carter. Jefferson va in lunetta su fallo di Joseph, il suo terzo, ma sbaglia entrambi i liberi continuando la serie negativa dalla lunetta per gli ospiti. Tornata in attacco Brindisi, con Joseph confeziona un pregevole alley hoop per Agbelese che non si fa pregare per inchiodare a due mani con irruenza, Enel Brindisi 58 – Dolomiti Energia Trento 47, time out per coach Buscaglia, quando manca da giocare ancora 8’02” al termine dell’incontro.
M’Baye sbaglia da tre, Moore conquista il rimbalzo, Agbelese sbaglia nel pitturato ma M’Baye correge in tap in, Brindisi 60- Trento 47 quando il tabellone indica ancora 7’08” da giocare al termine dell’incontro.
Rientra Cardillo per M’Baye, Craft va in lunetta su fallo di Spanghero. English rientra proprio per quest’ultimo. Agbelese subisce fallo da Jefferson e va in lunetta ma sbaglia i liberi, Lighty accorcia con una tripla il gap per gli ospiti, Brindisi 60- Trento 50.
I bianco azzurri sbagliano qualcosina di troppo e prontamente coach Sacchetti chiama sospensione, quando mancano 5’12” al termine della gara.
Le due squadre non trovano la via del canestro per quasi due minuti. M’Baye commette il suo quarto fallo e Gomes va in lunetta realizzando i duel liberi, 60-52. Scott dalla media trova il fondo della retina e Lighty risponde sempre dalla media, Brindisi 62 – Trento 54 con 3’24” dalla sirena.
Rientra Carter per Agbelese. Una serie di errori, ora Flaccadori, ora Scott alla fine la palla arriva nelle mani di Carter che realizza da sotto, 64-54, questa volta il time out lo chiama Trento, con 2’21” da giocare . Tornati in campo Craft realizza da sotto, 64-56.
Craft commete fallo su Cardillo che sbaglia i liberi e sul ribaltamento di fronte Trento sbaglia il possesso e Moore confenziona un assist per Scott che va a canestro “facile facile” in contropiede, 66-58 con 1’01” ancora da giocare. Craft realizza in penetrazione subendo fallo e mette anche il libero. Rientra M’Baye per Cardillo. Enel Brindisi 66 – Dolomiti Energia Trento 59 con 38″ da giocare.
Craft commette il suo quinto fallo su Moore. Spaghero rientro per Carter e Flaccadori dalla lunetta realizza su fallo di Spanghero, 66-61 con 32″ da giocare. Sacchetti chiama time – out.
Gomes sbaglia da fuori e Scott prende il rimbalzo difensivo subendo fallo da Flaccadori. La guardia/ala brindisina mette i due liberi e porta a + 7 i padroni di casa 68-61. Trento sbaglia ancora un possesso in attacco con Forray da sotto, e Scott subisce fallo su rimbalzo difensivo, in lunetta realizza un solo libero che chiude l’incontro. Vince meritatamente l’Enel Brindisi 69-61 su la Dolomiti Energia difendendo con maggiore intensità nei momenti in cui contava stringere le maglie difensive.
Enel Basket Brindisi: Agbelese 10, Scott 15, Carter 6, English 5, Cardillo, Moore 6, Donzelli, M’Baye 17, Joseph 3, Sgobba, Spanghero 7, All. Sacchetti
Dolimiti Energia Trento:, Craft 9, Jefferson 10, Baldi Rossi 9, Moraschini, Forray 2, Flaccadori 6, Gomes 5. Hogue 3, Lighty 17, Lechthaler. All. Buscaglia
Arbitri: Mazzoni, Di Francesco, Attard
Sala Stampa:
Stefano Albanese