Si torna sul luogo del delitto. Domani sera alle 18:00 infatti la Virtus Roma farà visita alla Novipiù Casale Monferrato, la stessa squadra che battendola piuttosto nettamente quel sabato 23 aprile scorso, estromise il team romano dai playoff e, cosa ancor più sgradevole, la condannò ai playout.
Senza però rivangare troppo le paturnie passate in quella “maledetta primavera”, oggi le prospettive per ambedue le squadre sono completamente (o quasi), diverse. Casale Monferrato punta ad un campionato tranquillo ma senza mai distogliere lo sguardo verso l’alto, l’UniCusano Virtus Roma invece è già in alto e guarda gli avversari di domani dal basso e non senza un’aria di legittimo orgoglio dopo aver battuto la favorita Agrigento. Siamo ancora all’inizio, vero, ma si dice che chi ben comincia..
Però, a differenza dei capitolini, Casale Monferrato è partita con il piede sbagliato essendo stata sconfitta nel derby da un’altra favorita ad uno dei posti “nobili” nella griglia playoffs, l’Angelico Biella che è stata squadra di Fabio Corbani per due stagioni. Una serie di intrecci particolari, corsi e ricorsi storici per una gara che si presenta comunque equilibrata e con il coach che adesso siede sulla panca di Roma a respirare quindi aria di derby.
Ma aldilà di tutte le alchimie retrodatate ed alla sinottica di mappa, Casale vorrà imporre il proprio gioco ed il suo ritmo e nel ruolo di play c’è una vecchia, se non vecchissima conoscenza del basket tricolore, al secolo Fabio Di Bella che nonostante l’età non sia più tenera si difende e molto bene. Marco Ramondino, allenatore confermato dopo la scorsa annata, lo sa bene che Di Bella può essere un vulnus in difesa, per questo accanto a lui c’è ancora Giovanni Tomassini (top scorer domenica a Biella con 13 p.ti), mal che vada c’è pure il giovane Fabio Valentini a dare una mano con anche Eric Ruiu.
Sotto le plance aria nuovo, accanto a capitan Martinoni (anche lui 13 p.ti a Biella), il peso maggiore lo porta lo yankee Jordan Tolbert (a Biella poco “stupefacente”), con il supporto dell’ex-Pistoia ed ex-Virtus Siena (nonché Nazionale U20 di questa estate), Luca Severini il quale, dopo la prima annata da pro con coach Vincenzo Esposito, ha compreso che è meglio farsi le ossa in A2 prima dello sbarco e della consacrazione definitiva in Lega A. Nel settore invece delle guardie, l’inossidabile Brett Blizzard e la novità Obinna Emegano che in verità ha destato non poche perplessità al Forum di Biella, 0/7 da due è raccapricciante per una guardia che dovrebbe portare quei punti indispensabili alla causa, buon per lui che tre abbia scritto 2/5 ma non è fuor dubbio che domani debba rispondere “presente”.
Completano il roster il giovane Simone Bellan e Nicola Natali, quest’ultimo gran mestierante dei parquet italiani.
Una squadra equilibrata e costruita con senso logico e che gioca in un ambiente caldo e carico, il team compie quest’anno 60 anni di storia e la voglia di stupire sarà tanta, sicuro. Ma la Virtus Roma, specie quella ammirata domenica scorsa vs Agrigento, deve temere poco questa Junior Casale se riesce a controllare il ritmo, aggredendo bene in difesa e ripartendo come sa fare. E’ probabile che si parta come vs i siciliani, alzando i ritmi ogni qualvolta sarà possibile perché poche squadre in questo girone possono “correre” come corre Roma. Eppoi si aspettano i punti di Giuliano Maresca, domenica scorsa quasi assente con la palla a mò di saponetta scivolosa tra le sue mani. Le certezze questa squadra le ha, si tratta solo di tenere la testa alta, evitare di farsi travolgere dall’entusiasmo del PalaFerraris agendo sempre lucidamente, controllando la fisicità (potenzialmente superiore), del duo Martinoni-Tolbert.
Infine, attenzione a non concedere troppa confidenza a Fabio Di Bella, sarebbe un guaio difficilmente riparabile!

Anthony Raffa al tiro da FB Virtus Roma
Questa la presentazione della gara da parte di coach Fabio Corbani:
«Abbiamo avuto una buona settimana di allenamenti, affrontata con felicità per il risultato di domenica scorsa, anche se come già detto avremmo potuto e dovuto giocare meglio soprattutto nei primi due quarti, quando ci siamo fatti prendere troppo dalla foga. A Casale Monferrato ci aspetta una partita bella, interessante, in un palazzetto con tanto pubblico appassionato di pallacanestro e contro una società molto importante che in Serie A2 ha fatto diversi campionati di livello. Noi però siamo vogliosi di metterci alla prova in ogni partita, contro squadre diverse e in situazioni diverse: in questo caso la situazione diversa è dettato dal fatto che questo è il nostro primo vero test in trasferta nel quale potremo tra l’altro testare anche la nostra emotività. Sicuramente abbiamo entusiasmo, come già dimostrato nella partita d’esordio».
Risponde da par suo coach Marco Ramondino:
“Riceviamo Roma e da parte nostra la priorità deve essere di elevare al massimo possibile, per questo momento della stagione, il livello di durezza, attenzione e continuità nel corso della partita. Questo per poter mettere in pratica il piano gara che ci deve permettere di limitare il gioco in velocità di Roma, la loro capacità di trovare il tiro da tre punti con i loro tiratori e la loro capacità di attaccare l’area in palleggio: hanno infatti Maresca, Raffa e Brown che sono giocatori molto bravi a farlo. Hanno anche 6 giocatori capaci di avere un forte impatto a rimbalzo offensivo, quindi questi sono tutti aspetti che richiedono da parte nostra un elevato livello di presenza nella partita. Questo è il tipo di messaggio che abbiamo lanciato nel corso della settimana e continueremo a farlo fino a domenica perchè vogliamo rifarci della prestazione un po’ soft di Biella”.
Infine, Nicola Natali:
“Ci stiamo preparando per affrontare la prima partita casalinga che è un’ottima occasione per rifarci della brutta figura di domenica scorsa che comunque rappresenta un brutto approccio al campionato. Speriamo di aver imparato la lezione, ovvero che fin dalla palla a due bisogna dare il massimo a livello di aggressività perchè poi da questa e dalla nostra difesa dipende tutto il resto. Affrontiamo una squadra giovane, ben allenata, che corre con aggressività e noi dovremo essere molto più aggressivi e sfruttare il pubblico che è dalla nostra parte”.
Arbitri: Nicola Beneduce (Caserta), Daniele Caruso (Roma), Giacomo Dori (Venezia).
Tv
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 11 ottobre alle ore 23. Lunedì 10 ottobre la gara andrà su La tv dei tifosi canale 903 del bouquet di Sky.
Web
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto