Senza problemi l’esordio in campionato greco per Olympiacos e Panathinaikos, già pronte per il derby di lunedi prossimo al Pireo che proporrà forse troppo presto la sfida tra le due corazzate ateniesi.
Malgrado uno Spanoulis da 0/7 dal campo, l’Olympiacos passa facilmente alla “Ilida Indoor Hall” di Amaliadas, chiudendo la pratica già all’intervallo (27-45), grazie all’eccellente impatto di Erick Green (16), e Matt Lojeski (18+8) in uscita dalla panchina di Sfairopoulos. Il Panathinaikos, ancora sotto shock per il grave infortunio occorso sabato a Mike James, supera senza brillare ad Oaka la neopromossa Promitheas dell’ex Bologna, Rashard Anderson(15 punti con 1/8 da 3). Sono i canestri di Bourousis(18), e Pappas(15), decisivi come mercoledi in Coppa di Grecia, a regalare la prima vittoria stagionale ad un Pedoulakis che tra mille difficoltà, sorride a denti stretti anche per gli 11 punti e 8 rimbalzi di Chris Singleton.
Vince facile a Patrasso l’Aek, presa letteralmente per mano da Micheal Dixon(19), e Roko Ukic(8+3 assist), con l’ex Trento, Josh Owens, che gioca solo tre minuti mettendo a sego un canestro.
La coppia americana del Doxa confeziona un pessimo pomeriggio al Paok, affondato dai 25 punti di Dez Wells e dai 16 di Shannon Scott, con i due yankee capaci di mettere a referto anche un 6/7 in coppia dall’arco. Per il Paok 13 punti per l’ex Mens Sana Siena, Darryl Bryant.
L’Aris piega in casa il Trikala, blindando lo score già all’intervallo lungo(+23), grazie alla buona vena di Marble(17), Barlow(16), e dell’ex Trento, Cummings(15). Successo casalingo anche per il Lavrio sul Kimis dell’ex Virtus Roma, Jordan Morgan (6 punti di cui 2 dalla lunetta in 19 minuti sul parquet). Per gli uomini di coach Serellis la differenza la fanno i “soliti” Demarius Bolds(21), e Brandon Young(16).
Colpo gobbo infine in trasferta del Rethymno, che piega a Rodi un Kolossos da 12/31 dalla lunga, con i 16 punti a testa di Arnold e Talton, e la splendida doppia/doppia di Giannopoulos(13+10).
Risultati 1^giornata:
Aris Salonicco-Trikala 75-65
Doxa Lefkadas-Paok Salonicco 84-78
Kolossos Rodi-Rethymno 66-74
Lavrio-Kimis 75-69
Koroivos Amaliadas-Olympiacos Pireo 66-88
Apollon Patrasso-Aek Atene 59-77
Panathinaikos-ASP Promitheas 81-71
Pagina a cura di Alessio Teresi
Riproduzione Riservata