L’Unicusano sale a Biella in casa dell’Angelico per l’ennesimo esame del gruppo allenato da Fabio Corbani. Perché magari nessuno aveva aspettative particolari all’inizio della stagione sulla Virtus, ma nemmeno ci si poteva immaginare una squadra al primo posto con tre vittorie su tre, delle quali una in trasferta su un campo difficile.
Le partite però sin qui giocate dalla formazione romana hanno evidenziato una squadra già avanti nella cosiddetta “chimica” di squadra e nella ricerca della sua identità. Che è quella di una squadra che ama giocare su ritmi elevati, anzi correre per cercare di andare a canestro con un buon tiro il prima possibile. A questo però la Virtus unisce anche una notevole applicazione difensiva, in regola al detto che il miglior attacco nasce da una buona difesa. Inoltre la possibilità di cambiare marcatura ad uomo di quasi tutti gli uomini di coach Corbani, permette alla squadra di rubare diversi palloni e lanciare altrettanti contropiede.
Le tre squadre affrontate dall’Unicusano (Agrigento, Casale Monferrato e Reggio Calabria) – le stesse contro le quali ha giocato l’Angelico Biella – hanno opposto temi e schemi diversi ma anche quando la Virtus è stata costretta a “camminare” come a Casale, la cosa che ha impressionato è stata la capacità di trovare soluzioni alternative in attacco distribuendo le responsabilità su diversi uomini. Per ora Brown, Chessa e Raffa fanno la parte maggiore, ma gli altri a turno sanno risolvere i momenti chiave delle gare con una giocata di livello, che non sia magari necessariamente un canestro. E soprattutto una capacità di non lasciarsi sorprendere dall’andamento di una partita (con Reggio Calabria in casa era sotto di 14 alla fine del primo quarto avendo subito 30 punti) ma di ragionare sempre su come affrontare il problema. Una squadra già perfetta? Certamente no, guai a pensarlo. Ma di sicuro molto avanti e molto ben disposta a seguire le idee del suo allenatore. Verranno momenti difficili, ma il gruppo sembra molto compatto ed ha dimostrato di avere le caratteristiche per affrontarli.
E comunque quel che fa divertire il pubblico romano e non solo, è la voglia di Maresca e compagni di provare sempre ad imporre il proprio gioco a prescindere dall’avversario di turno. Come Biella che certamente cercherà di far andar piano la squadra romana, almeno nelle intenzioni dichiarate dal suo allenatore.
Perché coach Carrea può contare su un roster forte, dalle spiccate doti fisiche, e di grande equilibrio: sono infatti ben cinque i giocatori in doppia cifra di media per punti finora, guidati dai 15.7 di Jazzmar Ferguson, guardia Usa oramai di comprovata esperienza per l’Italia, dove approdò nel 2013 a Forlì. Sotto canestro c’è invece l’esperienza e la fisicità di Mike Hall, che sta viaggiando a 12 punti e 11.3 rimbalz
Allora Fabio Corbani, che torna a Biella da avversario per la prima volta dopo la felice esperienza sulla panchina piemontese tra il 2013 e il 2015, culminata con la vittoria della Coppa Italia LNP del 2014, così affronta la presentazione della partita: «Devo dire che i ragazzi hanno dimostrato un atteggiamento nel voler vincere ogni partita anche nei momenti di grande difficoltà che forse ci ha un po’ sorpreso, non so se siamo più avanti di quello che avevamo previsto, ma sicuramente questo atteggiamento è un valore chiave per la stagione; di sicuro non siamo tanto avanti dal punto di vista offensivo, perché spesso, non ci nascondiamo, sbagliamo il ritmo della partita e come accaduto con Reggio Calabria siamo andati addirittura sopraritmo, creando un numero di possessi incredibile, oltre ogni nostra aspettativa e questo è un aspetto che dobbiamo sicuramente migliorare. Con Biella sarà una partita diversa, sul loro campo vorremmo sicuramente correre pur se in modo diverso da come fatto domenica scorsa; è una squadra che magari non ha un atletismo straripante ma ha grande fisicità che potrebbero sfruttare in una partita a metà campo, quindi vogliamo cercare di aumentare il ritmo della partita, scegliendo possibilmente buoni tiri e contestualmente cercando di far fare a loro qualcosa a cui non sono abituati».
Entrambi i roster sono al completo. Ex della partita: Massimo Chessa, coach Fabio Corbani.
Arbitri Arbitreranno l’incontro i signori Mauro Moretto (Marsciano), Jacopo Pazzaglia (Pesaro) e Michele Capurro (Reggio Calabria).
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 25 ottobre alle ore 23. Lunedì 24 ottobre la gara andrà su La tv dei tifosi canale 903 del bouquet di Sky, sempre alle ore 23.
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo twitter.com/VirtusRoma.