Under 16 elite
Pol. Masi – Nuova PSA Modena 53 – 62 (15-11; 28-32; 39-50; 53-62)
Masi: Lo Grasso 9; Dall’Olio 2; Tabellini 2; Grossi 5; Agnoletto 2; Roncarati 10; Piazza 4; Berbec 9; Dragoi 2; Sciavina 2; Montanari 3; Simoni 3; all. Marani
PSA: Sturiale; Mantovani; Ekwueme 26; Naletto 15; Scaringella 2; Pavesi; Silvestri 3; Zanti; Fortini 9; Pifferi 4; Serra 3; all. Lombardi
Arbitri: Ragionieri e Conte
Casalecchio: Arriva subito il riscatto dell’under 16 elite della PSA Modena dopo il passo falso con Novellara. Contro la Masi i modenesi dopo un avvio incerto, 15 a 11 il primo parziale ingranano la marcia giusta e chiudono la prima metà della gara avanti 28 a 32. Sospinta da un ottimo Ekwueme e Naletto, la PSA continua a spingere e mettere distanza tra se ed i padroni di casa, che le provano tutte, chiudendosi a zona per limitare i danni. Ma ogni tentativo viene spazzato via da una PSA molto convincente, il + 11 della terza frazione è un buon bottino per gestire il finale del match, Modena non si distrae e porta a casa un’importante vittoria.
Under 16 regionale
PSA Modena – Bk Mirandola 36 -67 (1-20, 13-33; 22-55; 36-67)
PSA : Braglia 2; Cambiati 5; De Feo 3; Palomba; Pierri; Iacono 2; Taroubi 3; Sarhani 15; Salmi 6; Marsico; all. Barbieri
Mirandola: Barbi 2; Bega 10; Dondi 21; Ferraresi 11; Malavasi; Mondadori 2; Prandini 6; Preti 1; Tartari 12; Senesini 2; Miron;
Modena: prima di campionato per la PSA che parte con il freno a mano tirato, il solo punto del primo quarto è troppo poco per un gruppo alla prima esperienza con un campionato FIP, chiaro segnale di un emozione che blocca le gambe. Coach barbieri prova ad infondere coraggio ai suoi ragazzi che finalmente cominciano a rispondere ai mirandolesi, e la seconda frazione di gioco è infatti all’insegna dell’equilibrio, ma il – 19 dell’avvio appare un muro troppo alto da scalare. Dopo la pausa lunga Mirandola riallunga approfittando di alcune forzature PSa che si intestardisce in soluzioni troppo personali, nel finale i modenesi anche grazie a Sarhani si riavvicinano, ma senza mai impensierire gli ospiti che tornano così a casa con il bottino pieno.
Under 16 femminile
PSA Modena – SP Piumazzo 33- 35 (13-9; 23-20; 31-26; 33-35)
PSA: Klouz; Manno; Iseghohimen 4; Ronchetti 2, Costantini 4; Romoli 8; Liucci 2; Genovese 4; Meriacri 9; Visconte; all. Vassalli
Piumazzo: Ingoglia 2; Neri 4; Lara; Cusma; Galli 2; Ledda; Poletto; Verzoni; Pecchia; Palmieri 5; Gherardi 22; Bortolini; all. Lelli
Arbitro: Cascioli
Modena: Inizio sfortunato dell’under 16 femminile della PSA Modena, che comanda fino a 33 secondi dalla fine e deve arrendersi solo ad una manciata di secondi dall’ultima sirena. L’avvio è tutto a favore delle modenesi che fanno circolare ottimamente la palla trovando così facili varchi per arrivare al canestro avversario. Romoli e Meriacri spingono forte, ma sono tutte le modenesi che vanno a referto e portano così il proprio personale contributo alla causa. Piumazzo non riesce mai a riprendere Modena, ma ha il merito di tenersi attaccata alla gara senza mai subire break pesanti. Alla pausa lunga, la PSA è avanti di 3, ed allunga alla ripresa del gioco fino al + 8, ma i ritmi elevati delle modenesi cominciano a farsi sentire nelle gambe, il calo nel finale purtroppo è inevitabile, tenuto conto anche delle scarse rotazioni dalla panchina, con Klouz e Manno in panca per onor di firma e Visconte infortunatasi dopo pochi minuti dall’ingresso in campo. Quando mancano 33” alla fine Piumazzo impatta con Gherardi che da sola mantiene in vita le sue compagne, e con le modenesi alla ricerca delle ultime energie la Galli, sola sotto il canestro segna gli unici due punti del match, ma due punti che vogliono dire vittoria, una vittoria che ormai nessuno più sperava di portare a casa. A Modena resta la soddisfazione di una ottima gara e di aver sovvertito i valori negli ultimi due anni
Campionato Secchia Panaro
E’ iniziato domenica 23, alla palestra di Via Frescobaldi il campionato “Tra Secchia & Panaro”.
L’iniziativa, nata dalla grande volontà di diffondere la pallacanestro e collaborare attivamente che ha unito 4 importanti società del territorio modenese prevede due tornei veri e propri, riservati ai nati 2006/2007 (Under 11) e 2008/2009 (Under 9) oltre a feste ed eventi speciali per i piccoli del 2010/2011.
La prima giornata di gare ha visto in campo le formazioni di PSA Modena Nord (corso minibasket Scuole Gramsci), PSA Modena Ovest (corso scuole Galilei) e il Sassuolo Basket School.
Un pomeriggio di festa e canestri per i giovani partecipanti, ogni squadra ha incontrato le altre 2 in partite strutturate su 4 tempi da 6’ di gioco.
Il Sassuolo ha avuto ragione senza troppe difficoltà di entrambe le formazioni modenesi, nel derby interno “PSA” il successo è andato ai ragazzi del team Ovest.
Terminate le sfide sul campo, buona parte dei ragazzi si è spostata alla palestra Ferraris per assistere all’incontro della C Gold, PSA Modena – Virtus Imola.
Domenica 30 ottobre inizierà il campionato “Tra Secchia & Panaro” anche per gli under 9, con un triangolare in programma a Magreta che metterà di fronte i padroni di casa, la PGS Formigine e la squadra “Nord/Ovest” della PSA Modena.
Ufficio Stampa
PSA MODENA