Ecodent Point Alpo – Fanola San Martino 60-62
ALPO VILLAFRANCA: Vespignani 3, Toffali ne, Borsetto 8, Viviani ne, Zanella 7, Bottazzi, Di Gregorio 17, Dzinic 13, Pusceddu ne, Zanardelli, Villarini 2, Reani 10. All. Soave.
LUPE SAN MARTINO: Morpurgo, Beraldo 13, Fietta 9, Busnardo, Amabiglia, Scappin 15, Martini, Brutto, Profaiser, Pettenon 6, Keys 19, Milani. All. Tomei.
ARBITRI: Perocco di Ponzano (TV) e Culmone di Bologna.
PARZIALI: 10-24, 31-37, 45-52.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri liberi: Alpo 17/20, San Martino 6/9.
Se in questo inizio di stagione le sorelle maggiori del Fila stanno stupendo tutti in A1, il Fanola non vuole essere da meno in A2! A Villafranca arriva la terza vittoria in quattro partite per la neopromossa formazione giallonera, la prima lontano da casa. Un successo arrivato a 6″ dalla fine con la firma di Jasmine Keys, a risolvere una partita comunque quasi sempre condotta dalle Lupe.
Parte subito forte San Martino, che manda a bersaglio 7 delle prime 8 conclusioni da due e dopo 5′ è già sul +10 (5-15), con 6 punti di Keys e 5 di Fietta. Poi dalla panchina si alza Beraldo che dà inizio a un vero e proprio show, con 9 punti (4/5 al tiro) in poche azioni: al 10′ il Fanola è avanti 10-24.
Nel secondo periodo l’Alpo prova a riavvicinarsi con Di Gregorio e con l’ex giallonera Borsetto (17-26 al 12′). Dall’altra parte Keys è già a un passo dalla doppia doppia (10 punti e 9 rimbalzi) e tiene avanti le sue, anche se nel finale di quarto le veronesi rosicchiano qualche altro punto, e all’intervallo il vantaggio è di sole 6 lunghezze sul 31-37.
Al rientro sul parquet il divario è ridotto anche a 4 punti (33-37), ma San Martino risponde subito con Fietta e Scappin. La stessa Scappin è ispirata al tiro, e con la terza bomba di serata riporta il vantaggio oltre la doppia cifra al 26′ (37-48). È un continuo tira e molla, ma all’ultima pausa le Lupe conducono ancora 45-52.
In avvio di quarto periodo Beraldo risponde per due volte ai canestri avversari, ma l’Alpo riesce comunque a impattare con il 2+1 di Di Gregorio (56-56 al 34′). E poco dopo arriva anche il sorpasso con Dzinic, che firma il primo vantaggio di tutto l’incontro per le padrone di casa. Il Fanola non ci sta: Fietta pareggia a 3′ dal termine, e l’1/2 ai liberi di Scappin consente di rimettere la testa avanti. Dall’altra parte Borsetto sorpassa di nuovo, ma con un altro 1/2 Keys impatta sul 60-60 (per lei alla fine 19 punti con 8 su 10 al tiro e 13 rimbalzi, 34 di valutazione). Villafranca va in attacco e a una decina di secondi dal termine sbaglia la conclusione, sul rimbalzo Keys si è già involata in contropiede e ben servita dalle compagne può firmare il 60-62. Rimangono solo 6″ alle padrone di casa, e la preghiera da fuori non trova neanche il ferro: finalmente è andata, vince il Fanola.