Novità nel mondo Lupebasket: nasce la collaborazione tra il club giallonero e Gruppo Polis, realtà che dal 1985 opera a Padova a favore del reinserimento sociale e lavorativo di persone in condizione di emarginazione o di emergenza sociale. Tra i vari progetti avviati da Gruppo Polis, da alcuni anni è attivo un servizio di accoglienza protetta e di accompagnamento socio-lavorativo per le donne vittime di violenza*.
Questa collaborazione si svilupperà tramite molteplici iniziative nel corso di tutto l’anno, che vedranno le Lupe nelle vesti di testimonial o impegnate in progetti particolari. In tal senso, si sta già lavorando a una bella sorpresa che sarà svelata tra qualche settimana, e che prevediamo sarà accolta con entusiasmo dai tifosi gialloneri.
«Da sempre la famiglia Lupebasket è vicina a iniziative di sensibilizzazione di questo tipo, come dimostra anche il nostro sempre saldo legame di lunga data con la Fondazione Città della Speranza – spiega il presidente Vittorio Giuriati – Quello della violenza sulle donne è un tema importantissimo, troppe volte sottovalutato o magari ignorato perché ritenuto “scomodo”. Riteniamo che per una società come la nostra, che lavora nel femminile e coinvolge quasi 150 ragazze tra squadre senior e giovanili, sia giusto spendersi in prima persona per questo tipo di iniziative».
«In Italia sono circa 6 milioni le donne che nel corso della propria vita hanno subìto una forma di violenza» spiega Alice Zorzan, responsabile del servizio di Gruppo Polis che accoglie le donne vittime di violenza. «Significa che 1 donna su 3 – già a partire dai 15 anni – è stata vittima di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica. I dati Istat (2014) riportano tuttavia un trend decrescente rispetto al quinquennio precedente e il miglioramento è frutto di una maggiore informazione, un lavoro sul campo, un clima sociale di maggiore condanna alla violenza e la nascita di collaborazioni importanti come quella con la squadra delle Lupebasket, che crea consapevolezza nelle donne e responsabilizzazione negli uomini, fin dalla giovane età».
Nella foto, le atlete del Fila San Martino insieme ai rappresentanti di Gruppo Polis, Anna Marotta e Stefano Zaramella dell’Ufficio Fundraising. Per maggiori info su Gruppo Polis e il suo lavoro, vi invitiamo a visitare il sito www.gruppopolis.it. |