Nel big match della quinta giornata del campionato greco, l’Olympiacos si conferma capolista a punteggio pieno imponendosi alla “Nick Galis Hall” di Salonicco, contro un Aris a cui non basta un grande Tadja Dragicevic (18). Gli uomini di Sfairopoulos fanno la differenza nel secondo quarto, sostenuti dalle giocate di Spanoulis (13+11 assist), e dai canestri di Lojeski (12) in uscita dalla panchina.Non centrato Printezis che chiude con la virgola e 0/8 dal campo, ottimo invece l’apporto di Birch as egno con una doppia/doppia da 10 punti e 12 rimbalzi.
Ad Oaka l’altra capolista Aek risolve la pratica Rethymno con un ultimo quarto da 23-11 di parziale, riuscendo a contenenere difensivamente la coppia Arnold-Fitzpatrick (15 punti a testa), che riesce a tenere a galla i cretesi fino all’ultimo intervallo. Per i gialloneri ben sei giocatori chiudono in doppia cifra, con Kostas Vasileiadis che chiude con 15 punti, e Ukic e Williams che ne mettono a referto 12 ciascuno.
Grande festa a Lefkada per la “prima volta” del Panathinaikos sull’isola, ma dopo premi e convenevoli la squadra di Xavi Pascual torna al successo dopo la beffa di Eurolega di Istanbul contro l’Efes. I “Greens” piazzano l’affondo decisivo nel secondo quarto (23-9 il parziale), e chiudono la gara in scioltezza con 13 punti di Gist, 12 di Bourousis e 11 di Calathes.
Dopo aver espugnato Masnago in Champion’s League mercoledi, il Paok prosegue il suo buon momento imponendosi alla “Lavrio Arena” con un secondo tempo gagliardo, che concede ai padroni di casa soltanto 25 punti sul tabellino. Per coach Markopoulos ancora sugli scudi Lynos Chrysikopoulos (19 con 8/16 al tiro), e prova monumentale dell’ex Hapoel Be’er Sheva, Keith Clanton, che si merita la palma di MVP di giornata grazie ad un pomeriggio da 17 punti e 16 rimbalzi. Colpo grosso del Promitheas che si aggiudica a sorpresa il derby di Patrasso, contro un Apollon che non la mette mai dalla lunga (1/17 da 3 ), e che viene steso dall’atletismo di Calvell Johnson(19), e dal dominio sotto canestro di un sempre più decisivo Faye (14+11).
Sei punti nel finale dell’ex pistoiese Langston Hall (17), regalano al Kolossos un preziosissimo successo interno alla “Venetokleio Indoor Hall” contro un Koroivos capace di tenere duro fino quasi alla fine, grazie ai 18 punti messi a testa da Brown, Van Oostrum e Milutinovic. Per i rodiensi da sottolineare anche il 4/8 nelle triple di Ahonen, ed i 19 punti e 9 rimbalzi messi a referto da Juvonte Reddic.
Infine strepitosa prestazione di Jordan Morgan che regala al Kimis un importante successo interno contro il Trikala.L’ex giocatore della Virtus Roma piazza una prova super da 24 punti e 14 rimbalzi, siglando la sua miglior preformance stagionale in Esake ed entrando di diritto nella storia del club dell’isola di Eubea.
Risultati 5^ giornata:
Aek Atene-Rethymno 80-62
Lavrio-Paok Salonicco 63-73
Kolossos Rodi-Koroivos Amaliadas 90-88
Apollon P.-ASP Promitheas 53-67
Kimis-Trikala 78-67
Doxa Lefkadas-Panathinaikos 46-73
Aris Salonicco-Olympiacos 63-70
Classifica:
10 Olympiacos Pireo, Aek Atene
8 Panathinaikos, Paok Salonicco
6 Rethymno
4 Aris Salonicco, Lavrio, ASP Promitheas, Kolossos Rodi, Kimis
2 Trikala, Doxa Lefkadas, Apollon P., Koroivos Amaliadas
Pagina a cura di Alessio Teresi
Riproduzione Riservata