Fila San Martino – Famila Wuber Schio 64-82
BASKET SAN MARTINO: Mahoney 18 (3/7, 3/5), Filippi 2 (1/1, 0/2), Tonello 6 (0/3, 2/2), Fassina 1 (0/1, 0/2), Bailey 17 (5/11, 0/2), Profaiser ne, Sulciute 7 (2/5, 1/3), Gianolla 9 (3/4, 1/5), Sbrissa 2 (1/1), Fabbri 2 (1/6). All. Abignente.
PALLACANESTRO SCHIO: Yacoubou 9 (3/7), Martinez 11 (1/4, 2/4), Bestagno 3 (1/2), Tagliamento ne, Anderson 22 (3/6, 5/7), Masciadri (0/2 da tre), Zandalasini 8 (3/3, 0/1), Sottana 7 (2/6, 1/3), Ress 10 (3/3, 0/1), Macchi 12 (3/4, 1/1). All. Mendez.
ARBITRI: Giovannetti di Terni, Maffei di Preganziol (TV) e Corrias di Cordovado (PN).
PARZIALI: 22-26, 32-42, 51-62.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Sbrissa (15′). Fallo tecnico: Bailey (29′). Tiri da due: San Martino 16/39, Schio 19/36. Tiri da tre: San Martino 7/22, Schio 9/19. Tiri liberi: San Martino 11/13, Schio 17/21. Rimbalzi: San Martino 31 (Bailey 15), Schio 37 (Anderson 8). Assist: San Martino 10 (Gianolla e Bailey 3), Schio 8 (Sottana e Macchi 2).
Alla sesta giornata di A1, il Fila si deve arrendere alla prima sconfitta. Sono le campionesse d’Italia a interrompere la serie positiva della squadra di Abignente, al termine di un derby vibrante e combattuto. Il Famila Wuber Schio è arrivato a San Martino di Lupari con la determinazione di chi affronta uno scontro al vertice e non ha lasciato nulla al caso, ma le Lupe non hanno demeritato dal punto di vista dell’impegno, ed è un risultato che comunque aiuterà a crescere in ottica futura.
1° QUARTO. Sin dalla palla a due è assordante il tifo del palasport, riempito in ogni ordine di posto. In avvio Fabbri e Bailey rispondono a Zandalasini e Anderson, poi con la tripla di Sulciute e il canestro di Mahoney le padrone di casa salgono sul 9-6 (4′). La reazione di Schio però è veemente, e in un paio di minuti si traduce in un 9-0 che obbliga coach Abignente al timeout (9-15). Le ospiti sono perfette al tiro da fuori, ma San Martino prova a rispondere per le rime e rimane a contatto, andando alla prima pausa con 4 sole lunghezze di ritardo.
2° QUARTO. Il Famila è a 5 su 6 da tre con la bomba di Anderson che vale il 22-31, ma il Fila non vuole saperne di mollare e risponde con Tonello. Ora però le padrone di casa fanno fatica contro la zona avversaria (3 su 13 al tiro nel secondo quarto), e così Bestagno porta per la prima volta lo scarto in doppia cifra (27-37 al 16′).
3° QUARTO. Si riparte con l’ennesima bomba di Anderson, e in un attimo Schio è a +15 (32-47). È ancora Mahoney a provare a dare una scossa alle sue, e poi Sulciute liberissima firma il 38-48 (24′). Il problema è che poco dopo a Mahoney viene fischiato il quarto fallo, mentre dalla lunga distanza Schio continua a fare malissimo: la 9^ bomba di serata (su 15 tentativi) vale a Sottana il 42-59 (26′). Bailey però è entrata in ritmo, e grazie anche al canestro di Filippi sulla sirena San Martino è ancora lì all’ultima pausa: 51-62.
4° QUARTO. Ancora Bailey (17 punti, 15 rimbalzi e 9 falli subiti) prova a caricarsi sulle spalle il Fila, che torna più volte a -10. Le giallonere non vogliono mollare e con Gianolla sono ancora sul 57-68 quando mancano poco più di 5′, ma un timeout è provvidenziale alle ospiti per riorganizzare le idee. Al ritorno in campo arriva infatti un break di 10-0 che stavolta indirizza definitivamente l’incontro. Il canestro sulla sirena di Martinez sancisce il 64-82 finale, con entrambe le squadre a uscire dal campo tra gli applausi.
LE INTERVISTE. Presto online su www.youtube.com/lupebaskettv gli highlights del match e le interviste: protagonisti i due coach Larry Abignente e Miguel Mendez, insieme alle atlete del Fila Mary Sbrissa, Angela Gianolla e Jasmine Bailey. Come sempre, anche la fotogallery sarà presto disponibile su www.facebook.com/lupebasket.
GLI ALTRI RISULTATI. Lucca-Venezia 60-45, Ragusa-Torino 69-57, Vigarano-Napoli 61-76, Broni-La Spezia 59-68, Umbertide-Battipaglia 62-45.
La classifica: Schio 12, San Martino, Lucca e Venezia 10; Napoli 8; Ragusa 6; Torino, Broni e Umbertide 4; Vigarano e La Spezia 2; Battipaglia 0.