L’ottava giornata del girone Est della serie A2 offre una serie di partite davvero interessanti. Tra queste c’è senza dubbio il sentitissimo derby tra Bologna (sponda Fortitudo) e Forlì in un PalaDozza “sold-out” già da inizio settimana. Le due tifoserie si ritrovano di fronte dopo l’avvincente serie di finale play off del 2010 in cui le società di allora hanno cessato la loro vita sportiva. Oggi si incontrano due società nuove che hanno mantenuto inalterata quella rivalità che fa di queste partite, uno spettacolo nello spettacolo.
La Fortitudo Bologna griffata Kontatto di coach Boniciolli si presenta alla sfida forte del successo esterno sul campo dell’Aurora Jesi e quindi nelle condizioni psicologiche migliori. In cabina di regia agirà Michele Ruzzier, di scuola triestina, le ultime due stagioni in A1 con Venezia. Il ruolo di guardia sarà occupato presumibilmente da Matteo Montano, uno che Forlì ha avuto occasione di incontrarla nelle già citate finali play off della stagione 2010 e quindi abituato al clima teso di questi big-match. Lo spot di ala piccola sarà ricoperto dal duo Mitja Nikolic, sloveno proveniente dall’Union Olimpija ed appena arrivato alla corte di Boniciolli e da Davide Raucci già protagonista della promozione dalla B alla serie A2 e giocatore dalle spiccate attitudini battagliere. Raucci, che sa esaltarsi nella “bagarre”, è giocatore in grado di mandare fuori giri l’avversario di turno. L’ala forte sarà Stefano Mancinelli, giocatore che non ha certo bisogno di presentazioni e che per questo può indubbiamente esser considerato il principale terminale offensivo dei bolognesi. Il ruolo di pivot sarà occupato dall’americano Justin Knox, giocatore il cui passato cestistico non è certo di quelli da incuter terrore ma che in questo avvio di stagione sta cercando un’affermazione convinta nel basket europeo. Dalla panchina si alzeranno il talentuoso play Leonardo Candi, ormai punto fermo dei bianco blu e già protagonista anch’egli della promozione dalla B alla serie A2 come il compagno Raucci, l’ala grande Nazzareno Italiano, giocatore intenso e determinante nei match dal clima torrido e il centro Luca Gandini che in passato ha vestito le maglie di Trieste, Mantova e Verona e vero conoscitore del secondo campionato cestistico italiano.
Sulla sponda biancorossa di Forlì, l’Unieuro di coach Gigi Garelli arriva al PalaDozza dopo la pessima figura rimediata in quel di Trieste ma vogliosa di cancellare, per sé e per i propri tifosi, la brutta parentesi recente che contempla anche la sconfitta interna con la capolista Roseto. Ai forlivesi mancherà ancora Simone Pierich che sta pian piano recuperando dall’infortunio al polpaccio e che ci sono possibilità di rivedere in campo domenica 27 novembre quando al PalaFiera arriverà Recanati. La settimana è scivolata via intensa e come sottolineato sulle nostre pagine, dal capitano Michele Ferri, quello di domenica non è un match che ha bisogno di motivazioni particolari per poterlo interpretare col piglio giusto. L’unico intoppo è stato caratterizzato da uno stop occorso a Paolo Rotondo che dovrebbe comunque esser del match senza problemi.
Sarà sicuramente un bel derby, una sfida da vivere in tutte le sue sfaccettature, e noi che siamo qui per aggiornarvi sulle vicende che ruotano attorno alla Pallacanestro Forlì 2.015 avremmo voluto raccontarvi il match in tutti i suoi punti salienti, così come abbiam sempre cercato di fare in ogni occasione in cui ci è stata data la possibilità di esser parte della tribuna stampa, perché chi fa questo di mestiere o anche chi lo fa per hobby o per passione e sempre nel rispetto di tutti, avrebbe il diritto di poter raccontare il bello di questo sport. Purtroppo tale diritto, in un PalaDozza da oltre 5.000 posti, non ci è stato concesso e ne siamo profondamente rammaricati.
Arbitri dell’incontro i signori Scrima, Yang Yao, Dionisi.
Palla a due al PalaDozza domenica 20/11 ore 18:00.
Media: possibilità di seguira la partita in diretta su LNP TV Pass:
e su TRC (canale 15 digitale terrestre), oltre alla diretta radiofonica su radio Nettuno.