Non fermarsi. Dopo aver trovato il ritmo e il successo nel corso delle prime gare, è tutto ciò che la Grissin Bon dovrà fare. Ed è proprio questa la direzione in cui coach Menetti spinge i suoi. Ad incontrare la Consultinvest Pesaro sarà una squadra piena di motivazioni e ancora pronta a lottare. La gara di Avellino ha contribuito a dare ancora più slancio e consapevolezza ai biancorossi che, in settimana, hanno immediatamente lanciato testa e gambe verso l’incontro successivo. Con la Sidigas sono stati tanti, come solito, i protagonisti del successo reggiano. Il top scorer, Della Valle, capace di trovare con costanza la via del canestro. L’ex della partita, Cervi, a dominare l’area contro Fesenko e compagni. Il capitano, Aradori, capace di accendersi nei momenti caldi e realizzare canestri dal peso specifico elevato. Needham con la solita grande energia e il giovane Bonacini, bravo a farsi trovare pronto negli attimi cruciali del match. Il terzo decisivo periodo ha visto emergere la grande duttilità tattica difensiva di James. Pronto a spendersi contro ogni tipo di avversario, ha saputo approcciare con aggressività svariate situazioni tattiche nel quarto che, in un Pala Del Mauro rovente, poteva impensierire la Grissin Bon. La solita energia e la mentalità che trasmette anche ai compagni. L’apporto che, anche se non raccontato dalle statistiche, è stato fondamentale per il successo in trasferta. Al PalaBigi andrà in scena una nuova battaglia contro una squadra, la Consultinvest Pesaro, che vive di fiammate e giocate di talento. Il team reggiano non vuole fare sconti: la corsa verso la vetta continua.
La partenza della Consultinvest Pesaro non deve ingannare i tifosi del PalaBigi. Gli avversari della Grissin Bon hanno raccolto due vittore nelle prime sette gare, ma la guida esperta di coach Piero Bucchi presenta i pesaresi come un team sempre pronto a sorprendere. L’allenatore bolognese è giunto sulla panchina della Consultinvest in estate dopo cinque stagioni all’Enel Brindisi. La regia della squadra è affidata alla coppia statunitense formata da Marcus Thornton e Ryan Harrow. Il primo è un prodotto del College di William & Mary dove ha totalizzato 18 punti di media prima di approdare ai Sidney Kings con cui ha chiuso il campionato australiano a quota 12.8 per gara. È attualmente il secondo miglior realizzatore della squadra viaggiando a 11.6 punti con 2.3 assist a partita. Il secondo è reduce dalla prima esperienza da professionista in Grecia e guida Pesaro nella classifica degli assist con 3.0 di media. Anche la guardia Brandon Fields è alla prima esperienza italiana e registra dopo sette gare giocate 10.6 punti e 2.1 assist di media. In ala è schierato l’esperto lituano Donatas Zavackas. Atleta di 203 centimetri per 104 chilogrammi, a differenza di molti pari ruolo, ama tirare dalla lunga distanza (3.4 volte a partita) piuttosto che dall’interno dell’area (0.7). Grande esperienza ad alto livello, vanta in carriera la vittoria di due campionati lituani, due campionati lettoni, una lega baltica e l’Eurocup conquistata nel 2009 con il Lietuvos Rytas. Nell’ultima stagione ha militato nella squadra della sua città natale, i Neptunas Klaipeda (Lituania). Il giocatore più in forma del momento è il centro americano di passaporto ungherese Jarrod Jones. In questo inizio campionato già quattro volte in “doppia doppi” tanto da mettere insieme 17.1 punti e 10.3 rimbalzi di media. L’ultima gara di campionato contro l’Openjobmetis Varese rappresenta la sua miglior prestazione italiana: 27 punti e 10 rimbalzi. Dalla panchina subentra un altro lungo atletico pronto a lottare a rimbalzo, il camerunense Landry Nnoko. Fra gli esterni, invece, subentrano a gara in corso l’ex Venezia Marco Ceron e l’ala Giulio Gazzotti, classe ’91 fino a due stagioni fa in maglia Vanoli Cremona.
Arbitri: Massimiliano FILIPPINI, Luca WEIDMANN, Valerio GRIGIONI
Andrea Montanari