Dopo le due Final Four consecutive concluse al quarto e al secondo posto, Il Fenerbahce, in estate, dopo diverse conferme e nuovi arrivi ha iniziato la stagione 2016-17 con l`obbiettivo finale della vittoria della EuroLeague . Le conferme importanti sono state quelle di Udoh, Bogdanovic e Vesely che, dopo la splendida stagione passata, avevano diversi estimatori oltreoceano anche se la società è riuscita, attraverso diversi ritocchi dell`ingaggio, a trattenerli. Il colpo più importante è stato quello di James Nunnaly, ex Avellino, ben noto in Italia dopo esser stato nominato Mvp dell`intera Regular Season nella stagione passata.
Ecco le rotazioni di coach Obradovic:

Lo starting five del Fenerbache

Le “riserve”di coach Obradovic
IN CAMPIONATO – la squadra turca occupa la terza posizione dietro Anadolu Efes e Banvit complice la sconfitta nella prima giornata in esterna contro Usak Sportif (71-70). Da quel momento in poi per la squadra turca sono arrivate ben 6 vittorie consecutive tra cui i due derby vinti contro Galatasaray e Darussafaka. Nella massima competizione turca, la squadra di Obradovic segna 78.8 punti di media ( il decimo attacco in campionato). I migliori marcatori in campionato sono Nunnaly ( 10 pt), Vesely (12 pt a cui aggiunge 7 rimbalzi) e Dixon ( 12 pt).
IN EUROLEAGUE – diverso e molto più complesso, ad oggi, il cammino europeo della squadra di Datome che occupa la sesta posizione dopo 8 partite. I primi due match hanno visto il Fenerbahce vincere di una sola lunghezza contro il Bamberg e in esterna contro il Barcellona. Dopo le vittorie contro Zalgiris e Galatasaray gli uomini di coach Obradovic hanno dovuto cedere incredibilmente contro l`Unics Kazan, il Baskonia ( ben 34 punti il passivo in terra spagnola) e alla Nokia Arena contro il Maccabi. In Euroleague i migliori marcatori sono Ekpe Udoh ( 11 punti a cui si aggiungono 7.5 rimbalzi), Bobby Dixon ( 12 punti e 2.5 assist) e Vesely (11 punti e 5 rimbalzi)
