Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
24/11 01:00 | ![]() |
CHARLOTTE HORNETS | 114-119 | SAN ANTONIO SPURS | ![]() |
28:30, 60:59, 84:84 | |||||
24/11 01:00 | ![]() |
CLEVELAND CAVALIERS | 137-125 | PORTLAND TRAIL BLAZERS | ![]() |
46:31, 81:60, 112:92 | |||||
24/11 01:00 | ![]() |
INDIANA PACERS | 85-96 | ATLANTA HAWKS | ![]() |
24:31, 44:49, 66:74 | |||||
24/11 01:00 | ![]() |
ORLANDO MAGIC | 87-92 | PHOENIX SUNS | ![]() |
22:24, 44:46, 66:68 | |||||
24/11 01:00 | ![]() |
PHILADELPHIA 76ERS | 99-104 OT2 | MEMPHIS GRIZZLIES | ![]() |
26:20, 51:43, 71:63, 86:86, 91:91 | |||||
24/11 01:30 | ![]() |
BROOKLYN NETS | 92-111 | BOSTON CELTICS | ![]() |
16:30, 49:51, 66:79 | |||||
24/11 01:30 | ![]() |
DETROIT PISTONS | 107-84 | MIAMI HEAT | ![]() |
28:16, 56:42, 86:64 | |||||
24/11 02:00 | ![]() |
HOUSTON ROCKETS | 102-115 | TORONTO RAPTORS | ![]() |
20:24, 39:54, 74:90 | |||||
24/11 02:30 | ![]() |
DALLAS MAVERICKS | 104-124 | LOS ANGELES CLIPPERS | ![]() |
26:32, 45:68, 70:93 | |||||
24/11 03:00 | ![]() |
UTAH JAZZ | 108-83 | DENVER NUGGETS | ![]() |
36:27, 53:47, 84:61 | |||||
24/11 03:30 | ![]() |
NEW ORLEANS PELICANS | 117-96 | MINNESOTA TIMBERWOLVES | ![]() |
31:26, 53:50, 89:68 | |||||
24/11 04:30 | ![]() |
GOLDEN STATE WARRIORS | 149-106 | LOS ANGELES LAKERS | ![]() |
41:26, 80:49, 106:78 | |||||
24/11 04:30 | ![]() |
SACRAMENTO KINGS | 116-101 | OKLAHOMA CITY THUNDER | ![]() |
27:27, 51:48, 87:75 |
Kevin Love ha chiuso il primo quarto della sfida contro i Blazers con 34 punti. A tre soli punti dal record assoluto fatto da Klay Thompson nel gennaio del 2015. Love nel primo quarto ha chiuso con 11 su 14 dal campo ed 8 su 10 dall’arco realizzando le prime sei triple tentate. Love ha poi segnato sei punti nei restanti tre quarti.
LBJ è una furia e sigla un’altra tripla doppia, la 44a della sua carriera, con 31 punti (11-21 da due, 2-3 da tre e 7-8 dai liberi), 13 assists, 10 rimbalzi e 3 palle rubate.
Non riesce nell’impresa di sbancare la Quick Loans Arena, ma Lillard ce la mette tutta con una prestazione super che sfiora anche la tripla doppia: 40 punti (13-21 da due, 5-7 da tre e 9-9 dai liberi), 11 assists e 7 rimbalzi.
Questa è la 19esima per Vince Carter. Tra poco più di 2 mesi spegnerà 40 candeline, eppure, non ha ancora smesso di fare ciò che gli riesce meglio: segnare. Oltre ad aiutare i suoi Grizzlies, con 9.9 punti, 2 assist e 4 rimbalzi in quasi 28 minuti a partita, a raggiungere il quarto posto della Western Conference, il “nonnetto” della Lega si sta togliendo anche diverse soddisfazioni personali. Vince è diventato il giocatore più vecchio della storia (coi suoi 39 anni e 287 giorni) a chiudere una gara con 20 punti uscendo dalla panchina, togliendo il record dalle mani di Michael Jordan, che ci riuscì alla tenera età di 39 anni e 282 giorni. Ma non è tutto. Il 1° Novembre, nel match giocato contro Minnesota, i 5 punti messi a referto da Carter gli hanno permesso di diventare il 24esimo giocatore a entrare nell’elitario club dei 24,000 punti in carriera.