Sfida importante per la Red October Cantù che affronta domani alle ore 18.15 sul parquet di casa del PalaBancoDesio la Fiat Torino con un unico obiettivo: riassaporare il sapore della vittoria dopo quattro sconfitte consecutive per uscire da un periodo complicato.
GLI AVVERSARI
L’Auxilium del confermato coach Francesco Vitucci si trova a metà classifica in Serie A con 6 punti, ossia con due lunghezze di vantaggio sui bianco- blu.I piemontesi stanno attraversando un buon momento di forma visto che hanno espugnato due settimane fa il campo della Dolomiti Energia Trento per 74 a 70 e che domenica scorsa si sono arresi in casa solamente dopo un tempo supplementare all’Umana Reyer Venezia per 93 a 90 nonostante i 23 punti di DJ White e i 22 di Deron Washington.
Il quintetto
La Fiat, dopo la grande rimonta dello scorso campionato culminata con la salvezza, ha costruito in estate un roster di buon livello per ambire a obiettivi più ambiziosi affidandosi a un quintetto completamente “a stelle e strisce”.
Play titolare dei giallo- blu è infatti l’americano Chris Wright, già visto in Italia a Pesaro e Varese, che è il secondo assist man della Serie A con 7 assist di media a partita e che segna anche 11,8 punti di media a match. Al suo fianco giocano la guardia Tyler Harvey, che al suo esordio in Europa sta facendo registrare 8,9 punti di media a gara, e l’esperto Deron Washington, l’anno scorso protagonista della bella annata di Cremona, che ha iniziato molto bene la stagione con 14,1 punti e ben 9,1 rimbalzi (quarto nella speciale graduatoria del campionato e primo tra gli esterni) di media a sfida.
Sotto le plance Torino conta sulla coppia composta dall’ala Jamil Wilson, anch’egli al debutto nel nostro continente e autore di 9,6 punti e 4,6 rimbalzi di media a giornata grazie alla sua pericolosità nel tiro da tre punti (42,3% la sua percentuale al momento dall’arco), e dal confermato centro DJ White, che non solo è il secondo marcatore della Serie A con 18,5 punti di media a partita, ma è anche il secondo miglior rimbalzista con 9,5 rimbalzi catturati a match e il primo per valutazione con una valutazione media di 24,6.
La panchina
Coach Vitucci conta su una panchina formata interamente da giocatori italiani. Play di riserva è l’azzurro Giuseppe Poeta, arrivato in Piemonte dopo l’annata a Trento, che sfiora la doppia cifra con 9,9 punti di media a gara. Le rotazioni degli esterni sono garantite dal figlio d’arte Mirza Alibegovic, che dopo le esperienze in Serie A2 a Mantova e Brescia, con cui ha conquistato una promozione nel massimo campionato, si sta mettendo in grande evidenza in Serie A con 7 punti di media a sfida, dal prospetto, classe 1998, David Okeke e dal veterano Davide Parente.
Sostituiscono i lunghi l’ala Valerio Mazzola, prezioso con 3,8 punti e 4 rimbalzi di media a partita, e l’atletico italo- senegalese Abdel Fall.
LA SITUAZIONE DELLA RED OCTOBER
La Red October non ha vissuto nemmeno questa volta una settimana semplice dal punto di vista fisico. Sia Alex Acker che Gani Lawal dovrebbero però essere regolarmente della gara, così come il capitano Craig Callahan, che convive con un problema all’inguine destro. E’ sicuramente indisponibile, pur essendo a referto, il giovane Biram Baparapè per una lesione al muscolo adduttore della coscia destra che lo costringerà a tre settimane di stop.
I PRECEDENTI
Quella tra Pallacanestro Cantù e Auxilium Torino è una sfida storica della pallacanestro italiana. Le due formazioni si sono affrontate infatti per 51 volte con un bilancio favorevole alla Red October che si è imposta in 31 occasioni.
Il trend è rafforzato se si considerano solamente le gare giocate in Brianza con i bianco- blu che hanno vinto 21 delle 26 partite disputate.
Il punteggio massimo raggiunto in un match tra le due squadre risale alla stagione 1990/91 con l’allora Clear di Fabrizio Frates che ha espugnato il campo dell’Auxilium con un roboante 123 a 116 grazie a una prestazione incredibile di Pace Mannion autore di 45 punti.
Decisamente più antico il maggior divario per la Pallacanestro Cantù che nel 1975/76 ha battuto la Chinamartini Torino per 114 a 73.
Il massimo scarto per i piemontesi è stato invece fatto registrare nell’annata 1984/85 con la Berloni che ha sconfitto in casa la Jollycolombani per 108 a 86.
GLI EX
Non ci sono ex nella gara di domani tra Red October Cantù e Fiat Torino.
BIGLIETTI
I biglietti per la gara tra Red October Cantù e Fiat Torino sono in vendita online sul sito www.pallacanestrocantu.com fino a domenica alle ore 12.00, mentre la biglietteria del PalaBancoDesio aprirà domani alle ore 16.15.
RED OCTOBER CANTU’
3 Alex Acker
7 Biram Baparapè
8 Salvatore Parrillo
9 Marco Laganà
10 Fran Pilepic
11 Dominic Waters
13 Craig Callahan
19 Vaidas Kariniauskas
21 Tremmell Darden
23 Francesco Quaglia
25 JaJuan Johnson
31 Gani Lawal
All. Rimas Kurtinaitis
FIAT TORINO
0 Jamil Wilson
1 Tyler Harvey
2 Chris Wright
3 DJ White
4 Davide Parente
5 Mirza Alibegovic
8 Giuseppe Poeta
17 Deron Washington
18 David Okeke
20 Abdel Fall
21 Valerio Mazzola
23 Donato Vitale
All. Francesco Vitucci
Red October Cantù – Fiat Torino
Arbitri: Sabetta, Rossi, Caiazza.
Domenica 27 novembre, ore 18.15, PalaBancoDesio, Desio (Mb).
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà trasmessa in differita lunedì 28 novembre alle ore 22.30 da Milanow (canale 191 del digitale terrestre).