Un autentico capolavoro. Con un secondo tempo ai limiti della perfezione in difesa ed un rush finale perfetto anche in attacco, la XL EXTRALIGHT® manda al tappeto una Allianz Pazienza San Severo che, come l’anno passato, arrivava a Montegranaro con i crismi della grande antagonista dei gialloblu. Stavolta però, a differenza di qualche mese fa, la squadra pugliese è uscita con le ossa rotte da una Bombonera praticamente soldout. Ma non inganni il punteggio: almeno fino ai 5’ dalla sirena l’equilibrio è stato padrone di un match nel quale la Poderosa ha sì condotto per ampi tratti, ma senza riuscire a scrollarsi di dosso gli ostici pugliesi. Sono state un paio di triple di Gueye, come contro Rimini, a tagliare le gambe alla Cestistica, due pugni in pieno volto (sportivamente parlando) che hanno mandato ko i gialloneri di coach Coen.
Ancora una volta, una grande prova corale per la XL EXTRALIGHT®, che ha mandato ben sette giocatori con almeno 8 punti a referto, capeggiati da un Diomede che, uscendo dalla panchina, ha dato la scossa che mancava ad una Poderosa contratta nei primi minuti ed in decisa difficoltà a trovare soluzioni ai continui cambi di difesa ordinati da coach Coen. Sbloccatisi in attacco, però, i gialloblu alla lunga sono venuti fuori anche in difesa, riuscendo a mettere la museruola agli attesi Torresi, fermatosi a 6 punti con 1/7 dal campo, e Dimarco, nettamente sovrastato da un Rivali in odore di tripla-doppia (12 punti, 6 rimbalzi, 8 assist). Solo nella prima parte del terzo quarto la Poderosa ha vacillato, scendendo a -5 (39-44 al 24’) sotto i colpi di un pimpante Ciribeni. Ma è nel momento di massima difficoltà che i veregrensi si sono compattati in difesa, rispondendo con un parziale di 16-2 (55-46 al 30’) che sembrava poter già indirizzare pesantemente il match. Ancora Ciribeni ha riportato San Severo in scia, prima della scarica firmata dalle triple di Diomede e Gueye: tre canestri pesanti inframezzati da due liberi del play-guardia campano valgono l’11-0 di parziale e il 72-56 sul tabellone luminoso a 3’ dalla sirena. Una mazzata che ha ammutolito anche i 150 tifosi arrivati da San Severo, che devono chinare il capo ad una Poderosa che centra così l’ottavo successo consecutivo, mantenendo la vetta della classifica al fianco dei Lions Bisceglie.
Queste le parole di coach Ceccarelli a fine partita: “Abbiamo messo un altro tassello, vincendo un’altra tappa della nostra corsa. È ovvio che questa dia più gusto di altre per il valore dell’avversario, perché incontrare San Severo non è certo facile, e perché arriva dopo una settimana impegnativa. E per questo voglio ringraziare in modo particolare tutto lo staff per il lavoro extra-ordinario di questa settimana: un grazie in primis a Salvatore Formato e poi anche ad Alessandro Rocchetti, che è arrivato da poco ma si sta inserendo al meglio nei nostri meccanismi. Tornando alla partita, credo che sia andata sui binari che volevamo. Nei primi due quarti siamo stati un po’ legnosi, facendo quello che non volevamo fare: pensare troppo ai loro cambi di difesa. Nel secondo tempo abbiamo magari eseguito meno i giochi e giocato più d’istinto, ma tutto è stato conseguenza della nostra difesa. Siamo riusciti ad andare spesso in transizione partendo da ottime difese, è ovvio che se loro fanno canestro poi noi non riusciamo a correre. Siamo riusciti a difendere come volevamo e in attacco tutti hanno trovato buone soluzioni, basta guardare il tabellino per vedere come siamo riusciti a distribuire le opportunità tra tutti i nostri giocatori. Sono molto contento per la vittoria, ma sto già pensando alla trasferta di domenica prossima a Giulianova”.
XL EXTRALIGHT® MONTEGRANARO-ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO 79-61
MONTEGRANARO: Milojevic ne, Dip 10, Paesano 2, Rivali 12, Marzullo, Bedetti 9, Broglia 11, Di Viccaro 8, Diomede 18, Gueye 9. All.: Ceccarelli.
SAN SEVERO: Torresi 6, Fabi 8, Cecchetti 10, Ciribeni 15, Cena, Quarisa 1, Morgillo 3, Sindoni ne, Dimarco 9, Ikangi 9. All.: Coen.
ARBITRI: Andrea Bernassola di Palestrina (RM) e Mirko Picchi di Ferentino (LT).
PARZIALI: 13-8, 24-28, 18-10, 24-15.
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro