L’ Olympiacos dimentica in fretta la brutta scoppola subita dal Maccabi in Eurolega, e supera al Pireo l’Aek nello scontro al vertice dell’ottava giornata di Esake. La differenza gli uomini di Sfairopoulos la fanno in un terzo quarto da 22-12 di parziale, dopo aver chiuso il primo tempo avanti di 9 lunghezze grazie soprattutto ai 12 punti di Giorgios Printezis. Il solco tra le due squadre lo scavano i canestri di Matt Lojeski (17 con 7/13 dal campo), ed il risveglio di Spanoulis, che dopo un primo tempo anonimo innesca Birch (12+10 rimbalzi), e Papanikolaou, per chiudere la sua serata con 10 punti e 9 assist. L’ Aek in pessima serata al tiro (21/60), mette a referto i 14 punti di Ukic e Sakota, e trema per l’infortunio subito da Kostas Vasileiadis negli ultimi minuti di partita.
Il Panathinaikos approfitta del passo falso dei gialloneri, e battendo facilmente ad Oaka nel posticipo del lunedi l’Apollon, acciuffa la seconda piazza in classifica ad un solo successo dagli storici rivali portuali. Xavi Pascual trova modo di ruotare sul parquet tutti i dodici uomini a sua disposizione, traendo discrete indicazioni, vista la modestia dell’avversario, dal buon primo tempo di Kc Rivers (11 punti in 13 minuti), dai 24 minuti e 17 punti di Feldeine e da un Bochoridis da 11 punti e 5/6 dal campo.
Nella sfida con in palio il quarto posto, il Paok rischia in casa contro il Rethymno ma riesce poi alla fine a portarla a casa grazie ai canestri di Sibert (24), e ad un errore di Talton (19), che a dieci secondi dalla fine fallisce il tiro che avrebbe mandato la partita al supplementare. Per i bianconeri anche 15 punti di Glyniadakis e grande sfida sotto le plance tra Clanton e Fitzpatrick vinta a suon di rimbalzi ( 16-10), dall’ex giocatore del Hapoel Be’er Sheva.
Bene anche l’Aris, che con i 19 punti a testa messi a segno dall coppia Jenkins-Cummings vince a Lefkada contro un Doxa, a cui non bastano i 17 punti del solito Dez Wells, e l’ennesima doppia/doppia di Basabe (19+10). Continua il buon campionato del Prometheas, che a Patrasso supera nettamente il Trikala tirando con precisione dall’arco (14/28), e sfruttando la vena realizzativa dell’immortale Keydren Clark (19), e dell’ex varesino Faye (15). Per gli ospiti fan tutto (si fa per dire), Barlow e Lypovyy, che segnano in condominio 33 dei 67 punti degli “arieti” prendendosi 30 (su 65 totali), tiri dal campo.
Infine preziosissime vittorie interne per il Kolossos, che supera il Kimis con le giocate di Juvonte Reddic (14+12), e di Releford (15), e per il Koroivos che supera all’overtime ad Amaliada il Lavrio di un incontenibile Brandon Young (29). A riportare un minimo di sereno in Elide, ci pensano Gotcher e Van Oostrum (18 punti a testa), ben coadiuvati sotto canestro dall’atletismo di Kenny Hall (17).
Risultati 8^ giornata:
Koroivos Amaliadas-Lavrio 89-86 OT
Kolossos Rodi-Kimis 64-54
ASP Promitheas-Trikala 84-67
Doxa Lefkadas-Aris Salonicco 69-79
Paok Salonicco-Rethymno 77-75
Olympiacos Pireo-Aek Atene 78-67
Panathinaikos-Apollon P. 96-59
Classifica:
16 Olympiacos Pireo
14 Panathinaikos, Aek Atene
10 Paok Salonicco
8 Kolossos Rodi, Aris Salonicco, ASP Promitheas, Rethymno
6 Kimis, Trikala
4 Koroivos Amaliadas, Lavrio, Doxa Lefkadas, Apollon P.
Pagina a cura di Alessio Teresi
Riproduzione Riservata