Il Fila riparte da dove si era fermato: la vittoria su Broni è la settima in otto partite di campionato per le Lupe, brave ad affrontare il difficile impegno senza farsi condizionare dalle assenze. Le giallonere si presentavano infatti alla palla a due senza l’infortunata Tonello e le acciaccate Filippi e Mahoney, tenute a riposo precauzionale. Le giovani hanno però saputo sfruttare al meglio lo spazio concesso, guidate da una super Gianolla autrice di 10 assist.
1° QUARTO. Coach Abignente parte schierando in quintetto la 17enne Beraldo, all’esordio stagionale in A1. Ad aprire le danze sono Bratka e Madu, ma con la tripla di Sulciute entra in partita anche il Fila. In cattedra ci sale subito Gianolla, che con tre assist e un canestro guida un break di 11-0 con cui San Martino prova a mettere le cose in chiaro. Sbrissa fa toccare anche il +10 (14-4), prima che Zampieri sblocchi l’attacco ospite negli ultimi minuti del quarto.
2° QUARTO. Il Fila è aggressivo e gioca in velocità, e con due triple di Fassina nello spazio di 40″ si porta sul +15 (27-12 al 14′). In difesa non è lasciato un attimo di respiro a Zara e compagne, e prima dell’intervallo lungo le giallonere toccano anche le 21 lunghezze di vantaggio sul 37-16. Sugli scudi Bailey, già a quota 11 con diversi canestri pregevoli, e Sulciute, autrice di una serie di giocate di grande intelligenza.
3° QUARTO. Al rientro dopo l’intervallo lungo, gli attacchi si sono un po’ raffreddati e faticano a ritrovare il ritmo giusto. In particolare quello del Fila ha perso precisione, e così dall’altra parte Broni ne approfitta per ridurre le distanze: è Stokes a firmare in entrata il -13 (44-31 al 28′).
4° QUARTO. Le ospiti non sono disposte ad alzare bandiera bianca, e coi canestri di Richter e Zampieri tornano sul -9 (48-39 al 33′), obbligando San Martino al timeout. Ci pensano Gianolla e Keys a sistemare le cose: la prima come detto chiude a un passo dalla doppia doppia con 9 punti e ben 10 assist, la seconda si scatena nell’ultimo periodo e – meno di ventiquattr’ore dopo i 17 punti messi a referto in A2 col Fanola – ne firma 14 in 18′, diventando anche la top scorer dell’incontro. Nel finale la festa è completata con l’esordio assoluto in A1 di Alessia Brutto, 17 anni compiuti sabato.
Fila San Martino – Techedge Broni 64-51
BASKET SAN MARTINO: Mahoney ne, Filippi ne, Amabiglia ne, Fassina 9 (1/3, 2/2), Bailey 13 (6/9, 0/1), Keys 14 (4/6), Beraldo (0/6), Brutto, Sulciute 11 (4/5, 1/8), Gianolla 9 (3/8, 0/3), Sbrissa 2 (1/2), Fabbri 6 (3/4). All. Abignente.
PALLACANESTRO BRONI: Stokes 12 (5/9), Costa ne, Madu 6 (3/8), Colombi ne, Bratka 6 (3/3), Ravelli 6 (0/5, 1/5), Zampieri 12 (3/5, 1/2), Bonvecchio ne, Soli (0/2), Zara 4 (2/4, 0/1), Richter 5 (1/3, 1/2), Fusari ne. All. Sacchi.
ARBITRI: Marton di Conegliano (TV), Costa di Livorno e Restuccia di Bologna.
PARZIALI: 18-10, 39-21, 46-32.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Zara (8′), Soli (11′). Fallo tecnico: Gianolla (29′). Tiri da due: San Martino 22/43, Broni 17/39. Tiri da tre: San Martino 3/14, Broni 3/10. Tiri liberi: San Martino 11/16, Broni 8/13. Rimbalzi: San Martino 35 (Sulciute 10), Broni 30 (Stokes 8). Assist: San Martino 15 (Gianolla 10), Broni 8 (Stokes e Zara 3).
LE INTERVISTE. Presto online su www.youtube.com/lupebaskettv gli highlights del match e le interviste: protagonisti i due coach Larry Abignente e Roberto Sacchi, insieme le atlete del Fila Angela Gianolla, Jasmine Keys e Francesca Beraldo.
GLI ALTRI RISULTATI. Umbertide-Torino 69-75, Lucca-Battipaglia 87-46, Vigarano-Venezia 56-66, Napoli-La Spezia 73-56, Schio-Ragusa 66-53.
La classifica: Schio 16; San Martino, Lucca e Venezia 14; Napoli 10; Ragusa 8; Torino 6; Broni, Umbertide e Vigarano 4; La Spezia 2; Battipaglia 0.