Il dodicesimo successo consecutivo dei nuovi Golden State Warriors è di certo la vittoria più sofferta e combattuta, arrivata in volata contro degli agguerriti Atlanta Hawks. Howard e compagni danno battaglia per tutti i 48 minuti di gioco, fiaccati soltanto nel finale dalla fatica accumulata durante il recente giro di trasferte: per la squadra della Georgia, difatti, la gara della Oracle Arena era la quinta giocata nell’ultima settimana. Un tour de force che ha inevitabilmente tolto lucidità nei possessi decisivi ai ragazzi di coach Budenholzer, che chiudono l’ultimo quarto con lo stesso numero di canestri realizzati e stoppate ricevute (ben sei), due delle quali subite nell’ultimo minuto di gioco per mano di Draymond Green. Dalla sconfitta del 21 novembre contro Memphis — un secco 105-90 per i Grizzlies — gli Hornets hanno iniziato una graduale risalita: dopo aver perso di cinque contro gli Spurs e di soli due punti al Madison Square Garden, si sono prima presi la rivincita contro i Knicks (sconfitti in casa 107-102) e ora anche contro i Grizzlies, che venivano da 7 vittorie nelle ultime 8 gare disputate. Il merito della convincente vittoria esterna per 104-85 va soprattutto alla difesa della squadra di coach Clifford: per una volta gli Hornets — i migliori in tutta la lega nei secondi tempi (+10.3 di net rating, +4.6 nei punti) — sistemano i conti già nel primo, chiuso a +17 concedendo solo 39 punti all’attacco di Memphis. Il vantaggio si allunga fino al +23 nel terzo quarto, con Charlotte guidata dai 21 punti del solito Kemba Walker e di un ottimo Jeremy Lamb dalla panchina. Per il prodotto di UConn, 7/11 al tiro e secondo massimo stagionale consecutivo, migliorando i 18 fatti registrare contro New York solo due giorni prima.
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
29/11 01:00 | ![]() |
WASHINGTON WIZARDS | 111-95 OT1 | SACRAMENTO KINGS | ![]() |
25:19, 50:53, 74:72, 102:92 | |||||
29/11 01:30 | ![]() |
MIAMI HEAT | 104-112 | BOSTON CELTICS | ![]() |
19:21, 31:48, 73:83 | |||||
29/11 01:30 | ![]() |
NEW YORK KNICKS | 103-112 | OKLAHOMA CITY THUNDER | ![]() |
29:24, 55:58, 81:88 | |||||
29/11 01:30 | ![]() |
TORONTO RAPTORS | 122-95 | PHILADELPHIA 76ERS | ![]() |
33:26, 60:49, 91:71 | |||||
29/11 02:00 | ![]() |
MEMPHIS GRIZZLIES | 85-104 | CHARLOTTE HORNETS | ![]() |
25:25, 39:56, 60:81 | |||||
29/11 02:00 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 103-112 | UTAH JAZZ | ![]() |
27:22, 45:50, 69:74 | |||||
29/11 04:30 | ![]() |
GOLDEN STATE WARRIORS | 105-100 | ATLANTA HAWKS | ![]() |
29:27, 50:53, 80:81 |
Terza tripla doppia consecutiva per Russell Westbrook che contro i Knicks al Madison Square Garden chiude con 27 punti, 18 rimbalzi e 14 assist. Per Westbrook è l’ottava tripla doppia stagionale. Ora le sue medie sono di 30.9 punti, 11.3 assist e 10.3 rimbalzi a partita. L’unico giocatore nella storia della NBA ad aver chiuso una stagione in tripla doppia di media è stato Oscar Robertson.