Roma, 2 dicembre 2016 – Anticipo del sabato sera domani alle 20:30 al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano in Roma per la 10^ giornata della Regular Season (“causa” derby romano di calcio stavolta, tristezza… ndr), tra un’euforica Roma Gas&Power Eurobasket , reduce dalla positiva vittoria nel derby vs l’Unicusano Virtus Roma ed una squadra che da tempo disputa l’A2 nel girone Ovest dallo scorso anno, ma che invece ha il barometro del proprio umore sul “depresso stabile”, cioè la Givova Scafati.
Osservando la classifica si capisce bene come si possano sentire i gialloblu campani alla vigilia di questa gara: due sole vittorie ed in casa (Mens Sana alla 2^ giornata ed Agropoli alla 5^), e ben sette L, alcune delle quali senza troppo da discutere. Inoltre l’andamento globale del team campano dice ben 4 sconfitte di seguito, domenica scorsa al PalaMangano vs la Orsi Tortona un’altra delusione e dopo essere stata avanti anche di 11 punti nel secondo periodo. Una squadra fragile al momento, incapace di reagire ai colpi dell’avversario proprio come domenica scorsa, andata sotto nel punteggio la Givova non è più riuscita a riavvicinarsi ai piemontesi, encefalogramma piatto o quasi.
Uno stato depressivo che non si comprende ad elencare il roster guidato oggi da un maestro della panchina come Giovanni Perdichizzi, richiamato di corsa dopo la non positiva esperienza di Zare Markoski terminata dopo la sconfitta di Legnano un mese fa e che aveva a sua volta rilevato Andrea Zanchi a settembre (e con il contemporaneo taglio dell’americano Derek Williams).
Magari gli strascichi di una stagione scorsa chiusasi male nei Playoff (cocente eliminazione in semifinale vs la futura promossa Brescia ma dopo essere stata in vantaggio 2-0 e cedendo la bella in casa, senza dimenticare la vittoria in Coppa Italia a Rimini in febbraio), possono aver portato nell’ambiente un aria negativa attorno alla nuova squadra, ridisegnato per sei decimi? Confermati dalla stagione scorsa Nicholas Crow, Patrick Baldassarre e Marco Ammannato ed il giovanissimo play ‘99 Marco Melillo ad oggi mai convocato in prima squadra, probabilmente l’approccio di Zare Markoski avrà ingigantito una situazione delicata, con una squadra nuova di zecca e con degli equilibri da definire. Anche la sconfitta in Supercoppa vs la Fortitudo avrà inciso nel morale? Certo, se Perdichizzi arriva all’indomani della sconfitta di Legnano affermando nella presentazione mezzo stampa che “..Ho trovato una squadra ben allenata e fisicamente a posto..” eppoi crolla in casa di brutto vs Ferentino allora c’è più di un qualcosa che non va!

Il team campano dal sito ufficiale
Equilibri nuovi dicevamo di una squadra ridisegnata nei suoi terminali offensivi, probabilmente un gioco e dei giocatori che devono ancora conoscersi a fondo, specie se arrivano per la prima volta in Italia senza aver mai fatto prima altre esperienze all’estero. Solo così si può spiegare questa partenza a rilento della squadra nel gioco e nei risultati. E’ vero che in carenza di risorse economiche (così dicono), bisogna avere delle idee e che le scommesse quindi vanno fatte ma se sono totali, senza paracadute, allora si corre il rischio di trovarsi appunto come questa Givova Scafati edizione 2016-17.
I gialloblu del Patron Aniello Longobardi hanno scelto quindi come principale punto di riferimento in attacco una coppia abbastanza insolita per il nostro campionato. Una coppia formata cioè dal maturo play israeliano Yuval Naimy, novità assoluta per il Torneo, prima volta fuori da Israele ma dai numeri positivi (15,1 p.ti/gara, 39% da tre, 7 assist/gara ed anche 3,9 rimbalzi ma con il 28% da due), e dal rookie mormone americano Chase Fischer che dice invece 15 p.ti/gara, classico attaccante con un’ottima tecnica di tiro.
Esperienza da vendere invece sotto le plance con l’ex-Torino, livornese DOC Tommaso Fantoni che ne mette 13,5 p.ti/gara e dal sempiterno Linton Johnson, arrivato da 4 quattro gare a Scafati (anche per riparare ai malanni di Fischer, non potendo essere schierato insieme alla guardia americana ed al play israeliano), reduce da un buon anno a Caserta in Lega A che dice 9,5 p.ti/gara e che spazzola più rimbalzi di tutti con i suoi 6,8/gara, più anche dello stesso Fantoni che ne raccoglie 5,5. A completare il reparto Patrick Baldassare forte dei suoi 8,7 p.ti/gara con 5,4 rimbalzi.
Marco Santiangeli e Nicholas Crow invece siglano una media di 9,6 p.ti il primo e 8,7 il secondo mentre il resto del roster si caratterizza in Marco Ammanato (4,6 p.ti/gara e 100% ai liberi), Lorenzo Panzini (3,2 p.ti/gara), Daniel Perez (3 p.ti/gara) e Fernando Matrone (1,2 p.ti/gara).
Perciò una squadra che deve ancora trovare equilibri e meccanismi, fragile di carattere se è vero che in trasferta non ha ancora convinto oltre che perderle tutte e che fatica a rientrare in gara se comincia a subire il break dell’avversario. Domani comunque non ci sarà per infortunio Yuval Naimy, coppia straniera quindi formata da Fischer e Linton Johnson con probabile minutaggio in più per Panzini, vedremo. Infine, questa heavy rotation fra stranieri non è il massimo per una squadra che deve trovare una propria identità..
Quindi un avversario apparentemente “comodo” per una Roma Gas&Power su di giri nel post vittoria del derby vinto vs la Virtus Roma. Ed una Roma Gas&Power che cerca di rafforzarsi maggiormente nel settore dei lunghi, proprio di oggi la ufficializzazione di un navigato ed esperto giocatore come Andrea Iannilli, prelevato dalla Vis Nova Roma e che probabilmente allontanerà in prestito a gennaio 2017 Nikolai Vangelov, il centrone classe ’96 ha dimostrato tutte le sue doti tecniche in questa prima fase di campionato ma anche alcune incertezze dovute alla poca esperienza, quella che invece occorre al team romano che non intende lasciare nulla d’intentato pur di condurre un primo, storico campionato in A2 al meglio delle proprie possibilità.

Il team biancoblu domenica scorsa prima del derby by Giulio Tiberi
Ma stia bene attenta la Roma Gas&Power domani sera, e questo Davide Bonora lo sa bene (al punto tale di averlo detto a mezza bocca addirittura nel post-gara di domenica scorsa e con tutta la gioia in corpo per il derby vinto), la Givova Scafati può essere in grado di produrre la gara del riscatto e della ripartenza anche in un momento così difficile per lei, reduce appunto da 4 sconfitte consecutive.
Perciò attenzione ai tiri di Fischer, attenzione alla presenza in area dei vari Fantoni, Johnson e Baldassarre e soprattutto continuare come visto nelle ultime due gare al Palazzetto dello Sport, partendo cioè subito con il piede sull’accelleratore evitando i black-out offensivi del passato perché la Givova potrebbe esaltarsi nel trovarsi a condurre largamente in trasferta e su di un campo difficile come il campo di Roma. Perdere ancora domani contro la Roma Gas&Power potrebbe avere inoltre un ulteriore effetto depressivo ed a Scafati lo sanno bene!
In buona sostanza una squadra simile al team romano come struttura e ritmo questa Givova Scafati, anche per come le piace condurre le danze con la coppia Stanic-Deloach ma guai a darle eccessiva confidenza, se possibile forzare anche il ritmo lanciando l’ottimo Eugenio Fanti di quest’inizio stagione ed aumentare i giri anche per Matteo Malaventura (rientrato da poco), e Niccolò Petrucci, dando per certo che Tony Easley, il fantastico Capitan Bonessio ed Alex Righetti diano come sempre il loro valido contributo.
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti del match di domani.
Iniziamo da Giovanni Perdichizzi dal sito ufficiale:
“Questo anticipo della decima giornata di campionato è un incontro molto difficile per noi, perché dovremo fare ancora a meno del nostro leader in campo Naimy. Ciò non deve però costituire un alibi, anzi uno sprone a fare tutti qualcosa in più per ottenere quella vittoria, che ci consentirebbe di toglierci questa scimmia dalle spalle. Nelle ultime due partite senza Naimy abbiamo fatto comunque grossi passi in avanti dal punto di vista mentale e del gioco, contro squadre come Trapani e Tortona, costruite per stare nelle parti alte della classifica. In particolare, sulla gara contro Tortona, abbiamo tanto da recriminare, perché, nonostante l’impegno profuso dai ragazzi fino alla fine, avremmo potuto farla nostra se solo non avessimo commesso così tante piccole ingenuità. Probabilmente, dobbiamo stare più concentrati e non consentire ai nostri avversari di conquistare quel margine di vantaggio che poi diventa difficile da colmare, facendo cose semplici, attenendoci alle regole, al sistema e giocando di squadra. L’EuroBasket Roma è a quattro punti da noi, ha avuto un ottimo inizio di campionato ed è dotata di due buonissimi statunitensi, sulla cui classe si fonda la struttura base dei capitolini, oltre a due atleti di grande affidabilità ed esperienza come Malaventura e Righetti, che conoscono a menadito questo campionato, e a Stanic e Bonessio, che danno molta consistenza, con il primo molto bravo a dettare i ritmi di gioco”.
Linton Johnson, centro della Givova Scafati:
“La prossima partita è importantissima sia per la società che per noi giocatori ed in particolare per la stima in noi stessi che, dopo quattro sconfitte di fila, vogliamo e dobbiamo riconquistare. Non possiamo continuare su questa strada, dobbiamo invertire marcia sin da subito. Il coach ha avuto parole di elogio ed incoraggiamento per tutti e ci ha indicato la strada da percorrere. La settimana di lavoro è stata proficua, negli occhi dei miei compagni ho visto una gran voglia di riscatto ed una grinta senza precedenti. Questa sfida è per noi fondamentale, per voltare definitivamente pagina. L’EuroBasket Roma è una buona squadra, rispettiamo tutti i nostri avversari, ma dobbiamo guardare solo a noi stessi, perché abbiamo un roster competitivo e all’altezza di uscire da questa situazione: basterà percorrere insieme e nella stessa direzione la strada che il coach ci ha indicato”.
Infine il coach padrone di casa, Davide Bonora, sempre molto saggio nelle sue parole:
“Scafati è sicuramente in una posizione di classifica diversa da quella che ci saremmo un pò tutti aspettati, ma fatta eccezione per la gara interna con Ferentino se l’è sempre giocata fino in fondo, anche in trasferta. Sarà sicuramente un’altra battaglia e vogliamo mantenere la continuità delle ultime due domeniche, limando gli alti e bassi che ancora inevitabilmente possiamo avere nell’arco della partita per provare a conquistare un’altra vittoria che sarebbe molto importante sotto molteplici punti di vista“.
Arbitri: Pepponi di Spello (Perugia), Radaelli di Rho (Milano) e Maschio di Firenze sarà trasmessa in diretta streaming video su LNP Tv.
Audio su www.timeouchannel.it
Biglietteria del PalaTiziano aperta anche al settore ospiti dalle ore 15 di domani fino a pochi minuti prima della palla a due.
Fabrizio Noto/FRED