Si potrebbe quasi dire che c’è un campo da basket in più in città.
La PSA Modena prosegue, nonostante le mille difficoltà riscontrate sul territorio, la propria campagna di diffusione e condivisione della pallacanestro nella città di Modena.
Da pochi giorni infatti, anche il campo della Pol. Gino Nasi è dotato di due canestri regolamentari, adatti sia al minibasket che al basket giovanile.
Un nuovo, importante sforzo per la società del presidente Oreste Vassalli, che nel 2017 taglierà il traguardo dei 20 anni di attività a Modena e che per garantire corsi in ogni angolo della città ha deciso di investire sul campo della polisportiva Nasi che diventa dunque il sesto impianto cittadino ad ospitare i corsi PSA aggiungendosi alla Palestra IX Gennaio, dove la società ha la propria sede, alle palestra delle scuole Gramsci e Galilei riservate ai più piccoli e ai campi delle Carducci e Ferraris che ospitano gli allenamenti delle giovanili.
Una nuova sfida per la PSA che con orgoglio, passione e tenacia lotta ogni giorno per far sbocciare il seme della pallacanestro a Modena.
Ufficio Stampa
Nuova PSA MODENA