Il campionato, giunto alla 10a giornata, vede l’ Unieuro Pallacanestro Forlì ospite della Tezenis Verona, fresca di cambio dell’allenatore, ma soprattutto priva del seguito dei propri supporters che, vittime del decreto prefettizio veronese, saranno costretti a rimanere a casa per il divieto imposto agli abitanti di tutta l’Emilia-Romagna di acquistare un biglietto presso il PalaOlimpia di Verona per domenica 4 dicembre.
Da bordo campo, a guidare gli scaligeri, non ci sarà più Fabrizio Frates ma Luca Dalmonte, vero e proprio “guru” della panchina appena chiamato per risollevare le sorti gialloblu dopo un avvio di stagione più inspiegabile che reale. In cabina di regia opererà l’americano di Philadelphia Dawan Robinson, già conoscitore del basket italiano ed elemento dotato di un buon tiro e di una discreta visione di gioco. Nel 2012 contribuì alla promozione in A1 della Pallacanestro Reggiana con la quale disputò 43 partite totali realizzando 800 punti in due stagioni. Il ruolo di guardia sarà occupato da Marco Portannese, giramondo dei parquet di tutta Italia, dotato di un discreto tiro ma anche di tanta dedizione difensiva. Gianmarco Pozzecco, suo coach a Capo d’Orlando, lo voleva sempre in quintetto quando c’era una dura battaglia da vincere. Il suo attuale coach invece, lo convocò nel 2013 in Nazionale in vista dei Giochi del Mediterraneo di Mersin. L’ala piccola sarà Michael Antonio Frazier, nativo di Gainesville nel Bronx, capace di realizzare in una singola partita, ai tempi del college, ben 11 tiri da tre stabilendo il record per la specialità e chiudendo la stagione con un totale di 118 tiri realizzati dalla lunga distanza, record tutt’ora da lui stesso detenuto. Lo spot di ala grande sarà ricoperto da Leonardo Totè, nazionale under 20, lo scorso anno eletto Mvp al Fiba European All Star Game Under 18 e inserito all’Adidas Next Generation di Belgrado, al primo posto nel ranking italiano dei migliori giocatori del 1997 e nella top 20 mondiale. Il pivot titolare sarà Dane Diliegro, americano di Lexington naturalizzato italiano, giocatore già visto in Italia con le casacche di Ostuni, Sassari, Trieste e Siena. Dalla panchina Verona può permettersi il lusso di far alzare giocatori che sarebbero titolari, o comunque di ottimo complemento, nella stragrande maggioranza delle formazioni di questa serie A2. Tra questi annoveriamo Nicolò Basile, playmaker ex Pesaro e ancor prima Forlì, che dai tempi in cui vestì la maglia FulgorLibertas ha fatto centinaia di passi in avanti divenendo oggi un giocatore decisamente importante per questa categoria. Il capitano Giorgio Boscagin, già avversario di mille battaglie e sempre in grado di esaltarsi alla vista dei colori biancorossi, il giovane Andrea Rovatti guardia ex Fortitudo Bologna e giovane dotato di eccellenti qualità fisiche e atletiche oltreché di un buon tiro da fuori, i lunghi Yande Fall, Giovanni Pini ma soprattutto il cesenate David Brkic, lo scorso anno a Ferrara, e sempre pronto a infuocate battaglie contro i biancorossi di Forlì.
Per i romagnoli di coach Gigi Garelli quello di domenica sarà un match durissimo, in primis perché arrivano a Verona in non perfette condizioni fisiche, ma questa ormai non è più una notizia, ma soprattutto perché ci arrivano nel momento peggiore se si considera che gli scaligeri, con il roster che hanno allestito, non possono permettersi ulteriori passi falsi dopo il filotto di tre sconfitte consecutive dalle quali provengono. Forlì, dal canto suo, rinvigorita soprattutto nella fiducia dalla vittoria casalinga su Recanati, deve necessariamente cercare di far punti lontano dal PalaFiera se vorrà raggiungere una salvezza tranquilla e non rischiare di tornare risucchiata nei bassifondi della classifica.
Arbitri dell’incontro i signori Borgo, Pierantozzi, Marota
Ex del match: Nicolò Basile
Palla a due al PalaOlimpia domenica 04/12 ore 18:30
Media: possibilità di seguire la partita in diretta su LNP TV Pass:
https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2016/11/14/tezenis-verona-vs-unieuro-forli?lang=it