4 dicembre 2016 – Partita a due facce quella odierna della Remer Treviglio con la Virtus Roma che espugna meritatamente il Palafacchetti. Per gli uomini di coach Corbani buone le prestazioni di Raffa, Baldasso, Sandri, Brown e Chessa che fatturano complessivamente 90 punti su 108 di squadra. Per Treviglio buone le prestazioni di Sollazzo, Sorokas e Marini.
Grandi meriti a coach Corbani che è riuscito ad indirizzare la partita secondo il suo gioco, tanti contropiedi e alte percentuali dal tiro dalla lunga (13/25) a fine gara. Nel primo quarto è la Remer a giocare meglio grazie ai punti di Marini (9) e alla grande presenza fisica di Nwohuocha con Treviglio che chiude la prima frazione in vantaggio di 3 lunghezze sul 24-21. Baldasso,nonostante la giovane età (classe 1998), prende per mano i suoi segnando e creando gioco per i suoi compagni. Roma gioca meglio, corre e riesce a trovare facili soluzioni di tiro. Dall’altra parte Treviglio comincia a disunirsi preferendo tiri poco costruiti e forzati. La Virtus dall’arco è infallibile (7/11) e la differenza a rimbalzo (9/18) sono i due fattori del divario tra le due squadre all’intervallo con Roma avanti 55 a 48.
La strigliata di coach Vertemati nell’intervallo si fa sentire e non poco, Treviglio entra cattiva e lotta su ogni pallone. Sollazzo e Sorokas sono ispiratissimi, il Palafacchetti torna a ruggire e la Remer con un parziale di 33-17 ribalta le sorti della partita chiudendo la terza frazione in netto vantaggio sul 81-72. Chessa non ci sta e inizia l’ultima frazione con due tiri da tre punti impossibili. Sollazzo risponde e il divario si mantiene sui 5/6 punti. Al 35’ l’ex Dinamo Sassari Chessa viene sanzionato con il suo quinto fallo e coach Corbani ributta in campo giovane Baldasso. Raffa, fino a quel punto non eccellente, si erge come protagonista segnando consecutivamente tre canestri da oltre i 6,75 forzati che riportano la Virtus in vantaggio. Sorokas prova a rispondere con due canestri dalla lunga, ma ormai è troppo tardi. Il quarto si chiude 36-25 in favore dei romani che espugnano 106-108 il Palafacchetti
Remer Treviglio-Unicusano Virtus Roma: 106-108
Parziali:24-21;24-34;33-17;25-36
Progressioni:24-21;48-55;81-72;106-108
Tabellini: http://www.legapallacanestro.com/wp/match/ita2_b_10314/ita2_b
MVP: Anthony Raffa
È il giocatore fondamentale per coach Corbani e nei momenti più topici trova realizzazioni tutt’altro che facili. 25 punti in una serata che lo ha visto grande protagonista. È la partita del riscatto per il play romano che in stagione viaggiava al 22% da tre punti mentre questa sera, proprio grazie alla sua precisione chirurgica da oltre i 6,75, regala una vittoria inaspettata ai suoi dopo la sconfitta nel derby.
Ecco le dichirazioni post partita di Coach Corbani : Questa è una partita che entrambe le squadre avrebbero meritato di vincere, ma per noi tornare senza la vittoria sarebbe stata una beffa dopo aver perso la terza gara nel finale. Era delicato per noi il finale, ci abbiamo lavorato tutta la settimana per provare ad arrivare con la testa leggera in questi momenti e ci siamo riusciti quasi perfettamente visto che poi abbiamo sbagliato qualche libero di troppo negli ultimi secondi. Mi aspettavo una partita del genere perché il mio amico Verdemati gioca una pallacanestro simile alla nostra, sperando di dare spettacolo al pubblico e dando grande libertà e fiducia ai nostri giocatori. Credo per il pubblico sia stata una bella partita, con tanti canestri spettacolari, sia da tre sia contro ottime difese con tiri contestati. Chi dice che non c’è difesa perché ci sono 100 punti dovrebbe analizzare a quanti possessi si gioca, è stata una partita ad alto ritmo, una bella gara di pallacanestro».
Bosco Giorgio