La undicesima giornata della Regular Season, turno infrasettimanale dell’Immacolata, propone una sfida decisamente interessante: la Roma Gas&Power Eurobasket , reduce dalla terza vittoria consecutiva ed in uno stato di forma fisica e mentale decisamente incoraggiante, fa visita alla Mens Sana Basket 1871 , alla ricerca di un pronto riscatto tra le mura amiche dello storico PalaEstra dopo le due sconfitte rimediate in casa con Agropoli e nello scorso weekend nella difficile trasferta di Ferentino, e che ha sicuramente risentito psicologicamente dell’infortunio occorso al play Alessandro Cappelletti , che resterà fermo per diversi mesi a causa di un trauma distorsivo del ginocchio destro con lesione del crociato anteriore e collaterale mediale e rottura del menisco esterno(si cerca un sostituto sul mercato, primo indiziato Matteo Passera).
A dispetto degli ultimi risultati negativi, la squadra biancoverde, guidata dal coach senese DOC Giulio Griccioli , occupa una posizione di classifica di tutto rispetto, a ridosso del duo Biella-Legnano, frutto di un trend positivo di cinque vittorie conquistate nelle prime sei giornate. Tra i punti di forza della compagine toscana, da non sottovalutare assolutamente l’asse USA composto da Keylon Tobias Harrell e Mike Myers; il primo, guardia classe 1992 di 193 cm x 96 kg, alla seconda esperienza europea(nella scorsa stagione ha militato nell’Akhisar Belediye, seconda divisione turca), detiene attualmente la miglior media punti del Girone Ovest, oltre ad essere anche il giocatore che ha disputato più minuti in campo in tutto il campionato(21.5 media ppg in circa 35′ di utilizzo). Il secondo, pivot di 207 cm x 105 kg, abile nello sfruttare al meglio la propria notevole taglia fisica occupando l’area sia nelle situazioni di gioco che nella lotta a rimbalzo(9.6 carambole conquistate a partita e quasi 6 falli subiti). Il resto del roster, mix composto da giovani di buona prospettiva e giocatori di esperienza dal rendimento assicurato, offre ampie garanzie dal punto di vista della continuità ed amalgama di gioco, nonostante rispetto alla scorsa stagione sia stato confermato solo Lorenzo Bucarelli , classe 1998.

Biancoverdi in campo nell’allenamento di ieri dal profilo ufficiale facebook
In casa capitolina si guarda con fiducia alla sfida di domani pomeriggio, con l’obiettivo di proseguire la striscia di risultati anche lontano dal Palazzetto dello Sport di viale Tiziano; la squadra di coach Davide Bonora è ancora alla ricerca di punti in trasferta, ritrovandosi spesso a rincorrere l’avversario nel punteggio a causa di una scarsa continuità nell’arco dell’intera partita. Ora, con l’intero roster a disposizione ed un’onda positiva da cavalcare, la RomaGas&Power ha tutte le carte in regola per farsi trovare pronta a questa ulteriore verifica. A testimonianza della crescita della squadra del Patron Armando Buonamici , la continuità raggiunta da elementi cardine come Capitan Daniele Bonessio , il play Nicolas Stanic ed il jolly Eugenio Fanti , coadiuvati dall’esperienza di Matteo Malavetura ed Alex Righetti , garantiscono un eccellente casting di supporto all’asse Deloach-Easley., senza dimenticare anche l’ultimo arrivato Andrea Iannilli , centro di esperienza che allungherà le soluzioni nel reparto lunghi.

Nicolas Stanic, play Roma Gas&Power by Giulio Tiberi
Si affrontano quindi due squadre molto simili, anche se con diverse ambizioni, che fanno dell’intensità difensiva e della coralità nei sistemi offensivi i loro principali punti di forza. In casa Siena da valutare le condizioni di Bucarelli, non utilizzato nella sfida di Ferentino ed in via di recupero da una distorsione alla caviglia, mentre roster al completo per la Roma Gas & Power. La palla a due al palazzetto di viale Sclavo è fissata per le 18, l’incontro sarà diretto dai signori Daniele Caruso di Pavia, Marco Pierantozzi di Ascoli Piceno e Luca Boninfante di Lonigo (Vicenza), con diretta streaming su LNP Tv e audio disponibile su www.timeoutchannel.it.
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti del match di domani. Iniziamo con le parole di coach Griccioli e del centro biancoverde Giovanni Vildera; a seguire, il pre-partita commentato da coach Bonora ed Alex Righetti:
Giulio Griccioli , coach Mens Sana: “Quella con l’Eurobasket sarà una partita per noi fondamentale. Dovremo concentrarci su noi stessi, trovare un impatto forte fin da subito e ritrovare quella energia che si è vista solo a tratti nelle ultime due partite. Dobbiamo pensare a mettere in campo tutti noi stessi per portare a casa due punti, contro una squadra esperta come Roma, che appartiene alla nostra fascia, consapevoli che in casa non dobbiamo lasciare punti a nessuno”.
Giovanni Vildera , centro Mens Sana: “La partita contro Roma rappresenta un passo importante per redimerci. Vogliamo tornare a vincere nel nostro palazzo dove purtroppo abbiamo perso l’ultima volta. Sono sicuro che ci aspetta una grande battaglia contro una squadra che ha grande energia e voglia di vincere, così come anche noi”.

Giulio Griccioli, 44 anni, coach Mens Sana dal profilo ufficiale facebook
Davide Bonora , coach Roma Gas&Power: “Giochiamo sul campo di una delle squadre più sorprendenti di questo inizio di campionato, ma che in realtà ha dimostrato di meritare quello che ha ottenuto. Sono ben amalgamati, con un gruppo di buoni giocatori che sa come essere di supporto ai due USA che ne sono i principali terminali offensivi, per cui è uno scoglio impegnativo e su un parquet tradizionalmente caldo ed appassionato e noi non dobbiamo pensare alle tre vittorie di seguito già ottenute”.
Alex Righetti , ala Roma Gas&Power: “Ci aspetta un ulteriore banco di prova difficile, col quale confrontare il nostro momento positivo. Non per questo possiamo permetterci di calare di concentrazione ed intensità, soprattutto contro una squadra che ha fatto bene finora e vuol tornare a vincere anche in casa”.
Valerio Cristilli