REAL MADRID – ZALGIRIS KAUNAS 81-83
La serata di Luka Doncic, che si carica sulle spalle il Real Madrid e con due canestri da tre spezza la parità a quota 86 e consegna la partita ai padroni di casa per 96-91. Il talento del 17enne viene fuori proprio nel momento in cui i blancos han più bisogno di lui, con Llull in borghese per infortunio e lo Zalgiris deciso al colpaccio in trasferta.
Lituani che trascinati da Pangos provano anche a scappare nel secondo periodo, con il vantaggio che tocca anche il 33-40 e il 39-45 con Nocioni e Maciulis a rintuzzare fino alla parità dell’intervallo a quota 49. Real Madrid che prende il controllo nella ripresa ma senza mai chiudere il discorso, subendo anzi la reazione avversaria proprio dopo il massimo vantaggio del 79-69. Arriva infatti uno 0-8 chiuso da Lekavicius per l’81-83, Ayon tiene in vita i suoi prima del finale già raccontato.
FENERBAHCE ISTANBUL – STELLA ROSSA MTS BELGRADO 87-72
Molto più agevole il compito del Fenerbahce, che piega la resistenza della Stella Rossa con l’equilibrio a durare solo per il primo quarto, chiuso 20-18 su canestro di Datome. Troppo lungo il roster dei padroni di casa e soprattutto troppo superiore fisicamente, con Udoh (15+9 e 5 stoppate) e Vesely a fare il bello e cattivo tempo sotto i tabelloni e il conto dei rimbalzi che dice 35-23. Ancora Datome a propiziare la fuga definitiva nella ripresa con 7 punti consecutivi per il 53-36, ospiti che tornano a -9 nel finale più per eccesso di sicurezza del Fenerbahce comunque subito pronto a chiudere nuovamente la pratica. Simonovic top scorer per i serbi con 14 punti e 4/6 da 3.
EA7 ARMANI MILANO – CSKA MOSCA 64-79
Qui la cronaca di Giorgio Bosco.
(foto Facebook Real Madrid Basket)