Trento, 18 dicembre 2016 – Un grandissimo David Ligthy conduce l’Aquila Basket Trento al successo su una Openjobmetis Varese ormai sempre più in fase involutiva. Il risultato finale del PalaTrento vede i padroni di casa imporsi per 84-68, frutto dei 34 punti della guardia americana e di una prestazione corale superlativa, prova ne sono le 23 palle perse da Varese e tutti i giocatori scesi in campo andati a segno. Dal canto suo la Openjobmetis è costretta nuovamente a leccarsi le ferite, che stavolta bruciano il doppio dato che la sconfitta arriva contro una diretta concorrente per la salvezza. A nulla sono servite le doppie/doppie di Eric Maynor e Oderah Anosike; peggiore in campo sicuramente Christian Eyenga, peraltro espulso per doppio antisportivo nel finale.
Cronaca – Per Trento in campo Aaron Craft, Diego Flaccadori, David Lighty, Filippo Baldi Rossi e Dustin Hogue, risponde Varese con Eric Maynor, Dominique Johnson, Christian Eyenga, Kristjan Kangur e Oderah Anosike. Inizio buono degli ospiti che passano subito in vantaggio con due conclusioni quasi in fotocopia di Kangur, ma Trento non sta a guardare e risponde velocemente con un pimpante Lighty. Il vantaggio dei biancorossi dura comunque poco, un’incredibile serie di palle perse (ben 11 nel solo primo periodo) figlie di una gran difesa bianconera spalanca le porte al parziale dei padroni di casa che colpiscono con tutti gli effettivi scesi in campo l’approssimativa zona degli avversari chiudendo in vantaggio di nove lunghezze (24-13).
Il secondo quarto si apre col bel gancio di Luca Lechthaler, entrato per dar manforte ai propri compagni sotto le plance. Varese dal canto suo continua a perdere palloni sanguinosi senza pertanto riuscire a dimostare la propria presenza nel match, è solo l’ennesimo timeout di Paolo Moretti a svegliare i suoi che si affidano alla fisicità di Anosike per riportarsi anche sotto la doppia cifra di svantaggio, sfruttando anche l’assenza del lungo titolare Johndre Jefferson nelle fila dei trentini. Un 5-0 targato Lighty e Diego Flaccadori spegne le illusioni della Openjobmetis, che trova conforto nella tripla di un ancora arrugginito Dominique Johnson che vale il -12 con cui si conclude il periodo, figlio anche dell’errore sulla sirena di Filippo Baldi Rossi. Risultato parziale di 46-34.
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo il copione sembra non cambiare, Varese segna per prima con Johnson ma è Trento a prendere nuovamente in mano le redini della gara, prima con Betinho Gomez e poi con Baldi Rossi, bravi a sfruttare le ingenuità di un irriconoscibile Eyenga. Gli ospiti provano tanti cambi di difesa per arginare l’incontenibile Lighty, ma il numero 23 trentino è in serata di grazia e non lascia scampo agli avversari in più di un’occasione, rendendo per larghi tratti del quarto vani i tanti tentativi di rientro della Openjobmetis, sempre aggrappata ad Anosike che pur con qualche errore di troppo in fase realizzativa è il più prolifico dei suoi. Due triple consecutive ad opera del solito Johnson e di Maynor rimettono in discussione la supremazia trentina, il -8 con cui si conclude il quarto è ossigeno puro per Varese che si trova sotto per 63-55.
L’ultimo quarto è sintetizzabile con un “vorrei ma non posso” da parte di Varese, che non riesce andare sotto i fatidici otto punti di svantaggio nonostante le svariate occasioni concesse da una stanca Trento. I padroni di casa trovano però nuove energie dagli errori varesini, e con il solito Lighty ben coadiuvato da Baldi Rossi e Flaccadori raggiungono i venti punti passeggiando sugli svogliati resti degli avversari. A poco servono i disperati tentativi dei biancorossi nel finale, il gap scavato dai ragazzi di Buscaglia è troppo ampio e Trento controlla fino alla fine con agilità. Finisce 84-68.
Aquila Basket Trento 84-68 Openjobmetis Varese (23-14; 22-31; 17-21; 21-13)
Aquila Basket Trento: Lighty 34, Forray 4, Gomes 4, Baldi Rossi 12, Craft 2, Bernardi ne, Hogue 9, Flaccadori 10, Lechthaler 2, Moraschini 7. Allenatore: Buscaglia.
Openjobmetis Varese: Kangur 4, Johnson 20, Avramovic 4, Cavaliero, Anosike 16, Bulleri, Eyenga 9, Pelle 4, De Vita ne, Maynor 11, Canavesi ne, Ferrero ne. Allenatore: Moretti.
Arbitri: Filippini – Martolini – Radaelli.
Paolo Malara