L’Olimpia ha affrontato il Panathinaikos 12 volte nella sua storia. Il record è 4-8 (3-7 se consideriamo solo l’EuroLeague odierna. Ad Atene ha vinto solo nelle Top 16 di EuroLeague del 2011/12 con il punteggio di 67-58. Ad Atene il totale è 5-1 Panathinaikos. A Milano il record è 3-3. Nella stagione 1997/98 le due squadre si affrontarono nella semifinale di Coppa delle Coppe. Il Panathinaikos vinse la gara di andata 77-58 ma al ritorno, al Forum, l’Olimpia allenata da Franco Casalini si prese la rivincita con un memorabile 86-61 che la qualificò per la finale in cui tuttavia perse contro lo Zalgiris Kaunas. L’attuale general manager dell’Olimpia, Flavio Portaluppi, era in campo allora assieme a Nando Gentile che poi sarebbe passato proprio al Panathinaikos. L’Olimpia ha vinto le ultime due gare giocate a Milano, 77-75 nelle Top 16 del 2014 e 66-64 nella regular season del 2015 (si giocò a Desio).
Coach Repesa presenta la partita: “Abbiamo lavorato bene in questi giorni ma come ho detto altre volte è necessaria una vittoria contro una grande squadra per ritrovare fiducia e il nostro gioco. La partita con il Panathinaikos per quanto difficile è un’occasione perfetta per riuscire a farlo, Loro hanno esperienza, un point-man di altissimo livello, tiratori tremendi come Rivers e Feldeine, lunghi che sono pericolosi sia spalle a canestro che fuori come Bourousis. Noi dovremo aggredire la partita con grandissima grinta e determinazione fin dalla palla a due”
Miroslav Raduljica ,ex di turno, sulla partita con il Panathinaikos: “Si tratta di una squadra forte, coperta in tutti i ruoli, quindi ci aspetta una gara molto dura ma abbiamo bisogno di vincerla per tornare in corsa. Personalmente, ho avuto un periodo difficile ma basandomi sulla mia esperienza di rientro dall’attività delle nazionali i mesi più complicati sono sempre stati novembre e dicembre. In questo momento sto meglio e gradualmente la forma sta migliorando”.