Milano, 21 dicembre 2016 – Partita indecorosa dell`Olimpia che solo nel primo quarto riesce a tener botta ai greci. Indecente la percentuale al tiro da tre punti. Per il Panathinaikos buone le prestazioni di James e Calathes. Sesta sconfitta consecutiva per Milano.
Quintetti
Simon, Raduljica, Kalnietis, Sanders, Dragic
Nichols, Gabriel, Feldeine, Calathes, Singleton
Non una gran partenza per Milano che è molto imprecisa e confusionaria. Il Panathinaikos trova la via del canestro grazie a Calathes (12 punti nei primi 10 minuti) mentre per l`Olimpia sono fondamentali le giocate di Mclean e Dragic. L`ex Berlino inchioda una schiacciata da Top Ten per il 19-16 con 35 secondi da giocare. È Hickman con una penetrazione a chiudere la prima frazione sul 21-16. Avvio di secondo tempo in sordina per gli uomini di coach Repesa con la compagine di Pascual che accorcia sul 21-20. Continua il digiuno milanese causato dalle troppe palle perse e dal poco gioco di squadra. James con un coast to coast schiaccia il 21-27 con Repesa che chiama timeout. Contro parziale di 8-3 dell`Olimpia, ma i 10 rimbalzi offensivi permetteno agli ospiti di rimanere in vantaggio. I tiri da oltre l`arco di Fotsis e dell`ex Omegna chiudono la seconda frazione sul 29-40. Il Forum fischia i suoi beniamini al termine del primo tempo.
Di male in peggio per l`Olimpia con il Panathinakos che scappa sul +17 grazie ai tiri da oltre l`arco di Singleton e Rivers. Repesa butta nella mischia Cerella, Bruno inizia con la sua difesa asfissiante e Milano rosicchia il divario sino al -12. Due canestri da oltre l`arco di Feldeine allunga sul 38-55. Gli uomini di coach Repesa continuano a sparacchiare da tre punti (1/11) mentre Calathes&co continuano a segnare, al 28` la forbice tra le due squadre aumenta sul 38-59. James da tre punti chiude la terza frazione sul 42-64. Continua l`indecorosa serie di errori difensivi e offensivi da parte di Milano anche a inizio quarto quarto. L`Olimpia sembra essere molto stanca e ormai provata, non tenta nemmeno di rimontare cercando di contenere il passivo. La tripla di Kalnietis accorcia sul 65-81. Finisce 72-86.
Olimpia Armani Milano-Panathinaikos:72-86
Parziali:21-16;8-24;13-24;30-22
Progressioni:21-16;29-40;42-64;72-86
Tabellini: http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=101&seasoncode=E2016
MVP: Mike James
Tanta energia, gran precisione al tiro e tanta solidità nell`arco della sua partita. Nettamente il migliore tra i suoi.