Esce sconfitta, ma a testa altissima, l‘Italbasket U18M di Andrea Capobianco che, nonostante le eccellenti prestazioni di Davide Moretti (16 punti e 9 assist per il figlio d’arte), e di un Alessandro Lever autore di 25 punti, cade 72-82 al cospetto della Francia, favorita alla vigilia e che ha messo la freccia grazie al parziale di 12-28 realizzato nel secondo quarto.
Da quel momento i transalpini hanno sempre condotto il gioco, nonostante gli azzurri siano riusciti a rifarsi sotto arrivando fino al -3, ma pagando lo sforzo fisico nel finale di gara, al quale i bleus sono arrivati più freschi. MVP il play francesce Ntilikna, autore di 23 punti e 9 assist e ben coadiuvato dai suoi talentuosi compagni di squadra (oltre a lui altri 4 francesi in doppia cifra).
Parziali: 19-18 , 31-46 , 48-56 , 72-82
Quintetto Italbasket U18M: Penna , Moretti , Bucarelli , Oxilia , Lever
Quintetto Francia: Ntilikna , Mokoka , Tchouaffe , Doumbouya , Vautier
Cerca di partire subito forte l’Italbasket U18M, portandosi subito avanti 5-0 con un canestro di Oxilia e una delle classiche triple di Moretti. La Francia sembra invece leggermente contratta all’inizio, riuscendo comunque a restare agganciata al risultato grazie al buon impatto di Tchouaffe (16). Entrambe le squadre cercano di sfruttare molto il gioco in transizione e, grazie agli innesti dalla panchina, i transalpini provano a sfruttare la loro maggiore taglia fisica; tuttavia, gli azzurrini dell’Italbasket U18M rispondono presente grazie al talento del solito Oxilia e al gioco in area di Lever, entrambi autori di 6 punti a testa nei primi 10′ di gioco, che terminano 19-18 in favore dell’Italbasket U18M.
Alla ripresa delle ostilità però entra in campo un’altra Francia, che trova il primo vantaggio e che grazie all’intensità di Doumbouya e i canestri di Mokoka (14 finali per lui) costringe l’Italbasket U18M al timeout sul 19-25, ritrovando la via del canestro solamente intorno alla metà del secondo quarto con Oxilia, che interrompe un parziale di 0-10 dei francesi. Questi ultimi, ormai decisamente in partita, riescono ad andare in fuga sfruttando portandosi sopra di 16 punti. L’Italbasket U18M, priva sia di Bucarelli che Pajola per problemi di falli, si aggrappa alle giocate di Lever, sempre ben posizionato nell’area avversaria, trovandosi però costretta a subire la vena positiva dei blues nella metà campo offensiva; dopo aver conseguito il massimo vantaggio di 18 lunghezze propiziato dalle giocate del centro Bernard Vautier (11) e di uno scatenato Frank Ntilikna (già a quota 15 punti e 6 assist dopo soli due quarti di gioco), con le due squadre che , dopo una tripla di Moretti, arrivano all’intervallo lungo sul 31-46 in favore della Francia.

Alessandro Lever, lungo di Reggio Emilia e migliore dei suoi nella partita di oggi.
In apertura di ripresa la Francia, grazie ai canestri di Vautier e di Tchouaffe, salito a quota 14 punti, tiene la testa del match mentre l’Italbasket U18M continua a cavalcare l’onda positiva del lungo reggiano Alessandro Lever. Capobianco si gioca la carta della difesa a zona fronte pari, con la coppia Lever-Mezzanotte a protezione dell’area; la mossa sembra dare i frutti sperati, con la Francia costretta al minuto di sospensione dopo il lay-up di Penna che riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio. I francesi non riescono a trovare soluzioni efficaci contro la zona Italbasket U18M (oggi in divisa bianca), ed una tripla preziosa di Moretti in chiusura di quarto riporta definitivamente in partita i nostri sul 48-56.
Al rientro in campo la musica non cambia, con la Francia che fa difficoltà a creare pericoli in attacco; l’Italbasket U18M così, trascinata da 5 punti consecutivi di Lorenzo Penna, torna a -3 sul 53-56. I blues cercano di tenere botta con il rientro in campo di Mokoka e Ntilikna, che grazie ai loro canestri e all’atletismo di Doumbouya (13 per il classe 2000), ritornano avanti di 9 punti; l’Italbasket U18M invece, tornata a difendere a uomo, si aggrappa ad un sontuoso Lever e alle giocate di Moretti, ma Adam Mokoka prima con una tripla e poi con un assist per Vautier rende complicato il tentativo di rimonta degli azzurri, il cui svantaggio oscilla tra gli 11 e i 14 punti. Gli ultimi due minuti di gioco si aprono con la quinta tripla di Moretti e la penetrazione di Bucarelli (8 punti e 5 rimbalzi per il senese), che ridanno linfa all’attacco Italbasket U18M, che però continua a soffrire il gap fisico con i pari età francesi; a testimonianza di ciò notevole la differenza nel numero di tiri liberi tentati nell’arco della partita (23 gite in lunetta per i transalpini, solamente 9 per i nostri). Lever e Oxilia (12) sono gli ultimi a mollare ma la Francia gestisce con raziocinio il vantaggio acquisito, chiudendo la contesa sul 72-82 a proprio favore e raggiungendo in finale la Lituania.
L’Italbasket U18M invece, già sicura della qualificazione ottenuta per il mondiale U19M del prossimo anno, sempre nella giornata di domani, affronterà alle 16.30 la Germania nella finale valida per il 3° posto.
Piccola nota a margine, l’ultimo pass disponibile per l’accesso alla manifestazione iridata se lo contenderanno la Spagna e la Bosnia nella finale per la quinta piazza, l’ultima disponibile.
Italbasket U18M: Penna 9, Caruso NE, Barbon 0, Visconti 0, Pajola 12, Moretti 16, Bucarelli 8, Baldasso 2, Lever 25, Simioni 0, Mezzanotte 0
Francia: Ntilikna 23, Mokoka 14, Vergiat 0, Woghiren 0, N’Doye 0, Rambaut NE, Fevrier 3, Tchouaffe 16, Vautier 11, Diawara 2, Doumbouya 13, Desseignet NE.
Valerio Cristilli