Nella serata di Santo Stefano e sotto i riflettori dell’emittente Sky andrà in scena, per la 14a giornata del campionato di Serie A2 Citroen girone Est, il delicato e sentitissimo derby della via Emilia tra Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 e Andrea Costa Imola. Entrambe le formazioni vengono da due sconfitte, Forlì a Mantova dopo una confortante prova per oltre tre quarti di gara, mentre Imola nel derby perso tra le mura amiche contro una Piacenza sempre più trascinata dall’ottimo Bobby Jones. Imola, dopo un complicatissimo avvio di stagione, condito da quattro sconfitte consecutive, è riuscita a fare quadrato ed imboccare la strada per una stagione che non deve portarla a vivere particolari assilli e si presenta al Palafiera forte del suo miglior stato di salute e dei due punti in più in classifica rispetto ai rivali biancorossi.
A dirigere le operazioni della squadra allenata da coach Giampiero Ticchi, sarà l’americano Travis Cohn, giocatore molto atletico, dotato di grande esplosività, con notevoli capacità realizzative (domenica 25 punti a referto) e in grado di giocare sia da playmaker che da guardia. Il ruolo di guardia, almeno inizialmente, dovrebbe esser ricoperto dall’ex di turno, quell’Alex Ranuzzi che dalle parti di Forlì gode ancora di estimatori per esser stato un umile soldato nel corso delle battaglie che caratterizzarono la Spring Madness nella stagione 2010/11 dell’allora FulgorLibertas allenata da coach Nenad Vucinic. L’ex Forlì e Siena è giocatore da tenere d’occhio perché in grado di fornire ottime prestazioni su ambo i lati del campo ma indubbiamente in grado di esaltarsi nelle sfide in cui la difesa diventa arma imprescindibile e fondamentale per cancellare l’avversario di turno. Lo spot di ala piccola dovrebbe esser ricoperto da Norman Hassan, riminese di origini egiziane già alla corte di coch Ticchi ai tempi dei Crabs Rimini e giocatore in grado di completarsi alla perfezione col già citato Alex Ranuzzi. L’unica vera ala grande del roster imolese è Jacopo Preti, confermato dopo la discreta stagione passata e a cui il suo allenatore sta dando fiducia per confermarlo e consacrarlo a questi livelli. Il ruolo di centro è di assoluto dominio di Michele Maggioli, giocatore che Forlì conosce benissimo per averlo affrontato in diverse infuocate sfide contro gli arancioni di Jesi ai tempi della FulgorLibertas e che, nel corso della passata stagione, è stato accostato ai biancorossi di Forlì. Mano educata e fisico possente, Maggioli è il pericolo numero uno sotto le plance. Suo compagno di reparto e giocatore con cui alterna o condivide il minutaggio è Jiri Hubalek, ala/centro di 208 cm. prelevato da circa un mese dall’Olimpia Matera e già visto in Italia con le maglie di Rieti, Venezia e Sassari. Il nazionale della Repubblica Ceca è un giocatore dotato di notevole talento offensivo e che le sue statistiche della passata stagione a Matera (20.4 punti e 9.1 rimbalzi a partita) ne sono una grande testimonianza. Da non sottovalutare è poi il contributo in termini di punti ed esperienza che potrà dare l’argentino naturalizzato italiano, Patricio Prato. Per lui sono trentasette le primavere ma la guardia/ala di Buenos Aires resta comunque un giocatore da prendere con le molle. Dalla panchina pronti a dar il loro contributo si alzano anche il play Andrea Tassinari, scuola Virtus Bologna, giocatore dalle spiccate doti offensive e che nella passata stagione ha vestito i colori della Sangiorgese Basket in serie B, dove ha avuto una prima esperienza a livello senior di grande impatto, con 14.1 punti in 32 minuti di media, toccando ben due volte quota 39 punti segnati. Il reparto lunghi è invece completato da Jacopo Borra, piemontese classe 1990, centro di 216 cm. Il ragazzo è reduce da una positiva esperienza tra le fila di Roseto, diretta avversaria imolese nella A2 delle ultime due stagioni, dove ha totalizzato 9 punti e 5.5 rimbalzi in 18 minuti di media. Precedentemente ha giocato per Barcellona Pozzo di Gotto, Omegna, Pistoia (promozione in Serie A), Treviglio e Fortitudo Bologna, arrivando quindi a Imola con una solida esperienza alle spalle.
L’Unieuro di coach Gigi Garelli per l’imminente sfida dovrebbe poter avere a disposizione Wayne Blackshear che nella confortante prova forlivese, seppur persa di domenica scorsa al PalaBam di Mantova, era stato costretto al riposo forzato per quell’edema osseo che ne condiziona il rendimento e l’attività agonistica da inizio stagione. Nel corso di questa settimana, anche se a regime ridotto, l’americano di Forlì ha svolto qualche allenamento proprio in ottica derby. A confortare i supporters biancorossi di casa, oltre all’atteggiamento messo in campo domenica scorsa a Mantova, c’è l’esordio tra le mura amiche di Davide Reati molto positivo nel corso della sua prima uscita con i colori di Forlì e la ritrovata continuità d’impiego di un Simone Pierich che conosce alla perfezione l’importanza di questa sfida campanilistica oltreché di classifica ovviamente. Il Palafiera dovrà tornare a recitare un ruolo fondamentale e per questo i tifosi hanno organizzato per il derby di lunedì la sciarpata biancorossa al fine di coinvolgere l’intero palazzo a trascinare i beniamini di casa. Forlì più di Imola non può permettersi alcun passo falso e se questo Natale, sportivamente parlando, sarà un sereno Natale lo sapremo solo la notte di Santo Stefano.
Arbitri dell’incontro i signori Boscolo, Foti, Dori
Ex del match: Alex Ranuzzi e il D.S. di Imola Gabriele Foschi
Palla a due al PalaFiera lunedì 26 ore 20:30
Media: la partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD (canale 202 piattaforma Sky, anche in streaming su Sky Go)